Visualizzazione Stampabile
-
...con l'introduzione del nuovo chipset 1185, Realtek ha cambiato il software dei suoi player e che si chiama "casablanca".
Mentre il precedente software adotta la visualizzazione a locandine (videowall)...quello nuovo utilizza la funzione "preferiti", che a detta di chi lo possiede non è cosi pratico ed intuitivo come il precedente.
Sicuramente questo nuovo software introduce delle novità, come la ricerca dei file in base ai tag, ma ne limita di fatto l'utilizzo a tutti quelli che non sanno leggere e scrivere...com i bambini, che trovano piu facile scorrere la lista dei filmati in base alle cover.
Personalmente credo che chiunque trovi piu pratico: accendere il player, entrare nel videowall, cliccare sulla cover del film per leggere la trama e con una ulteriore pressione del tasto OK del telecomando...mandare in esecuzione il film.
Vi pare ? ;)
-
Non so se può essere utile questa discussione riguardo un'interfaccia che possa abbinare i file video alle icone dei film :)
Questo è il link alla procedura da seguire con il programma ThumGen, credo gratuito, che può modificare l'interfaccia di molti HDmultimediali :eek:
Non lo conosco ma in molti forum se ne parla come facile e intuitivo ;)
A proposito, mi sembra che si usi anche con il già citato WDTV live...
vedi qui il forum dell'update del programma ThumbGen
-
-
Oggi ho rotto gli indugi e ho ordinato il 600A da futeko. Appena mi arriva lo collego e vi faccio sapere come è andata (da neofita che non ne mastica molto - cos' faccio da cavia per vedere se il giocattolo è di semplice utilizzo o meno, e se digerisce i vari files che collegherò al nas via ethernet cat 5e) :D
Speriamo bene ....:cool:
-
...bene, cosi alla fine hai seguito il suggerimento di provare un prodotto nuovo, ma spendendo il meno possibile.
Cosi...anche gli eventuali difetti saranno molto piu sopportabili. :asd:
Aspettiamo con ansia il tuo resoconto. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da umbertob
Oggi ho rotto gli indugi e ho ordinato il 600A da futeko.
Bene, mi hai battuto sul tempo. Il dongle WiFi non l'hai preso, visto il costo esiguo (circa 11 euro) ?
-
Spettacolo, non vedo l'ora di leggere una rece (in italiano). Il B mi attizza parecchio (per quello che costa).
-
Mi accodo. Stavo seguendo questo nuovo chip Realtek 1885 con il prodigy che mi ha un po' rotto per via delle lungaggini poi mi ero diretto verso il playonhdmini2 acryan.
Mi spiego io ho il wd che tramite rete lan ha difficoltà a leggere file hd che ho su un mediaserver con seven 64bit oltre alla mancanza del dts ha ma, quindi la rete gigaeth mi allettava (anche se si sa che andrà quasi quanto una 100).
Ora se qualcuno di voi potesse provare qualche file pesante hd tramite lan mi farebbe una grossa cortesia perchè non vorrei ritrovarmi con un oggetto che poi non puo' risolvermi il problema. Ora vedo con htpc però mi sono rotto di impazzire con driver, codifiche audio che non vanno scatti ecc.
Volevo aggiungere pero' una cosa, il chip realteak rispetto al sigma ha una qualità video piu bassa quindi chi punta a un buon video, valuti. http://translate.google.com/translat...istory_state0=
-
@ Serturini
no non ho ordinato il dongle, ho la rete cablata e non mi serve.
Per tutti gli altri:
non abbiate aspettative particolari sulla 'recensione' perchè non me ne intendo, quindi non credo possa dare dei giudizi obbiettivi o con cognizione di causa. Non sono un utente smanettone :D
Quello che certamente vi farò sapere + che volentieri saranno dei commenti tipo: facile - non facile da usare ; legge - non legge i diversi files che ho ; ecc. ecc. , quindi una cosa molto basica..... :cool:
Per recensioni serie c'è Badtoys !!
Comunque sia, ordinato questa mattina, mi hanno già comunicato numero di spedizione per il tracing con conferma di spedizione avvenuta questo pomeriggio:eek: .
A presto.......
-
Citazione:
Originariamente scritto da umbertob
non abbiate aspettative particolari sulla 'recensione' perchè non me ne intendo...
Su questo punto non ti devi preoccupare, perchè come si dice... "la fame vien mangiando". :D
Ad ogni modo, se non dovesse piu arrivarmi il MED500X2 che la Sanji dice di avermi spedito la settimana scorsa...credo che anche io farò la stupidaggine di buttare 100 euro, giusto per provare questo 600A. ;)
-
... beh pensa che io avevo già fatto l'ordine per il med500x2 ma poi l'ho cancellato per prendere questo 600A:eek:
Probabilmente la mia macchina sarebbe stata il futuro MED400X2 , ma non mi andava di aspettare fino a settembre...
Poi vedendo che hardware è lo stesso per tutti ma che Himedia al momento è + avanti di tutti con lo sviluppo....
speriamo bene... non ho grandi velleità, basta che mi legga quello che finora il media center del TV e xbox360 non volevano proprio leggere...
L altra incognita è vedere se la trasmissione dati e relativa codifica saranno fluide e senza scatti via lan 100 ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da oxota
Ecco mi pareva strano che costando meno dei vari popcorn etc. non ci potesse non essere un "lato scuro"....
... non ho letto a fondo quella rece.. ma mi torna. Costa meno, ma la qualita' video e' peggio...
-
@oxota @punix
...commento alquanto inutile e OT il vostro, visto che si tratta di 2 processori (Sigma SMP8635 e Realtek 1073) non piu in produzione e che nulla hanno a che fare con l'oggetto di questa discussione. :rolleyes:
Qui stiamo parlando del chipset Realtek 1185. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
@oxota @punix
...commento alquanto inutile e OT il vostro, visto che si tratta di 2 processori (Sigma SMP8635 e Realtek 1073) non piu in produzione e che nulla hanno a che fare con l'oggetto di questa discussione. :rolleyes:
Qui stiamo parlando del chipset Realtek 1185. ;)
Allora, premesso che un numero diverso del chip puo' significare tutto o niente, si deve vedere le differenze fra diverse generazioni. Da quello che ho potuto leggere in giro le differenze riguardano minore consumo con maggior potenza, nuove codifiche audio,ecc ma ad occhio la base sembrerebbe quella vecchia quindi "presumo" che sotto il lato qualitativo (infatti non vedo pubblicizzata nessuna miglioria in tal senso) i 1185 sia bene o male simile al predecessore. http://www.hdworth.com/hdblog/specif...-realtek-1185/.
Poi io ho fatto un ragionamento generale che sembra avvalorato da chi possiede mediaplayer con chip sigma e dal loro costo e flessibilità nel tempo.
-
e infatti "presumere" non significa averne la certezza.
Si da il caso che il sottoscritto possiede player con chipset di tutte e due le aziende e salvo che non sono diventato orbo...tutte queste differenze di qualità, francamente non le vedo. :cool:
Anzi...potrei parlarti di un difetto che affligge il Netgear NeoTV 550 (Sigma Designs SMP8642) che invece sul Mede8er (Realtek 1073DD+) non si manifesta...ma puoi benissimo leggerlo da te, qui:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=2500