Stupendo :D
Un 3d su i vari sistemi senza esclusione di colpi.
Non ne vedevo da tanto :)
Visualizzazione Stampabile
Stupendo :D
Un 3d su i vari sistemi senza esclusione di colpi.
Non ne vedevo da tanto :)
Riporto le conclusioni di una comparativa tra numerose CPU presenti sul mercato, sia AMD che Intel: http://www.techreport.com/reviews/20.../index.x?pg=16Citazione:
igor ha scritto:
ovviamente non parliamo del nuovo dual a 2,5GHz con raffreddamento a liquido e ben 1,25GHz di FSB roba che il migliore dei PIV (lo Xeon arriva a mala pena a 800MHz di FSB)
Igor, scritto così il tuo pensiero sembra proprio voler dire che, secondo te, i parametri per valutare le prestazioni di una CPU sono solo la frequenza di BUS e quella effettiva!
Nella comparativa di cui ho appena riportato il link emerge come Opteron sia nel complesso il miglior processore per workstation presente sul mercato (di bench Opteron vs G5 ne ho già riportati abbastanza, mi sembra), per cui non ci sta paragonare il prossimo dual G5 ad un processore Intel, che, inoltre, in tale fascia di prezzo, ha appena introdotto le estensioni a 64 bit EM64T, cosa che AMD ed Apple hanno già fatto da tempo;)
mi sono spiegato male, volevo solo dire che ognuno rimmarrà sempre e solo della sua idea, io con la mia e tu con la tua!Citazione:
erick81 ha scritto:
Riporto le conclusioni di una comparativa tra numerose CPU presenti sul mercato, sia AMD che Intel: http://www.techreport.com/reviews/20.../index.x?pg=16
Igor, scritto così il tuo pensiero sembra proprio voler dire che, secondo te, i parametri per valutare le prestazioni di una CPU sono solo la frequenza di BUS e quella effettiva!
Nella comparativa di cui ho appena riportato il link emerge come Opteron sia nel complesso il miglior processore per workstation presente sul mercato (di bench Opteron vs G5 ne ho già riportati abbastanza, mi sembra), per cui non ci sta paragonare il prossimo dual G5 ad un processore Intel, che, inoltre, in tale fascia di prezzo, ha appena introdotto le estensioni a 64 bit EM64T, cosa che AMD ed Apple hanno già fatto da tempo;)
io tendo a comprare quando posso (leggi quando ci arrivo con i soldi) un computer che mi da tutto, lo accendo e va!
il S.O. è costruito per viaggiare con quei componenti e tutto ne trae beneficio, nel caso delle workstation Opteron ciò non accade, scusami ma su questo non transigo :D
chiudo il dibattito con questo link ed una foto:
qua
http://www.macitynet.it/macity/servi.../compara01.jpg
oppure ancora più divertente e leggi bene le specifiche della macchina Avid
http://www.macitynet.it/macity/servi.../compara02.jpg
voglio solo dire che i benchmark non sempre stanno ad indicare la bontà di una macchina sia che siano a favore sia che siano contro!
si deve andare a valutare il tempo di lavoro contro il tempo morto.
quegli esempi che ti ho portato sono interessanti e pertinenti, parlano di montaggio audio/video
ciao
igor
ps:cerchiamo di non incazzarci tanto non ne vale la pena in nessun caso!
per quel poco che ho smanettato con apple posso dire che si inchiodavano volentieri, poco meno dei pc, ci utilizzavo solo photoshop e suite macromedia
e i sistemi unix non sono davvero così inviolabili, una delle mie prime slakware era diventata una lamer-box, oltre a nukare e fare dei fdisk /mbr sui poveri windows 95, quei pochi bachi linux permettevano di fare cose ancora più divertenti, rootkit e datapipe per rimanere anonimi, insomma a volte linux era la base per fare altri danni
cmq a me é capitato di installare winxp e prima di effettuare gli aggiornamenti mi son beccato un worm, visto che ero in rete con fastweb... manco 30 minuti di vita...
E chi si è inca scusa?!?!
Io ho scritto all'inizio del 3ad che l'opteron bastona il G5, tu mi hai scritto: "In che mondo vivi?". Io ti ho dimostrato che l'opteron è complessivamente più veloce del G5 e su questo non credo ci siano dubbi!!!
E' la seconda volta che tiri in ballo lo Xeon (vi sto che il bench che hai appena riportato riguarda Xeon 32 bit vs G5) e lo confronti con il G5, quando lo sanno tutti che in questo caso il processore Intel ne esce perdente!!!
Ho risposto alla tua affermazione iniziale dimostrandoti che quello che dicevo è vero, tu cerchi di sviare su altri fronti!Va beh :o :o
Si ognuno rimarrà con la sua idea, ma visto che hai obiettato sul fatto che opteron è più veloce del G5 dovresti almeno prenderne atto, lo Xeon non c'entra nulla ed è la 3a volta che ne parli!!!
Se un giorno il MAC sarà più veloce di un processore Intel o AMD per le applicazioni che mi interessano non esiterò a comprarlo, ma visto che non è così resto delle mie idee!
Di certo in tuo in che mondo vivi era, e rimane, una frase fuori luogo, visto che non è avvalorata da dati oggettivi ;)
Visto che ho riletto bene il tuo ultimo post e penso tu ti sia sbagliato:
LO RIPETO IL BENCH CHE HAI RIPORTATO RIGUARDA XEON vs G5, NON OPTERON vs G5!!OPTERON E' PIU' VELOCE, OTTIMIZZAZIONI SOFTWARE O NO, NELLA STRAGRANDE MAGGIORANZA DELLE APPLICAZIONI!
Non concordo, gli esempi che hai riportato sono interessanti, ma non pertinenti, perchè il G5 è confrontato con lo Xeon, non con l'Opteron!!!Citazione:
igor ha scritto:
voglio solo dire che i benchmark non sempre stanno ad indicare la bontà di una macchina sia che siano a favore sia che siano contro!
si deve andare a valutare il tempo di lavoro contro il tempo morto.
quegli esempi che ti ho portato sono interessanti e pertinenti, parlano di montaggio audio/video
ciao
igor
ps:cerchiamo di non incazzarci tanto non ne vale la pena in nessun caso!
Questa affermazione non è proprio vera :)Citazione:
igor ha scritto:
io tendo a comprare quando posso (leggi quando ci arrivo con i soldi) un computer che mi da tutto, lo accendo e va!
il S.O. è costruito per viaggiare con quei componenti e tutto ne trae beneficio, nel caso delle workstation Opteron ciò non accade, scusami ma su questo non transigo :D
Opteron e' sfruttabile quanto gli altri processori se si usa un SO adeguato.
http://news.hwupgrade.it/13115.html, anche dal punto di vista del software, dove pure è molto avanti, Apple ha i suoi bei problemi!!!Sarebbe interessante che Igor intervenisse, soprattutto per spiegare i bench che ha postato (Off topic rispetto alla discussione visto che riguardano le CPU sbagliate) ;):)
Per collegarmi al discorso di Riker, va detto che Opteron è utilizzato da Ferrari per calcoli fluidodinamici in un cluster con SO *nix.
Tale processore è risultato il migliore non solo per le sue prestazioni pure, superiori a quelle di tutti i concorrenti, nel complesso, ma anche per la possibilità di processare in maniera nativa codice a 32 bit, oltre ovviamente a quello a 64 bit (L'Itanium di Intel, oltre a richiedere applicazioni ad hoc, può funzionare in modalità 32 bit solo in emulazione, con un evidente decadimento prestazionale, oltre a ciò è un processore che si posiziona in un'altra fascia di prezzo rispetto a quelli di cui si sta parlando in questo 3ad) ;)
In tal modo Ferrari ha potuto preservare l'investimento in SW, potendo comunque sperimentare il passaggio a 64 bit in maniera indolore ;)
cosa ti devo dire sull'aggiornamento mensile di sicurezza di Apple!Citazione:
erick81 ha scritto:
http://news.hwupgrade.it/13115.html, anche dal punto di vista del software, dove pure è molto avanti, Apple ha i suoi bei problemi!!!Sarebbe interessante che Igor intervenisse, soprattutto per spiegare i bench che ha postato (Off topic rispetto alla discussione visto che riguardano le CPU sbagliate) ;):)
Per collegarmi al discorso di Riker, va detto che Opteron è utilizzato da Ferrari per calcoli fluidodinamici in un cluster con SO *nix.
Tale processore è risultato il migliore non solo per le sue prestazioni pure, superiori a quelle di tutti i concorrenti, nel complesso, ma anche per la possibilità di processare in maniera nativa codice a 32 bit, oltre ovviamente a quello a 64 bit (L'Itanium di Intel, oltre a richiedere applicazioni ad hoc, può funzionare in modalità 32 bit solo in emulazione, con un evidente decadimento prestazionale, oltre a ciò è un processore che si posiziona in un'altra fascia di prezzo rispetto a quelli di cui si sta parlando in questo 3ad) ;)
In tal modo Ferrari ha potuto preservare l'investimento in SW, potendo comunque sperimentare il passaggio a 64 bit in maniera indolore ;)
quando poi si tratta di vulnerabilità per la maggior parte dei casi da imputare alla parte Open Source del S.O.!
non ti dico nulla, ti dico solo che è normale che il S.O. venga manutenuto!
per fortuna oltretutto!
aggiungo che ora Xeon sembra abbia eroso quote di mercato ad Itanium perché può far girare anche codice a 64bit.
vado oltre dicendo che Panther (nome in codice di Mac Os X 10.3) è un S.O. ibrido 32/64 bit forse è anche per questo che i G5 non sono così performanti (si fa per dire, vero!:D )
chiudo la chiosa dicendo che i link che ho inserito volevano dirti un'altra cosa:
la potenza è nulla senza controllo!
ovviamente tutti questi Personal Computer montano un sistema operativo che possa essere chiamato sistema operativo!
quando faccio girare FCP HD con un sistema da 25mila dollari e brucio (non parlo solo di velocità pura ma anche di come posso gestire la medesima, 7 stream real time contro 5) un sistema che ne costa 3 volte tanto mi viene da pensare che mi abbiano raccontato che Cristo è morto di freddo!
spesso quegli Opteron che "sverniciano" i G5 montano S.O. con il Kernel appositamente ricompilato per quella macchina!
non sempre ma capita:) come è giusto che sia
inoltre ripeto ho letto di gente che ha aperto file su portatili Apple che manco PIV da tavolo riuscivano a gestire, tipo aerofotogrammetrie di mezza Sicilia che né un Mac 733Mhz (da tavolo) e nemmeno un PIV 2,6GHz sono riuscite a gestire!
qua per leggere la storiella!
i miei interventi non volevano essere un attacco personale a te (ogni tanto mi faccio prendere la mano), volevo solo far notare che un computer senza sistema operativo non serve a nulla e per gestire la potenza di CPU come le Opteron e i G5 di sicuro Windows non va bene!
tutti i miei link volevano far convergere la discussione sulfatto che senza appunto ancora una volta, senza controllo la potenza è nulla!
ciao
igor
Dai su queste due cose sono un po' troppo estremiste :)Citazione:
igor ha scritto:
quando poi si tratta di vulnerabilità per la maggior parte dei casi da imputare alla parte Open Source del S.O.!
volevo solo far notare che un computer senza sistema operativo non serve a nulla e per gestire la potenza di CPU come le Opteron e i G5 di sicuro Windows non va bene!
L'opensource non e' piu' bacato di altri sw (magari di quelli commerciali si sa un po' meno dei bachi che hanno) e Windows non e' il migliore ma per certe cose fa bene il suo dovere (del resto nemmeno Mac OS rispetto ad altri sistemi puo' essere considerato un S.O. all'altezza)...
Comunque sono d'accordo con te sul fatto che la potenza e' nulla senza il controllo...
... quindi io che apro 4 Gb di immagini compresse con i voli aerofotogrammetrici di tutta la Lombardia a 90 centimetri di risoluzione a terra con un portatile P4 a 1800 sono Mandrake? (non linux :D )Citazione:
igor ha scritto:
inoltre ripeto ho letto di gente che ha aperto file su portatili Apple che manco PIV da tavolo riuscivano a gestire, tipo aerofotogrammetrie di mezza Sicilia che né un Mac 733Mhz (da tavolo) e nemmeno un PIV 2,6GHz sono riuscite a gestire!
qua per leggere la storiella!
igor
Ne il sistema operativo, ne tantomeno il processore sono utili per migliorare la prestazione di queste applicazioni.
Serve semplicemente un programma che faccia buon uso delle risorse e al limite un disco veloce. Spiacente: l'esempio non è nemmeno attinente.
Per la cronaca, le migliori stazioni di restituzione stereofotogrammetriche utilizzate dai maggiori istituti cartografici mondiali (esempio da Nima, Nasa, IGM, ecc) sono prodotte su piattaforma Windows, come pure l'infrastruttura di analisi e distribuzione delle immagini.
Xeon ed Itanium (detto itanic per il basso successo ottenuto), entrambi prodotti da Intel, portano fuori dal topic il 3ad! Si sono usciti Xeon Nocona con estensioni a 64 bit, ma rimangono di gran lunga indietro agli Opteron, nel complesso, soprattutto al crescere del numero dei processori di sitema!Oltretutto Itanium necessità di applicazioni scritte ad hoc, non semplici ricompilazioni del codice!Citazione:
igor ha scritto:
aggiungo che ora Xeon sembra abbia eroso quote di mercato ad Itanium perché può far girare anche codice a 64bit
ovviamente tutti questi Personal Computer montano un sistema operativo che possa essere chiamato sistema operativo!
quando faccio girare FCP HD con un sistema da 25mila dollari e brucio (non parlo solo di velocità pura ma anche di come posso gestire la medesima, 7 stream real time contro 5) un sistema che ne costa 3 volte tanto mi viene da pensare che mi abbiano raccontato che Cristo è morto di freddo!
spesso quegli Opteron che "sverniciano" i G5 montano S.O. con il Kernel appositamente ricompilato per quella macchina!
non sempre ma capita:) come è giusto che sia
i miei interventi non volevano essere un attacco personale a te (ogni tanto mi faccio prendere la mano), volevo solo far notare che un computer senza sistema operativo non serve a nulla e per gestire la potenza di CPU come le Opteron e i G5 di sicuro Windows non va bene!
tutti i miei link volevano far convergere la discussione sulfatto che senza appunto ancora una volta, senza controllo la potenza è nulla!
ciao
igor
Non ho inteso le tue affermazioni come un attacco personale!E' solo che dopo che ho semplicemente scritto che Opteron è il più veloce processore 32/64 bit attualmente esistente hai cercato di negare in vari modi l'evidenza dei fatti ;) :)
Sul kernel ottimizzato per Opteron, di sicuro sarà vero, non credo però che quello dei G5 sia ottimizzato per Pentium 2 ;)
Per cui, fatte salve le ottimizzazioni dei software per entrambe le architetture (ed eliminando tale variabile dalle valutazioni, poichè se entrambi ottimizzano, nessuno ottimizza, per assurdo), Opteron rimane il più veloce processore a 64 bit oggi in commercio!!Anche nel rapporto q/p la bilancia pende in favore del processore AMD ;)
Qui il discorso deve rimanere in topic, G5 versus Opteron, per cui anche gli esempi dei PIV non sono inerenti al tema!
Infine, Xeon sta sottraendo quote di mercato in casa Intel all'Itanium per un miglior rapporto q/p, oltre che per il fatto prima citato: la possibilità di utilizzare applicazioni già presenti in commercio senza la necessità di riscrivere il codice per renderlo processabile da una CPU con architettura EPIC (Itanium appunto) ;)
Concordo, la potenza è nulla senza controllo, ma tra i sistemi che hai comparato prima, uno Xeon di Intel contro un G5, non vi è dubbio che il G5 sia più potente!Diverso sarebbe se comparassi Opteron e G5, otterresti prestazioni superiori dal sistema AMD a prezzi uguali se non inferiori ;) ;)Citazione:
igor ha scritto:
chiudo la chiosa dicendo che i link che ho inserito volevano dirti un'altra cosa:
la potenza è nulla senza controllo!
quando faccio girare FCP HD con un sistema da 25mila dollari e brucio (non parlo solo di velocità pura ma anche di come posso gestire la medesima, 7 stream real time contro 5) un sistema che ne costa 3 volte tanto mi viene da pensare che mi abbiano raccontato che Cristo è morto di freddo!
ciao
igor
Nel confronto da te citato (Xeon vs G5), chioserei dicendo:"Il controllo c'è tutto, è la potenza che manca allo Xeon". Ripeto cmq che io ho detto solo che Opteron è complessivamente più veloce del G5, non ho tirato in ballo Xeon, Itanium, sparc e compagnia ;) ;)
Ripeto, non è corretto, IMHO, in un confronto Opteron-G5, commentare un bench Xeon vs G5, dove è ovvio che vince il prodotto della mela, in quanto così facendo non si confuta la tesi, sempre più dimostrata, della superiorità di Opteron!!
Erick forse ti è sfuggito un passaggio, io non ho postato in un 3ad dove si parlava di Opteron vs. G5, noi stavamo postando in un 3ad dove si parlava di SP2 e Longhorn!Citazione:
erick81 ha scritto:
Concordo, la potenza è nulla senza controllo, ma tra i sistemi che hai comparato prima, uno Xeon di Intel contro un G5, non vi è dubbio che il G5 sia più potente!Diverso sarebbe se comparassi Opteron e G5, otterresti prestazioni superiori dal sistema AMD a prezzi uguali se non inferiori ;) ;)
Nel confronto da te citato (Xeon vs G5), chioserei dicendo:"Il controllo c'è tutto, è la potenza che manca allo Xeon". Ripeto cmq che io ho detto solo che Opteron è complessivamente più veloce del G5, non ho tirato in ballo Xeon, Itanium, sparc e compagnia ;) ;)
Ripeto, non è corretto, IMHO, in un confronto Opteron-G5, commentare un bench Xeon vs G5, dove è ovvio che vince il prodotto della mela, in quanto così facendo non si confuta la tesi, sempre più dimostrata, della superiorità di Opteron!!
ho avuto la malaugurata idea di postare un banner del nuovo, bellissimo, sottilissimo ed alquanto economico iMac, ho detto che Tiger sarà tutto quello che avrebbe dovuto essere Longhorn e mi è toccato ritrovarmi in un 3ad a 64bit :D
sono stato un poco sanguigno nella prima risposta ma nell'animo volevo solo dire che puoi avere tutte le cpu più potenti del mondo ma se lo comandi con un sistema operativo chiavica come Winzozz non ci vai molto lontano!
non voglio avere problemi di riformattare perché mi si è sputtanato un file di registro (capita), non voglio avere problemi con worm, virus, trojan, spyware e quant'altro (e se dite che non ne avete mai avuti siete pure in malafede :) le ultime statistiche dicono che 16 minuti bastano per compromettere attraverso un worm o quant'altro il nostro caro amico WinXp in rete se non è coperto da un firewall e da un antivirus, fonte SANS institute e non Igor Venturi), non voglio avere un firewall disinserito di default (quando dovrebbe essere il contrario), non voglio avere un browser che non posso disintallare perché qualcuno lo ha integrato nel sistema operativo talmente a fondo da renderlo tutt'uno con il medesimo, lo stesso browser che il CERT ha sconsigliato dall'usare perché fonte di contagio per colpa dei tantissimi buchi che ha (per non parlare dell'obsolescenza dell'applicazione, rispetto a Firefox oppure a Safari così per citarne due a caso!), non parliamo di OE!
blah, blah, blah...
parliamo di Unix/Linux/Mac Os X, ma non discorriamo di Windows!
ciao
igor
Ho capito, ma poi il 3ad è stato spezzato in due, per cui qui si parla di Opteron vs G5, sulle prestazioni di Opteron vs G5con SO decenti penso non dovresti più avere dubbi, penso che i dati da me postati siano abbastanza!Oppure mi sbaglio?Citazione:
igor ha scritto:
Erick forse ti è sfuggito un passaggio, io non ho postato in un 3ad dove si parlava di Opteron vs. G5, noi stavamo postando in un 3ad dove si parlava di SP2 e Longhorn!