adesso non mi piace l'ascolto della radio,mi sembra un po cupa,come se gli alti fossero sporchi,mentre nella visione dei blu ray perfetto!
Visualizzazione Stampabile
adesso non mi piace l'ascolto della radio,mi sembra un po cupa,come se gli alti fossero sporchi,mentre nella visione dei blu ray perfetto!
Non prenderei il segnale radio FM per oro colato, eviterei di basarmi su questo tipo di segnale per testare la qualità audio; evidentemente non prendi molto bene quella stazione se riscontri quell'anomalia.
e' un problema che ho su tutte le frequenze,comunque provero' una chiavetta USB collegata alla PS3,vediamo cosa succede
Ora come ora sceglierei il pioneer lx 73,ma mi frena il fatto che sia classe d,documentandomi online non ho capito cosa comparti questa d
Niente. E' come tutti gli altri ampli, puo' piacere o meno.
Per me in ht è mostruoso,musicalmente come gli altri ampli ht,nella media di un ampli ht.
Andrebbe ascoltato come andrebbero ascoltati tutti, non è niente di alieno ;)
ragazzi deciso al 90% sul pioneer lx73,secondo voi con le indiana line tesi lega bene?
Nessuno?
Non so se prenderlo o meno,questa amplificazione analogia D,mi sta facendo ripensare al denon 3311
Consigliatemi per favore
lx73 e' un ottimo amplificatore!non credo che ce di meglio nel suo prezzo!
quanto vengono le indiana tesi che vuoi?!!?sulla combinazione non ci sono problemi!pero dicci quanto vengono cosi cerchiamo di trovarti alternative!
la classe D un circuito di amplificazione di tipo digitale con meno consumo,minima emissione di calore e con tanta potenza almeno dal lx73!
I frontali e surround arrivano a 120w mentre il frontale a 100w
vai ad ascoltare a confronto un classe D e un AB....magari della stessa marca, se sei orientato verso la qualità il primo lo scarti subito, se sei orientato più verso l'SPL ti pigli il primo
Chiedo scusa per la mia ignoranza,ma cosa e l'spl?
livello di pressione sonora
ti ringrazio!
gentilissimo!
allora scelgo tra:
onkyo 3008
denon 3311
cosa ne pensi?
quale dei due?