Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nautilu$
Lo so...:( ma per il discorso casse ci ho pensato molto... e in sostanza mi sarei dovuto accontentare di una proiezione con base 240cm invece di 3metri!!!! Vuoi mettere?:)
Esperimento Philips: 2 gruppi da 30 persone, davanti allo stesso schermo come qualità e dimensioni: unica differenza, non detta ai due gruppi che hanno visto i due schermi, era la qualità e la potenza del suono a supporto delle immagini.
Oltre l'80% dei due gruppi a fine test ha affermato che il televisore sicuramente più grande e che si vedeva meglio era quello unicamente accompagnato da un gran suono ;) . Riflettici :Perfido:
walk on
sasadf
-
cattivo ON
...si...vabbè...! Infatti Philips era convinta di vendere di più con le lucette! :D ... e adesso i TV Philips sono morti e in mano ai cinesi! :D
/cattivo OFF
Tornando seri:
Prova a fare lo stesso test a chiunque con 2 schermi diversi: 2,4m di base e 3metri! Il primo con un audio migliore e uno forse un po' peggiore...e chiedi loro , considerando tutto, cosa preferiscono! ;) (comunque diventa una cosa molto soggettiva... e devi considerare tutti i pro e i contro. TUTTI.
In ogni caso.... avrei dovuto fare il muretto diversamente, magari con 2 scalini per le casse, per farle stare ad una via di mezzo tra l'altezza attuale o poggiate sopra il piano...
...in queste condizioni, visto che i 2 angoli del ripiano estremi sono troppo piccoli per farle stare al limite esterno, la situazione, ripensandoci,
sarebbe stata ancora più "pesante"!: la base schermo sarebbe corta solo 2 metri !!!!
L'unica soluzione era fare il muretto più lungo, ma non era possibile, per i motivi spiegati prima...
-
Abbiamo capito il tuo ragionamento, ed infatti la bacchettata è postuma, ed evidentemente irrimediabilmente inutile :boh:
é un vero peccato, perchè, partendo da zero, avresti potuto (e dovuto :Perfido:, informandoti meglio), ottenere risultati ben più appaganti :sob:
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
.cut
....Hai speso tempo, fatica e, ritengo, anche denaro per realizzare un ambiente molto bello e poi hai fatto una installazione che sembra messa lì all'ultimo momento, arrangiata alla meno peggio (cosa che sicuramente non è avvenuta)....
Tutto quello che dici è SACROSANTO, ma molti dei motivi li ho già spiegati a SASADF (per la posizione dei frontali).... lo spazio è quello che è (per uno schermo come voglio io... l'alternativa sarebbe rimpiccolirlo TROPPO!).
Per i cavi dei posteriori la soluzione è provvisoria, e cambiare i cavi è l'ultimo dei problemi , infatti stavo pensando a quelli totalmente piatti (quelli da incollare alle pareti, per intenderci) per non avere spessore sotto il tappeto. Quanto costano al mt? Che ne pensi?
Vorrei poi precisare che a parte la mia creazione del muretto, tutto il resto dell'ambiente è esattamente come appena acquistato dal costruttore: MODIFICHE 0 !
La cosa bella sarebbe stata l'aver fatto IO il pavimento, così avrei messo tutti i corrugati necessari a terra per farli uscire più dietro, predisporre un 7.1 , ecc...
Calcola che non ho neanche un corrugato per il proiettore! Avrei bisogno di una canalina diretta per l'hdmi dal proiettore al front, ma non ho niente di tutto ciò, e non ho le condizioni ottimali neanche per farlo facilmente: dovrei "passare" sopra le 2 porle al lato, (quella della cameretta PC e il bagno) o rompere il soffitto, dove ho già visto che non ho abbastanza intonaco per poter mettere una canalina adeguata... anzi, neanche di 1 centimetro!
Comunque la mia intenzione era di non (poter) spendere nulla, e così praticamente è stato! :)
Hai idea per il "muretto" quanto avrebbe chiesto un muratore? 1500-2000€
Io ho speso 300€ di materiale. PUNTO. (c'è chi spende la stessa cifra per comprare 6 "coni" da mettere sotto un paio di casse, ma non è il mio caso e NON VOGLIO NEANCHE FARLO!)
Per il piano riflettente hai ragione, ma l'errore ormai è fatto... calcola che le pietre del ripiano erano rosa chiaro (che sarebbe stato anche peggio) e io le ho scurite con dell'impregnante...che però era a base di cera!!! :cry: ... Appena "impregnato" non puoi capire quanto rifletteva! Speravo che fosse così solo finchè non si asciugava...ma poi così è rimasto! Così ho passato uno strato a pennello di trasparente OPACO (l'ultima mano di flatting OPACA che si dà alle imbarcazioni), necessario anche per non far rimanere "sfarinata" la malta usata per stuccare tra le pietre a mosaico.
Ed è migliorato moltissimo!
Per il discorso telo-vernice muro , il discorso è praticamente impossibile... con il WAF non c'è la possibilità di avere una cornice nera... d'altronde non avrebbe neanche torto.... l'ambiente verrebbe "ucciso"! L'alternativa sarebbe solo un telo avvolgibile tensionato da 3mt..... ma sappiamo tutti il prezzo.... quindi........
Oppure un fisso economico come dici tu, ma l'unico modo per non snaturare l'ambiente sarebbe quello di coprirlo, con una tenda o altro....
.....ma non mi piace troppo l'idea... e poi.... HO UNA PARETE BIANCA LIBERA...PERCHE' NON SFRUTTARLA?
Sicuramente non comprerò mai neanche la vernice adatta.... :)... :(
Il centrale posso alzarlo senza problemi... ho provato comunque a direzionarlo più verso l'alto, ma non cambia poi molto.....
In ogni caso, utilizzando il mio motto che mi ha appioppato "BAT-CAVE".... CHISSENEFREGA! :D:D
...lo so che mi consolo (come si dice a Roma)... coll'ajetto ! Ma in certi casi è indispensabile anche accontentarsi, soprattutto perchè io......
.....NON HO RIMPIANTI e SONO SODDISFATTO! :)
-
-
A te' va bene cosi'
allora felice tu felice tutti ti pare amigo.
Si giustamente questo e' un forum in cui la maggiora parte di chi scrive cerca la perfezione per il suo impianto anche io pero' ad un certo punto bisogna dire stop e ora di godere ddi quello che si ha e non pensare alla lieve imperfezione dell'immagine...se no non si riesce nemmeno a seguire il film e lo capisco anche.ma c'e' un'altra buona maggioranza che si ferma ad un prodotto che gli dia grandi emozioni belle sensazioni
quasi felicita' direi
senza dover farsi troppe paranoie sui riflessi dati dal vpr
secondo me' l'unica cosa che potresti fare e tu forse lo farai .e quello di mettere un velluto sotto il muro ,una stoffa pieghevole dopo l'uso,vedi se puoi poi riporla nel vano che hai fatto dove ce' il tv,oppure la riponi in un armadio e la tiri fuori al momento della proiezione,io ad esempio avendo le pareti bianche(ed ero anche triste perche' pensavo di non poter mai mettere un videoproiettore a causa delle riflessioni pero' poi ho trovato la soluzione): sicuramente utilizzero' tende nere da 2 metri tupplur ikea ai lati e tappeto scuro a terra perche' ho il pavimento chiaro...a tal proposito se metto un tappeto diciamo bordoeux scuro quindi ci saranno riflessi ?sul tappeto o meglio nero
io avendo la stanza di bianco dovrei soltanto impazzire per le tante riflessioni ma ringraziando dio ho trovato la soluzione costruendo la classica shadow box sopra sotto lati e tappeto
comunque
senza alzare inutili polemiche e senza offendere nessuno
a noi a volte sembra cosi' strano che una persona possa accontentarsi
anche non avendo la totale o quasi perfezione.
E si finisce per non godere di nulla
sempre alla ricerca di un qualcosa che ci sembri la perfezione
io all'inizio stavo quasi ripiegando su di un tv led...proprio per avere la perfezione dell'imag...ma poi mi sono detto che sbagliavo a rinunciare a 120 pollici per 58 di perfezione...
quindi
godi con la tua famiglia della tua creatura
:-) auguri
-
Citazione:
Originariamente scritto da BAT-CAVE
la maggiora parte di chi scrive cerca la perfezione per il suo impianto......... non pensare alla lieve imperfezione dell'immagine...... senza dover farsi troppe paranoie sui riflessi dati dal vpr
sempre alla ricerca di un qualcosa che ci sembri la perfezione
Non penso di aver compreso il tuo intervento (magari qualche virgola o altri simili segni di interpunzione aiuterebbero e renderebbero la lettura più facile).
Chi ha mai parlato di perfezione?
Mi sembra che Nautilu$ abbia chiesto, come fanno un po' tutti, un parere sulla sua installazione e molti, compreso il sottoscritto, hanno messo in evidenza un difetto importante, altro che piccoli particolari o raffinatezze per raggiungere la perfezione.
Siamo alle regole di base di una normale installazione dalle quali non si dovrebbe prescindere, di qualsiasi livello sia l'impianto, da quello economico a quello costoso; anzi, in un impianto di livello medio il tuitto andrebbe ancor più curato per cercare di tirar fuori il massimo dai propri apparecchi.
E' vero, chi si contenta gode, dicono i saggi, ma è anche vero che questo è un Forum tecnico dedicato all'audio e video, non è il forum degli appassionati del punto croce che, per svago, si son messi a parlare di cosa ha realizzato uno degli iscritti.
Il compito di un Forum è quello di consigliare chi ne fa richiesta, di condividere esperienze, di fare, anche, notare possibili errori e di consigliare possibili soluzioni.
Questo non è sicuramente un forum di quelli in cui bisogna avere solo impianti stratosferici per poter ottenere un pochino di attenzione, nè un forum dove si discute per 100 pagine se sia meglio far correre un cavo nel verso Nord/Sud oppure Est/Ovest per minimizzare gli influssi del campo magnetico terrestre, è un forum in cui si può partecipare a tutti i livelli, dall'inesperto all'amatore evoluto, sino all'operatore di settore.
Il primo potrà apprendere nuove cose e, col tempo, se lo vuole e se la passione lo sostiene, diventare pure lui un piccolo esperto.-
In questa discussione, ripeto, nessuno ha iniziato a disquisire del sesso degli angeli, ma si è parlato delle cose più semplici, certo che poi stà all'amico Nautilu$ valutare i suggerimenti e fare, eventualmente, tesoro delle critiche, fatte solo a fin di bene, non credo che nessuno abbia voluto sminuire il suo lavoro.
Io ho accennato solo agli aspetti più macroscopici, si potrebbe, ad esempio, discutere sulle dimensioni dell'immagine, pochè, secondo me, è troppo grande, considerato anche che non viene usato un telo apposito, per cui non ci dovrebbe esere un guadagno di luminosità ed ho il timore, con quelle dimensioni, che dopo le prime ore di vita della lamoada l'immagine diventi poco luminosa, è meglio una immagine più piccolo, ma bella luminosa che una grande, ma con i colori slavati.
Solo pochi vpr possono permettersi di lavorare tranquillamente con quelle dimensioni di immagine, ma sono tutti di fascia alta.
Io sono sicuro che tra un po' di tempo, affinato un po' l'occhio forse sceglierà una dimensione di immagine più consona al vpr e all'ambiente, potendo così risolvere anche il problema dell'audio.
Sicuramente ognuno è liberod fare come vuole, ma il consigliare non è la ricerca della perfezione.
Ultima cosa, tra un TV e un vpr il primo non è sicuramente "scegliere il meglio".
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Non penso di aver compreso il tuo intervento
ho il timore, con quelle dimensioni, che dopo le prime ore di vita della lamoada l'immagine diventi poco luminosa, è meglio una immagine più piccolo, ma bella luminosa che una grande, ma con i colori slavati.
Spiegami allora come fai a rispondermi :-)
Si hai perfettamente ragione pero' credo che molti siano invidiosi del suo esser sereno nonostante le varie imperfezioni che saltano agl'occhi di tutti : Esperti e Inesperti(Io)
Non posso che darti pienamente ragione su tutto quello che dici ,solo che a volte vale piu' un appagamento completo anche avendo un HT non configurato nel modo ottimale.
Per quanto riguarda la lampada,volevo chiederti un consiglio ,io prendero' un full hd e vorrei almeno un 120 pollici d'immagine.Pero' con un videoproiettore diciamo sugl'800 max 900 euro,anche in questo caso si perderebbe definizione colori etc.?
Grazie e scusate se a volte mi lascio trasportare dall'entusiasmo un po' infantile nel vedere HT non perfetti ma che hanno molti pollici :-) d'immagine
E' una mia fissazione avere almeno 120 pollici in futuro nel mio HT
BYE;) .
-
..evidenziare i marchiani errori in cui è incaduto Nautilu$ è fondamentale perchè non ci ricaschino anche altri utenti un domani: bacchettiamo lui, e pubblicamente, se non per lui, almeno sperando che un domani chi vedrà questi erroracci non li possa ripetere.
walk on
sasadf
-
vorrei precisare che non ci sono "incaduto"... ma sono state quasi "scelte" (pur se acusticamente non perfette), dettate da un intreccio di mie personali e soggettive priorità e compromessi,
quindi non devo sentirmi "vittima sacrificale" come vi piace descrivermi...;)
Ricordo infatti che sono stato proprio io per primo, sul link con la descrizione e le foto, a descriverne sommariamente i difetti...
bye
-
Mi spiace dovertelo dire, :boh:, ma le tue giustificazioni le vedo alquanto debolucce :boh:
Implementare e studiare meglio le cose avrebbe permesso di ottenere gli stessi auspici, senza incadere in erroracci così sgradevoli, anche dal punto di vista squisitamente estetico.
Ci passi che un'amica architetta, la quale come tutto il suo genere notoriamente non ci capisce un "H" di Acustica ambientale, scavi la guglia dei surround ricavandola ad altezza ginocchia, ma addirittura asserire che pur sapendo l'erroraccio, tu lo abbia deliberatamente perseguito, non ti fa certo onore, anzi ... :rolleyes:
Voglio essere ancora più cattivo: Napoleone disse: "Un salone senza libri è una stalla".
L'effetto da me ricavato guardando le foto, e che ottengo quando entro in sale così male concepite, è aihmè dello stesso tenore :mbe: :sob:
walk on
sasadf
-
Non so se hai notato che a sinistra della proiezione c'è un muro di mattoncini, con tanto di "capitello" che prende altro spazio... la proiezione attualmente inizia da lì...
Per alzare i frontali, la proiezione sarebbe dovuta partire da ben 50cm più a destra (non solo per la larghezza data dai diffusori, per i motivi spiegati in precedenza), e questo ridurrebbe la mia proiezione ad una base di 2mt anzichè 3.
Questo è stato il mio "compromesso" principale al quale ho dovuto sottostare.
Pensi che è stato un caso? Da come parli sembra di sì.... ma è solo una tua convinzione...:)
P.S.: ho provato comunque a mettere i diffusori sopra il ripiano per saggiare la differenza rispetto alla situazione attuale, e posso confermare che la differenza ascoltata (con una giornata di test) non giustificherebbe la differenza persa di 1 metro per la proiezione!
Confermo che il mio "errore" l'ho deliberatamente perseguito... e mi interessa il giusto quello che intendi con la tua faccina ":rolleyes: "...tra l'altro reputata sgradevole per l'etica di molti altri forum...
-
Ti ribadisco i miei complimenti , io do molta importanza anche all'estetica e il tuo ambiente è curato bello e accogliente. A differenza dell'ambiente di chi ti critica dove trovo si tecnica, simpatia, alcune belle targhe ma in cui l'estetica e il buon gusto non sono di casa, sempre a mio parere.
È vero che bisogna seguire delle regole base ma capisco il nostro collega se si sente più appagato da tre metri di schermo piuttosto che due a fronte di un posizionamento non perfettamente corretto o secondo i canoni dei diffusori..
Alessio
-
Mi associo
:-)
credo che gli amanti del videoproiettore si dividano in 2 gruppi,1 Gruppo a cui appartengo(Cercare di avere un buon VPR un video audio accettabile)in un ambiente non potenzialmente trattabile per Sala dedicata.
2 gruppo quelli piu' esperti di noi che con grande amicizia ci aiutano a rendere il nostro HT piu' accettabile possibile.
Non tutti abbiamo la disponibilita' di luogo,di denaro,di tempo,etc....ma vogliamo comunque avvicinarci quanto piu' possibile ad un HT.
Detto questo ringrazio sempre chi ci fornisce consigli sul come ottenere cio'
PS"3 METRI di base :-) wooooooow.......
fa' tanto bimbomin..... pero' e' cosi' mi prende
ciao amici
-