Visualizzazione Stampabile
-
Aggiornamento 2. Risolto il problema con QNAP.
Ho installato TWONKY 6.038
Mi sono collegato con entrambi i BD-PLAYER Samsung (C5500 e D5300).
Una volta riconsociuti entrambi da Twonky, ho selezionato per entrambi il profilo [ SAMSUNG TV ] e.... vai!!!
Funziona alla grande tutto....
Ringrazio gli amici del forum QNAP Italia che mi hanno dato qualche dritta.
-
Sono in ritardissimo, lo so!
Depippis sei un grande, ti scrivo in PVT per non andare OT!!!
-
Ordinato oggi a 79 e.compresa i sei film di star wars in bluray che ne pensate come performance in generale? piu che altro mi interessava sapere come e' l'upscaling dei dvd,perche' non conoscendo il modello volevo sapere come va?ripeto anche se non lo conosco il lettore, ma a quel prezzo con compreso il cofanetto di star wars (9 bluray)non potevo lasciarmelo scappare.
-
Spero di trovarlo anch'io a 79 euro, ma per ora l'unico che ce l'aveva li ha esauriti. Scusate, ma non sono pratico di questo 5300, ho letto il manuale pdf e mi sembra di aver capito che oltre al 3d la differenza con il 5500 è che non ha la funzione all share, che permette di leggere le cartelle dal pc, quindi niente video in streaming! Da nas dlna invece sembra che funzioni, giusto!? Da usb gli mkv su hard disk 2.5" li legge o solo da pennetta?
-
bozzo, sei pieno di messaggi, finché non fai pulizia non posso inviarti altri mp.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
seadoo
bozzo, sei pieno di messaggi, finché non fai pulizia non posso inviarti altri mp.
Ciao scusa ho fatto pulizia della cartella messaggi mi puoi rimandare i messaggi perche' adesso ho la cartella vuota.
Grazie.
-
Comunque ad oggi ancora devo ricevere la mail per ritirare il lettore (ricordo Samsung d5300 piu starwars in bluray 9 dischi prezzo e.79),comunque a freddo penso che a me serviva un lettore 3d ( questo l'ho preso solo per il prezzo)e questo non lo e',magari se qualcuno di voi sa di qualche offerta di lettori 3d Samsung sarebbe cosi' cortese a comunicarmelo?
Grazie.
-
buonasera a tutti voi. Dunque sono uno dei 12 "fortunati" che è riuscito a prendere il bd-d5300 comprensivo della saga completa di star wars in blu ray alla modica cifra di 64,90 euro. A due giorni dall'ordine adesso è finalmente tra le mie mani. Allora la mia opinione è la seguente: è un buon lettore se lo si paga quanto l'ho pagato io, altrimenti non vale assolutamente la pena spendere tutti quei soldi. Certo è doveroso chiarire che a me l'aspetto di internet interessa poco e nulla, la mia priorità riguardava la funzione di lettore blu ray e lettore multimediale. Innanzitutto non legge i sottotitoli degli mkv, cosa risaputa già da diversi modelli samsung, ma francamente ineccettabile dal mio punto di vista. Ho "ovviato" mediante l'utilizzo di sottotitoli esterno, una procedura senza dubbio semplice ma rognosa allo stesso tempo, che consiste nell'estrarre da ogni mkv i sottotitoli con mkvexstractgui, rinominarli con lo stesso identico nome del film e riporli nella stessa cartella e/o dvd e/o blu ray contenente il film. Seconda delusione riguarda il fatto che non legge i file m2ts, ed è un peccato visto che ho decine di dvd9 in questo formato (avendo una ps3 era inevitabile). Terza delusione, la più atroce, alcuni mkv sono dilaniati di microscatti! Signori miei un modello full optional come questo non riesce a riprodurre correttamente alcuni mkv. E non parlo di mkv fuori dalla norma (Profile High@L4.1, Framerate 25 fps, creato con mkvmerge v3.4.0 ('Rapunzel')). Stessi identici film, sull'altro lettore che mi ritrovo, un lg Bd550 (grande lavoratore!), vanno una favola. In definitiva son rimasto deluso, ma al prezzo che l'ho preso forse ne valeva cmq la pena.
-
Anch’io sono un fortunato che è riuscito ad acquistarlo per 60 €, però, aggiungendo l’IVA e le spese di spedizione, sono arrivato a quasi 85 €:D
Citazione:
Originariamente scritto da
seadoo
Spero di trovarlo anch'io a 79 euro, ma per ora l'unico che ce l'aveva li ha esauriti. Scusate, ma non sono pratico di questo 5300, ho letto il manuale pdf e mi sembra di aver capito che oltre al 3d la differenza con il 5500 è che non ha la funzione all share, che permette di leggere le cartelle dal pc, quindi niente video in streaming! Da nas dlna..........[CUT]
Questa è la sezione del BD-D5300 non del BD-C5300! Le differenze di cui parli, inerenti al DLNA, riguardano i BD-C5300 e il BD-C5500.
Non appena arriverà, lo collegherò in rete non solo col PC, ma anche con lo smartphone Android e, spero, con il 4Geek Medley 3 Evo. Sapete se esiste qualche app originale per il Samsung Galaxy Next, che permetta di comandare il lettore? Altrimenti, dovrò utilizzare ES Gestore File.
Riporto quanto è scritto nel sito del lettore, per chi avesse dubbi sulla compatibilità audio:
Dolby Digital Plus |
Si / Si / 2 ch (canali) |
In sostanza, il Dolby Digital Plus è il nuovo punto di riferimento della Dolby per l’audio multicanale. Supporta 5.1, 7.1 oppure 2 canali. I due Sì ìndicano la compatibilità con il Dolby Digital 5.1 sia con cavo ottico, sia HDMI.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
corgiov
Anch’io sono un fortunato che è riuscito ad acquistarlo per 60 €, però, aggiungendo l’IVA e le spese di spedizione, sono arrivato a quasi 85 €:D
Questa è la sezione del BD-D5300 non del BD-C5300! Le differenze di cui parli, inerenti al DLNA, riguardano i BD-C5300 e il BD-C5500.
Non appena ..........[CUT]
Caro Corgiov, Android che pilota il blueray, questa mi intriga molto, ho sia il galaxy nexus che il galaxy tab, come si riuscirebbe a pilotarlo ?
:)
-
ciao a tutti.
sono interessatissimo a questo lettore ma vorrei qualche chiarimento:
1) se attacco frontalmente un hd 2,5 mi legge i contenuti? (formattato in ntfs)
2) non riesco a capire se il benedetto dlna funziona, nel senso.. ho un nas synology e vorrei sia usare il dlna che poter navigare tra le cartelle del nas .. si puo'???
3) dove avete trovato a quel prezzo con la saga di star wars?? me lo dite in pm?????? grazie
4) ho visto che avete citato altri modelli samsung (bdc5300 bdc 5500) .. cosa hanno di diverso nel dlna da questo modello?
grazie
-
Per pilotare il lettore Blu-ray con Android (ma vale anche per iOS), basta installare il gratuito pocket Blu. Nel Blu-ray di Johnny English - La rinascita, ho trovato la guida all’uso (molto semplice) per iOS, ma va bene anche con Android. È obbligatorio che il lettore sia collegato alla rete Wi-Fi tramite il suo adattatore, non tramite il cavo LAN.
L’app fa apparire i tasti standard di un telecomando, ma contiene anche un Social Network e un database dei propri film acquistati. Inoltre, permette di creare delle clip virtuali dei propri film.
Esiste anche l’app ufficiale Samsung Remote. Purtroppo, però, non posso usarla col mio Galaxy Next. Non è compatibile.:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pisuke
1) se attacco frontalmente un hd 2,5 mi legge i contenuti? (formattato in ntfs)
Sì. Sono riconosciuti anche HDD partizionati.
Citazione:
2) non riesco a capire se il benedetto dlna funziona, nel senso.. ho un nas synology e vorrei sia usare il dlna che poter navigare tra le cartelle del nas .. si puo'???
Il lettore ha la funzione All Share, il nome che Samsung ha imposto alla sua versione di DLNA.
Citazione:
3) dove avete..........[CUT]
Ti scrivo in PM
4) Il BD-C5300 è quasi uguale. Ha una sola porta USB e non ha il DLNA. Il BD-C5500 ha il DLNA e due porte USB. In sostanza è quasi identico al BD-D5300: cambia esteriormente, ma sicuramente cambia anche il processore. Inoltre, le funzioni Internet TV sono state rinnovate nella serie D5xxx.
-
Ciao e GRAZIE. Iole sito non ha papale... Poco affidabile s me...... Ma cmq con il lettore a vedere le cartelle condivise del nas senza problemi se ho bene.......
-
Come si comporta con l'UPSCALING dei DVD?
Grazie mille.