Visualizzazione Stampabile
-
capisco, quindi bisogna tener conto come prima cosa delle superfici da muovere. Questa considerazione va fatta per canale o per l'insieme delle casse?
Cioè se l'amplificatore và bene per le casse più "impegnative", che di solito sono le due torri frontali (se ho capito bene..), và bene anche per il resto dei diffussori?
Quello che sto cercando di capire è se esiste un specie di regola che ti indica il "cammino". Per esempio per una coppia di casse con doppio woofer da 16cm l'amplificatore deve avere almeno tot watt per canale, ecc ecc. O bisogna andare in giro per i negozi con i propri materiali e provare? O viceversa una volta che uno ha individuato l'ampli in base alle sue specifiche tecniche può scegliere le casse senza incorrere in toppe colossali?
O tutto questo è una conoscenza che si può raggiungere solo con l'esperienza e la "pratica"?
Spero di essermi spiegato.
-
Allora devi guardare questo..:piu sensibili sono meglio è le casse..cosi puoi prender ampli meno potenti!ok se prendi le rf52 tanto per dire..buona sensibilita con ampli poco potenti li gestisci ok?ma se prendi le rf7 per dire..con 2 wf da 25 e una strepitosa efficenza di 102 db..ugualmente non le piloti a dovere senza un ampli super!capisci??
la cosa che devi guardare negli ampli è quanda potenza reala danno..ma non i valori scritti..quelli delle prove delle riviste!conta che il 606 607 danno 25 w a canale..che ci piloti praticamente nulla..!il tuo ne dara 10..!tieni conto di questo!
tanto per fare un esempio nel mio caso..il mio ampli dichiara 180 w a canale..ma in realta poi ne da solo 102..che in realta son tanti tanti se vai a vedere quanti ampli cela fanno a erogare cosi tanto..!per avere ste potenze devi andare su ampli un gradino sotto al top di gamma di solito.
le mie casse rms supportano fino a 150w se non erro..bene io gliene do 100..e son pochi!mi mancan 50 w per farle render al meglio..o meglio altri 100 per sfruttare l'ampli solo nella sua zona buona!molti molti molti anche qui..vedrai che hanno delle super casse ma ampli di cacca..e non capiscono che cosi senton una schifo confronto come potrebbe essere..!ma la unica cosa che voglion e avere casse giganti per fare scena..!ma solitament son persone alle prime armi..o che investon male i soldi..!se vai a vedere le realizzazioni serie..vedrai che se spendi tot di casse molto spesso spendi tot di ampli..!per quello io vado di usato!il mio ampli che costava 1200 euro lo ho pagato 400 solo e è un mostro da 24 chili con potenza che moltissimi si sognano!capisici?io vorrei invece prender un 906 5007 ora..usati che si trovan sui 1000 1200 euro ma ne costavan 2800 cosi da dare un bel po di bei w a ste casse!
so che sembra assurdo a chi non ha le basi..ma le potenze vere degli ampli non son quelle dichiarate..ma quelle rilevate..!
io prima facevo car audio..e ti faccio un esempio stupido..!amplificatore majestic da 800 w..99 euro..amplificatore steg..440w da 600 euro..il primo non mi smuove neanche a pagarlo oro il mio sub da 38!il secondo della steg invece che dichiara la meta..con lo stesso sub mi distrugge completamente la macchina e ti buca i timpani se non stai attento!
-
ohhh! Appunto ma io che non sono del giro, se nessuno mi dice che la potenza dichiarata è ben lontana dalla realtà i conti non mi tornano...ora la questione è più chiara!
Io non voglio casse faraoniche, non devo far colpo su nessuno, anzi meno sono grosse meno mi rompe le balls la mia compagnia...
Quindi una via di mezzo tra ingombro e qualità sarebbe perfetto.
Quali sono le reviste o dove si possono reperire dei dati attendibili riguardo gli ampli,le prove ecc ecc?
Credo che cercherò di trovare dei diffusori adeguati al mio spazio e poi troverò un ampli adatto...esiste un modo per dimensionare le casse in base allo spazio di impiego per noi noobs? Non vorrei prendere dei sarcofagi di casse che non potranno mai andare bene per il mio spazio che si aggira sui 14mq.
:eek: le rf 7 II (250W)vogliono più del doppio della potenza che chiedono le rf 52 II(100W), ma esistono amplificatori che raggiungono quelle potenze nella realtà?
-
Citazione:
Originariamente scritto da AL3X
...ma esistono amplificatori che raggiungono quelle potenze nella realtà?
bisogna necessariamente andare su stadi di amplificazione separati, cioè preamplificatore + finali di potenza pura.....lì se vuoi puoi buttare giù anche i muri!:D
-
le rf7 che in effetti volevo prender pure io son delle casse imponenti!con dei wf da 25!e una tromba del vecchio tipo!son casse vere..le vere reference di klipsch!son un altra cosa dalle odierne..!solo che hanno bisogno di ampiiiiiii spazi e ampli costosi..!comunque per avere i 250w reali o fai pre+finali oppure un ampli che abbia gli out e i soliti finali!comunque conta che per avere 250x5 tipo..devi andare di rotel rmb1575 quindi finalozzi da 2500 euro!
-
non ho queste aspettative...la mia era pura curriosità, che mi ha svelato un altra lachimia..."pre+finale"...
voi date molte cose per scontate, ma per me non lo sono eh eh eh!
Ritornando ai miei 14mq che frontali mi assicurano una copertura decente? Leggendo le altre discussioni sto scoprendo marche che non conoscevo, i modelli che penso possano fare al caso mio mi sembrano questi:
klipsch - rf 52 II
wharfedale - diamond 10.5
b&w - 684
forse gli ultimi due sono troppo grandi?
Mi ricordo di aver letto una cosa quando comprai l'ampli...che per sentire musica non si deve usare il subwoofer, ma solo due casse...è vera stà cosa?
E mi ricordo anche di aver letto che per l'ascolto sempre della musica è consigliato l'uso di un ampli a due canali. Ma un buon ampli a due canali costa quanto un multi-chanel.
Ad esempio per utilizzare al meglio i diffussori che ho scritto sopra bisogna spendere la stessa cifra di un multi-chanel? Ammesso che i diffusori sopara siano decenti per la causa...
-
Ma voi quant'è che vi interessate di musica per curriosità?
-
Cosa e sorattutto come ti piace ascoltare?
in un ambiente come il mediamente vanno bene delle bookshelf tipo 686 e le 684 sono grandicelle.....ma se ami certi tipi di ascolto......tutto può starci;)
-
Musica Heavy Metal o tipo korn, limp bizkit e simili.
Per come ti piace ascoltare o tipo di ascolto intendi il volume?
Se si, non amo il volume altissimo...
Tra le due di mezzo ci sono le 865, magari potrebbe essere un buon compromesso per la mia area
-
le 685 potrebbero andare bene per il tuo ambiente, così come le focal 706, le diamond 10.3, le monitor audio BX2, le klipsch RB61, le paradigm mini monitor e molte altre.
scusa ma se ho capito bene sei di Roma: perchè non vai in qualche negozio specializzato a fare qualche ascolto così ti togli qualche dubbio?
ecco qui la lista dei negozi del Lazio presa da questo sito: http://www.avmagazine.it/negozi/lista/6.html
non c'è niente di meglio che scegliere con le proprie orecchie!:D
....io rifletterei anche sull'usato che ti è stato proposto qualche post indietro visto che completeresti tutta la serie diamond 9!;)
-
non sapevo di questa lista di shops!
Grazie!
IL fatto è che in questo periodo ho un pò da fare con la casa, agenzia notaio ecc ecc...
Ero passato in via dei georgofili da stereoland ma no lo trovai giorni fà...se riesco riprovo in settimana, per ora sono da quelle parti....
Sto cercando di fare una lista così quando mi capito di andare a sentire qualcosa sò già cosa ascoltare...
Ora mi vedo quelle che mi hai sugerito....
Sull'usato sono d'accordo, xò quelle suggerite mi sembrano un pò eccessive e poi le vorrei nere...
-
su hai messo delle casse..ma son tutte belle diverse come sounda sai?!?!tipo le b&w 684 io le avevo..e non puoi metterle a confronto delle 52!ma delle 82!le 684 costan sugli 800 se non ricodoma male!e voglion taaaanti w!son molto meno sensibili delle klipsch!un ragazzo del forum in 25 metri quadri ha le 800d..con htm1..e 2 sub e ampli assurdi..!
le b&w le avevo io le 685 le usavo come sorround!hanno un suono molto diverso dalle klipsch..dovresti ascoltarle..!per mia esperienza..preferisco le klipsch reference in confronto alla b&w serie 680!la klipsch ha un suono molto piu aperto che mi piace moltissimo..le b&w mi hanno sempre dato come un suono ovattato..che non mi piaceva..!e essendo molto piu efficenti ho dei volumi che prima mi sognavo!
ma dico questo solo fra reference e serie 680 che è proprio la base di b&w..!poi son gusti personali..!se andiam su serie cm gia le cose magari cambiano..e prima e poi la 804s mele faccio.
-
CApisco! E scusate se scrivo sti paragoni improbabili.
Ancora non mi è chiaro che potenza mi serve per i miei 14mq...
Forse qualcosa intorno ai 100w?
Ormai ho capito, cambierò anche l'ampli...
focal - 705 (bookshelf)
type: due vie
drives: 14cm polyglass mid-bass
25cm TNV AI/Mg
sensity: 89dB
impedance: 8ohm
power: 25-100w
b&w - 685 (bookshelf)
type: due vie
drives: 2.5cm high-frequency
16.5cm bass/midrange
sensity: 88dB
impedance: 8ohm
power: 25-100w
klipsch - rb-61 II (bookshelf)
type: due vie
drives: 2.54cm high-frequency
16.5cm bass
sensity: 95dB
impedance: 8ohm
power: 100W RMA
monitor audio - bx2 (bookshelf)
type: due vie
drives: 2.54cm high-frequency
16.5cm bass
sensity: 90dB
impedance: 8ohm
power: 30-100W RMA
qualcuno già lo sò che insorgerà dicendo che le userebbe come sorrund... eh eh eh!
-
mava che sorround!per i sorround ci voglion almeno le rb81!:D
comunque..io non andrei di serie mk2 visto che la vecchia ora si trova a prezzacci..!detto questo dovresti ascoltarle..!son diffusori diversissimi!
ps io in 20 metri quadri ho rb 81 rf 82 e rc 64!in 14 puoi benissimo mettere le rf52 o 62.
-
:D
tu non fai testo...
domani pome cerco di convincere la mia ragazza così invece di andare a vedere parquet e tazze del bagno vediamo/sentiamo qualcosa di più gradevole...
buona notte!