Dai, il telecomando assomiglia parecchio a quello che ho del netgear :D
Visualizzazione Stampabile
Dai, il telecomando assomiglia parecchio a quello che ho del netgear :D
Ovviamente ringrazio anch'io l'utente che ha scovato la prima recensione in russo:D ...ma io passo, gran numero di caratteristiche e legge tutto, ma troppo Vuoto all'interno, ed ora capisco se il prezzo sarà veramente così basso come letto in rete... solo la parte alimentazione é veramente striminzita....non é il prodotto che stavo cercando...e sinceramente lo immaginavo, la marca non é proprio sinonimo di qualità elevata, senza nulla togliere appunto che é veramente un lettore multimediale universale.
By
estinto@ sono pienamente d'accordo con te purtroppo questi ultimi lettori di media fascia lasciano molto a desiderare, visti al loro interno sembrano vuoti :eek: ho visto alcune foto del pioneer lx 55 e la componentistica e´cosi' striminzita e costa il doppio dell'Asus!
Ormai sono tutti al risparmio...uffa mi tocca veramente spendere più di 1000€ per aver una buona parte "anche" Audio e un buon Telaio che no vibri appena accendo il Sub?....:cry:
By
L'Oppo BDP-93 non ti basterebbe?Citazione:
Originariamente scritto da estinto
Comunque questo lettore, nella sua fascia di prezzo risulta molto allettante, c'è poco da fare.
E' vero che sarà stato fatto al risparmio, ma stiamo pur sempre parlando del primo lettore che offre il Qdeo a prezzi accettabili anche per un ampio pubblico (e questo oltre al discorso multimedialità).
Insomma, se si dimostrasse affidabile alla pari dei migliori lettori della concorrenza, nella sua fascia di prezzo, avrebbe caratteristiche assolutamente uniche rispetto ai suoi più diretti competitor.
mi pare che la cosa peggiore evidenziata dalla recensione è che le iso bluray sono rallentate dalla usb 2.0 !!! figuriamoci perciò le iso 3d che erano l'unico motivo per il quale stavo aspettando sto lettore .... in russo cmnq non è chiaro se il rallentamento sia del buffering iniziale o se avvenga sempre durante la riproduzione anche se penso che sia la seconda ipotesi ...:cry: :cry: :cry: :incazzed: :grrr: :grrr: :incazzed:
...rallentate dalla USB...:confused:
...figuriamoci con la rete...
anch'io lo aspettavo per le iso 3d da usb...
quindi bisogna comprare un lettore con l'uscita e-sata...oppure un masterizzatore blu ray e masterizzare i film sui supporti...
scusate ma i files m2ts 3d hanno la stessa qualita' audio/video degli iso 3d?
Luca
leggetevi qui una recensione su questo lettore
http://techinstyle.tv/products/home-...-media-player/
anche sul sito asus.it e' uscito il bds 700...a brevissimo dovrebbe quindi essere pubblicato il prezzo e commercializzazione...sperem!
Luca
si esatto, si vede la foto in cui lo hanno smontato e c'è scritto 88DE3010Citazione:
Originariamente scritto da adriano75
a quando la commercializzazione?
L'ho ordinato in un Asus point vicino casa mia, consegna entro fine anno, prezzo allettantissimo: 210 euro!
Anche se non fosse il massimo, secondo me come rapporto qualità/prezzo difficilmente qualcuno può fare meglio...ero indeciso tra l'asus ed il Pioneer Bdp lx 55, ma alla fine ho preferito risparmiare...
Sono un po' combattuto, la recensione russa parla di problemi nella riproduzione delle iso di BD (e non accenna nemmeno se le iso hanno i menu' o se si vede solo il film come su wdlive x esempio).
Non c'e' alcun riferimento alla riproduzione di blu-ray 3d o immagini di essi.
L'altro link esterno e' un blog poco tecnico che comunque sembra quasi scritto da una tipa che lavora alla Asus piuttosto che da un acquirente da quanto e' entusiasta su tutto :)
PS: La differenza tra il 500 e il 700 e' solo il doppio HDMI in uscita o ci sono altre cose, piu' rilevanti, che mancano al 500? Spero che il qdeo ci sia in entrambi altrimenti l'acquisto del 500 non ha senso :)
Ho letto su un altro blog pescato a caso con google cercando questo fantomatico lettore che i prezzi sarebbero 150 euro per il 500 e 290 per il 700.
per 210 euro vado ad ordinarlo anch'io.....il rapporto qualita'/prezzo e' eccezionale! per quanto riguarda le ISO 3D da hdd qualche dubbio rimane ( anche se l'usb 2.0 non dovrebbe avere alcun problema per il trasferimento ) certo e' che andrebbe provato....e comunque e' sicuro che il PIO LX 55 le iso non le legge.
Al limite basta comprare un masterizzatore blu ray e si risolve.....;)
Luca