Tipo 6000 €
Visualizzazione Stampabile
Tipo 6000 €
eh pero'... una via di mezzo tra il Luxman 507 e 509... :pCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
Azz!!! Non sò come abbia fatto a non notare prima questo 3d sulle vienna:doh: :doh:
Ho avuto il piacere di sentire entrambe le Beethoven, le baby e le grand, diffusori spettacolari imho!!!:cool:
mi racconti un po' di piu' per favore? :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
con che catena? con che brani hai fatto gli ascolti?
Mi rimane difficile darti dei responsi precisi dato che è passato quasi 1 anno dalla'ascolto delle baby e diversi mesi dalle grand.
Comunque le elettroniche son sempre state per lo piu AudioAnalogue, sentii le baby con CDP maestro SE e il mio ampli HK990, mentre le grand le ho sentite con lo stesso lettore ma con l'integrato maestro 200 sempre AudioAnalogue. Musica Jazz, Rock e pop.
Entrambi diffusori superlativi in relazione alla loro categoria e non solo, e che imho trovano i loro punti di forza in uno stage da paura :eek: e in dei bassi sconvolgenti (sempre in relazione ai driver utilizzati).
Personalmente preferisco la grand ma solo perchè io ho la mania del gigantismo, di certo in un ambiente non enorme anche le baby hanno una resa fantastica. Ho letto di un suono "ambrato", per qualcuno eccessivamente caldo, per me sono l'esatto contrario, poca ruffianità alle mie orecchie poichè questa si ottiene forzando il mediobasso cosa che le beethowen non fanno ma tirano fuori il vero basso profondo con un controllo da paura, per non parlare poi dell'estensione sull'estremo opposto che restituisce un ottima brillantezza senza avvicinarsi minimamente all'eccesso. L'aggettivo "setoso" che è stato attribuito da un altro utente sul medio alto mi sembra il piu adatto per descriverle.
Io in vita mia avrò sentito poco, ma ti assicuro che lo stage in tutte e tre le dimensioni che mi hanno restituito le baby e con quella precisione nel collocare gli strimenti (forse anche per merito della stanza splendidamente trattata) non l'ho mai riscontrato in nessun altro impianto.
Penso che in linea di massima siano diffusori che si adattano a quasi tutti i tipi di amplificazione e a tutti i generi musicali, unica cosa mi sembra di ricordare che all'atto pratico le grand dimostrano molta meno sensibilità di quella che dichiara la casa, indispensabile quindi dotarle di ampli muscolosi per spremerle al meglio, ma forse è meglio lasciar perdere, altrimenti saranno loro a spremere voi :D :D
ti ringrazio molto!... provero' a vedere se riesco ad organizzare 1 ascolto con i miei denon.
ultima curiosita': in che ambiente hai sentito le grand? era una stanzetta dedicata da un rivenditore o a casa di amici?
Le ho sentite entrambe nello stesso ambiente. Stanzetta di rivenditore, circa 16Mq trattata con DaaD ed RPG.
quindi con ottima acustica, suppongo!Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
scusa l'ignoranza... che intendi con DaaD ed RPG? :confused:
Sono dispositivi piuttosto costosi per trattare acusticamente.
http://www.acusticaapplicata.com/art...d.php?lang=ita
Non trovo un link per gli RPG
costosi quanto? :rolleyes:
conoscete progetti di autocostruzione?
credo che potrebbero andare molto d'accordo con casse da pavimento tipo le beethoven grand :D :D :D
Molto costosi, i prezzi variano a seconda del tipo di dispositivo scelto, mediamente una coppia si aggira sui 1000 euri, poi bisogna vedere quanti elementi si vogliono utilizzare. Insieme ai risuonatori "Phemo" e "Poliphemo" credo sia quanto di meglio offra il panorama sui trattamenti acustici però sono dispositivi non semplicissimi da utilizzare motivo per il quale nel caso uno volesse ricorrere all'utilizzo di questi imho sarebbe indispensabile anche l'intervento di un tecnico specializzato che provveda a collocarli nel migliore dei modi.
Se ti fai una ricerca capirai che è praticamente impossibile autocostruirseli.
Fermerei qui l'OT altrimenti ci sacrificano, magari chiedi nelle apposite sezioni dove sicuramente troverai chi ne sa ben piu di me;)
dovete ascoltare le klimt the music,sono a dir poco spettacolari!!!
Leggevo qualche post fà di abbinamento con denon,io lascerei stare,sono diffusori che si accompagnano ad elettroniche molto più raffinate.Se potete ascoltatele con elettroniche Jadis sono sbalorditive,avrete un suono raffinato che vi ammalia,per questo che mi sono tolto i mcintosh,non davano quello che cercavo in questi diffusori.
te si che hai un impianto degno di zio paperone :DCitazione:
Originariamente scritto da sommersbi
Ho trovato una recensione fatto da un sito di musica inglese "stereophile". Mi pare interessante, ecco il link: http://www.stereophile.com/floorloud...nna/index.html
con vienna, integrati o vari pre e finali plinius
ci metto la mano sul fuoco e la reputazione :D