Per gli amanti del doppio pedale e delle registrazioni di qualita' consiglio The Gathering dei Testament, una vera goduria marchiata Dave Lombardo ;)
Visualizzazione Stampabile
Per gli amanti del doppio pedale e delle registrazioni di qualita' consiglio The Gathering dei Testament, una vera goduria marchiata Dave Lombardo ;)
I Children hanno dato il loro meglio con Hatebreeder... poi vabbè...Citazione:
Originariamente scritto da ZakkMendy
Tool: 10.000 days, anche i precedenti sono notevoli ma questo secondo me è il migliore, il più oscuro e musicalmente complesso.
D'accordissimo con greco e poi gli album dei tools hanno una qualità audio e tecnica elevatissima.
Per i Bodom io aggiungerei anche i lavori fino a Hate Crew come i veri Bodom, poi il resto è scemato molto; l'ultimo non è malvagio ma manca di anima propria del gruppo secondo me.
Sono un niubbone pazzesco del metal, ma vorrei suggerire Ace of Spades dei MotorHead e British Steel dei Judas Priest.
Citazione:
Originariamente scritto da ivanedixie
Fistful Of Metal non è degli Exodus ma è il primo degli Anthrax!!! comunque consigliatissimo per la voce del'acutissimo rasoio Neil Turbin che ha aimè registrato solo questo album per poi cedere il posto al piu famoso Joey Belladonna; gia che hai citato gli Exodus pero' perchè non inserire nella lista il primo Bonded By Blood e un altro mitico Faboulous Disaster....
Per parlare dei dischi/gruppi che hanno reso grande il genere,tanto per nominare la punta dell'iceberg:
VENOM-Black Metal
SEPULTURA-Beneath the remains / Arise
TESTAMENT-The New order
METALLICA-Kill'em all / Ride The Lightning
ANTHRAX-Spreading The Disease
IRON MAIDEN-Iron Maiden / Piece of Mind / Somewhere in Time
JUDAS PRIEST-Unleashed in the east / Screaming for Vengeance
OZZY OSBOURNE-Diary Of a Madman / Bark at the moon
DIO-Holy Diver / The Last in Line
BLACK SABBATH-Black Sabbath / Heaven and Hell / Headless Cross
HELLOWEEN-Walls of Jericho
MERCYFUL FATE-Melissa / Don't break the Oath
KING DIAMOND-Them / Fatal portrait / Conspiracy
MANOWAR-Into Glory Ride / Kings of Metal
W.A.S.P.-W.A.S.P. / Inside the electric circus / The Last Command
ACCEPT-Breaker / Restless and Wild / Metal Heart / Russian Roulette
ANGEL WITCH-Angel Witch
DEATH-Scream Bloody Gore / Symbolic / The Sound Of Perseverance
EXCITER-Heavy Metal Maniac / Violence & Force
KREATOR-Pleasure to Kill
DESTRUCTION-Eternal Devastation / Infernal Overkill / Mad Butcher
SODOM-Persecution Mania / Agent Orange / In The Sign Of Evil / M16
MORBID ANGEL-Altars Of Madness
OVERKILL-Feel the Fire / Taking Over / Horrorscope
SAXON-Wheels Of Steel / Denim and Leather
Secondo me non hai citato il migliore e più completo, "Individual Thought Patterns". TSOP è ottimo, ma alla fine è un lavoro del 1998.Citazione:
Originariamente scritto da alessio820
Chiaramente parliamo di gusti personali. :)
Azzarderei tutti i primi quattro: "Altars of Madness", "Blessed are the Sick", "Covenant" e "Domination" sono uno più bello dell'altro.Citazione:
Originariamente scritto da alessio820
P.S. Nessuna critica, ovviamente, ho soltanto preso spunto dalla tua lista. :)
certo ci mancherebbe anzi fa sempre piacere trovare chi di musica ne capisce! Ho escluso Individual poichè, proprio per la sua natura cosi' complessa/completa, è fruibile quasi esclusivamente a chi dei Death ha gia sentito altro (peccato sia registrato da cani) secondo me;
non mi sono sentito di escludere TSOP perchè è il canto del cigno di un artista unico ed incredibile prematuramente scomparso!
per i Morbid Angel ho riportato quello perchè secondo me è il ponte fra il thrash e quella bestia che stava diventando cioè il Death Metal,comunque certo ci mancherebbe!
Quoto alessio820 al 100%. Individual Thought Patterns è uno dei miei album preferiti e se fosse stato mixato e registrato decentemente sarebbe il migliore dei Death.
Chuck Schuldiner, Gene Hoglan, Andy LaRocque e Steve DiGiorgio. Forse in ambito metal non si è più visto un gruppo con cotanta classe, maestria e perizia tecnica tutte assieme.
Però a dirla tutta anche Human con Schuldiner, DiGiorgio, Masvidal e Reinert (2/4 dei Cynic...) proprio schifo non faceva...
inoltre è cosa risaputa che symbolic è uno dei dischi metal usati per mettere in difficoltà i subwoofer in alcuni test...
.............anche and justice for all !!!
personalmente non utilizzerei mai quel disco per ascoltare e/o giudicare un impianto poichè è stato "pompato" per nascondere il basso,quindi mi risulta impossibile anche se alla maggior parte delle persone dia l'idea che sia un album "spaccawoofer",come dire "se regge questo è un buon impianto",in realtà è registrato di m...a!
Niente a che vedere con i suoni del black album,inferiore a livello di qualità delle canzoni pero',secondo me...;)
Avete sentito e risentito e risentito le cover dei vostri gruppi preferiti....sempre uguali all'originale??????
Questo cd che vi propongo non so a quanti possa piacere.
Chiedo di dare un ascolto e farmi sapere...secondo me è fantasctico
HELLSONGS - HYMNS IN THE KEY OF 666
Non è il solito cd metal/rock/hard rock....
http://www.youtube.com/watch?v=8LOarjz5EeY
magari sentirle uguali all'originale,vorrebbe dire far tuo lo stile di un altro,poi questo genere di cover per me sono completamente inutili e fastidiose,comunque se ti piace questo genere di cose particolari c'era anche un tributo di piano degli iron
http://www.youtube.com/watch?v=8V9xFWQjoAs
c'erano gli Apocalyptica che suonavano cover metal con gli archi
http://www.youtube.com/watch?v=0tN6_1dJveM
e molti altri,io personalmente adoro quando la cover è uguale all'originale comunque de gustibus!! ;)
Perfettamente d'accordo con l'analisi e, proprio per tale ragione, pur ritenendolo un capolavoro, Altars mi piace leggermente meno rispetto agli altri. Ovviamente, siamo sempre più nel ristretto campo dei gusti personali. :)Citazione:
Originariamente scritto da alessio820
In ogni caso ci sta indicare uno/due dischi per gruppo, sono io a essere fissato con i Morbid Angel! :D
TSOP è perfetto, hai ragione; è più che atro una mia fissazione quella di considerare meno 'importanti' i dischi successivi al 1995...
In tal caso sono in disaccordo; tra l'altro Alessio ne faceva più un discorso di complessità etc.Citazione:
Originariamente scritto da Dobermann.ita
La registrazione va tenuta nella giusta considerazione (peraltro ho sentito di molto peggio, piuttosto ricordo un volume un po' bassino), ma se si ritiene un disco un capolavoro per qualità tecnico-compositive, capolavoro rimane al di là della produzione. Così come un pessimo disco rimane tale anche se permette di ascoltare il respiro dell'autore...
Human è ottimo (ma perché Human è registrato bene? Il messaggio sonoro è ultra-compresso...), però in Individual i Death sviluppano in maniera 'definitiva' le intuizioni peraltro già in parte presenti su Spiritual Healing.