Scusate la domanda da incompetente. Potrei usare questa piattaforma per fare girare xbmc-live considerando che potrei abbinargli una NVidia GT430 (che ho già)?Citazione:
Originariamente scritto da schubaffo
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Scusate la domanda da incompetente. Potrei usare questa piattaforma per fare girare xbmc-live considerando che potrei abbinargli una NVidia GT430 (che ho già)?Citazione:
Originariamente scritto da schubaffo
Grazie
Ciao a tutti, mi inserisco.Citazione:
Originariamente scritto da mrwinch
Finalmente mrwinch mi scrivi quello che supponevo ma di cui non ero sicuro. Visto che voglio un HTPC con assolutamente una buona ricezione DTT mi sa che devo scartare Atom+ION2 (adattissimo alle mie esigenze) per andare su AM3.
L'altra cosa che vorrei è Linux+XBMC; a questo punto però mi chiedo se non sia possibile prendere comunque una piattaforma Atom+ION2 ma aggiungere un DTT esterno tipo DreamBox.
Cosa ne pensate? Grazie!
cosa intendi epr esterno?
usb 2?
non vedo perchè no
Esatto: ti prendi un ricevitore usb buono e dovresti ottenere il risultato volutoCitazione:
Originariamente scritto da alecxx
E perche' mai?Citazione:
Originariamente scritto da sangiovese
Pensavo un ricevitore USB fosse di molto inferiore ad uno PCI, per quello ho buttato lì l'idea di un tuner esterno su Ethernet (tipo Dreambox).
Però mi sa che è una complicazione inutile (non ne vale la pena..)
non ne vedo la ragione...
Non necessariamente: per la mia esperienza il pci è migliore di un USB ma ho un segnale al limite, per cui anche un dB in più o in meno più fare la differenza. Se il tuo segnale è forte, non noterai particolari differenze tra l'uno e l'altroCitazione:
Originariamente scritto da sangiovese
salve mi inserisco in questa discussione perchè mi interessa la soluzione amd fusion(Asus E35M1-M Pro: AMD Fusion Motherboard) però vorrei sapere se è adatta per il 3d magari abbinandogli una scheda video compatibile.
Grazie per la risposta
Salut ialex
Un confronto interessante e350 vs i3 2100 sui consumi e prestazioni:Citazione:
Originariamente scritto da mrwinch
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...-i3-2100t.html
http://www.missingremote.com/review/...tx-motherboard
E sulle prestazioni
Intel Core i3-2100
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?...00+%40+3.10GHz
Athlon X4 640
http://www.cpubenchmark.net
/cpu.php?cpu=AMD+Athlon+II+X4+640
E350
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+E-350
:)Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
Recensioni interessanti, soprattutto quella di XBitLabs: una cosa non mi è chiara. Su XBitLabs, a pagina 3 dicono di aver overclockato la gpu del brazos fino a 750Mhz in maniera stabile: non ho capito se i test sono stati eseguiti con la gpu a frequenza standard oppure overclockata. Altra cosa che mi ha fatto sorridere: sul brazos (pag. 11) dicono di aver usato una scheda madre (Gigabyte) che non è molto efficente dal punto di vista energetico e con una MSI equivalente, hanno ottenuto risultati di circa 5W inferiori (in idle da 12.8 della Gigabyte a 7.3w della MSI). Ma perchè non hanno provato pure stavolta la MSI?
Noto con piacere che hanno sistemato la riproduzione in 23.976: Anandtech nella recensione di marzo ipotizzava fosse un problema di driver e questa sembra confermarlo
Con i Sandy Bridge Intel ha fatto davvero un ottimo lavoro dal punto di vista del consumo energetico.
Hanno ancora qualche problemino che credo risolveranno presto, vedo pero' due limitazione attualmente per applicazioni htpc.
Il prezzo relativamente alto e il consumo del singolo processore che non permette ancora soluzioni passive con piccoli volumi d'ingombro.
Detto questo rimane un'opzione da valutare e lo sara' sempre di piu' con l'andare del tempo.
IMO sono test un pochino "stirati" per dimostrare alla fine che come consumi con le nuove sunny non sono troppo lontani dalla e350.
Tuttavia le prestazioni di un i3 2100 sono 4 volte superiori alla e350...e se vogliamo confrontare il consumo energetico con athlon II X4 640 non c'è storia. Tra l'altro mi pare che i chipset serie 8 di amd ancora non permettono il bitstreaming HD a 7.1 canali, mentre la piattaforma intel si. Penso che sia possibile con un consumo in full di 40 watt al massimo tirare fuori una soluzione passiva o comunque molto silenziosa basata sui nuovi Icore.
Insomma se per la bassa fascia va bene un zacate per chi vuole fare un pò di post processing e vuole il bitstreaming hd la scelta va sugli intel
Il vero punto debole IMHO al momento è la mancanza della firewire sulle mobo per Sandy. Molte OTTIME schede per il 2ch vengono tagliate fuori.
Interessante motherboard con DOPPIA USCITA hdmi!!!
http://semiaccurate.com/2011/01/14/g...rts-dual-hdmi/
Che sia buona per chi non ha ampli con hdmi 1.4?