Visualizzazione Stampabile
-
Che devo dirti, forse tendo ad essere troppo severo con i miei "all time favorites" (e Apocalypse è uno di quelli, assieme a.. Arancia meccanica, argh) ;)
Addirittura la prima volta che l'ho messo su ci sono quasi rimasto male.
Di recente l'ho riguardato rivalutandolo molto, per fortuna.
Ma di certo non lo metterei mai, chessò, fra i primi dieci transfer.
Imho la resa è spesso morbida (ma una mobidezza di tipo "pastoso", e non "granulare" come ad esempio nell'ottimo Barry Lybdon), la nitidezza altalenante (ci sono parti nitidissime ed altre molto meno) e non sono sicuro che ci sia tutta la grana che dovrebbe esserci.
EDIT: boh, forse mi aspettavo un po' troppo una resa alla "We were soldiers", che imho è s-u-b-l-i-m-e
-
Vorrei ricordarti che il master è stato creato da un IP e non da OCN. Il tutto è stato supervisionato dal regista. Evidentemente più di così non si può fare.
-
Probabilmente è così (vedi l'edit...).
-
Se non l'hai ancora fatto, ti consiglio di leggerti l'articolo su thedigitalbits sulla creazione di questo nuovo master ;)
P.s. concordo su "We were soldiers", ma le 2 fotografie sono completamente differenti. La prima ha uno stampo documentaristico, la seconda quasi "spettrale" in certi momenti.
-
Ho capito che le rece non sono sempre attendibili, ma qui vanno tutti d'accordo su un video entusiasmante, per cui credo ci sia poco da criticare, anche se non l'ho ancora visto di persona.
Ma ripeto, come ho detto nell'altro thread ormai datato, ho preso Afdigitale e dà 4,5 pallini, c'è la rece su movieplayer (qui) che dà 9 al video, vedo qui le ultime foto e sono eccezionali.
Ah si, a chi chiedeva della traccia originale, anche qui il giudizio di tutti pare sia ottimo.
-
IP è interpositivo, ci sono arrivato, ma OCN?
-
OCN è l'acronimo di "Original Camera Negative", quindi il negativo di ripresa, la prima generazione dell'immagine ripresa secondo le varie sotto-generazioni della filiera di sviluppo e stampa della pellicola
-
Si si, lo so, solo non riuscivo a capire l'acronimo, grazie. :D
-
Appena arrivata la collectors 3 bd....molto bella anche se debbo dire che oltre al mancato doppiaggio sulla redux di cui tutti sanno...anche uno dei due book è in inglese:confused: vabbeh....ormai dovrei averlo imparato che non contiamo una pippa
-
Lucio non te la prendere, come dici tu non contiamo nulla.... :(
almeno rifacciamoci con la qualità di questo BD :)
-
più che non contare nulla, in italia le vendite dei BD stanno andando così male che nessuno è più disposto a investire anche solo 1€ in più...è lampante la cosa, e troppi sono i segnali.
-
Citazione:
A member of the German forum cinefacts posted screenshot comparisons
of the US and the German Blu-ray.
As you can see the black levels are deeper in the US version.
E' stato fatto un confronto tra la versione USA e quella tedesca: i livelli del nero sono più profondi in quella USA.
IMMAGINI
visto che è il nostro stesso master l ho pubblicato qua spero vada bene
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianni123
più che non contare nulla, in italia le vendite dei BD stanno andando così male ....
non è proprio così....
"....Il mercato del Blu-ray fa segnare crescite confortanti sia in Italia che in Europa, complice anche la caduta dei prezzi.
Nel 9% delle case degli italiani è presente un lettore Blu-ray Disc. Nel corso di quest’anno, si prevede una crescita che dovrebbe far salire la percentuale di ulteriori 6 punti. E in contemporanea, si stima che nel 2011 saranno acquistati 3 milioni di titoli sul supporto ad alta definizione."
la fonte
"....Numeri confortanti che giungono dal Data Tracker di Blu-ray Disc Group Europe. Analoghi aumenti sono registrati dagli altri paesi. Francia e Germania la fanno da padrone con una crescita rispettivamente del 200 e del 160%.
E anche la vendita dei titoli fa registrare tanti segni positivi esemplificati nei 45 milioni di pezzi venduti nel 2010 in Europa, pari a una crescita dell’80%.
Nessun segreto. A favorire l’aumento è stata “la caduta dei prezzi rispetto al formato DVD, fattore chiave proprio in Germania dove i prezzi sono i più bassi del continente”.
-
ma dove l'hai preso? :D
L'Home Entertainment perde in Italia il 10,6% rispetto al 2010: oltre 47 milioni di supporti fisici venduti e 33 milioni di atti di noleggio compiuti per un fatturato prossimo ai 590 milioni di euro.
...La società s’è limitata a informare che il consumatore continua a preferire ciò che conosce meglio e reputa più familiare: il 59% predilige quindi acquistare SD Dvd mentre solo l’11% si rivolge ai Blu-ray.
E' quanto emerso dal Rapporto Univideo - Prometeia 2011.
articolo dell'11 aprile.
cmq siamo OT, direi di chiuderla qui.
-
non so che dirti....chiedilo a Data Tracker di Blu-ray Disc Group Europe:D
tornando in topic non sono riuscito a capire molto da quella comparison bd americano...bd tedesco....comunque anche sul bd inglese gli elogi si sprecano
http://www.dvdactive.com/reviews/dvd...lypse-now.html