Marco mica ti abbiamo detto che diventa un Cine9 :D ;)Citazione:
Marco C. ha scritto:
Non si spiega altrimenti tutto sto miglioramento che avete voi!
Poi come ti ripeto il blu' da' gia' fastidio solo a guardarlo.
Scherzo :)
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Marco mica ti abbiamo detto che diventa un Cine9 :D ;)Citazione:
Marco C. ha scritto:
Non si spiega altrimenti tutto sto miglioramento che avete voi!
Poi come ti ripeto il blu' da' gia' fastidio solo a guardarlo.
Scherzo :)
Ciao
forza che metti in pensione l'808, ti concedo di usarlo nel periodo invernale per scaldare stanza e piani superiori
;) :D
ciao a tutti,
pur non avendo un 420, dico anch'io la mia:
il fuoco elettrico del blu "dovrebbe" essere mantenuto in leggero underfocus (in teoria si dovrebbe misurare un incremento di luminosità del pattern di circa un 20% rispetto alla situazione "sharp").
Il motivo di questa sfocatura è che la risposta dell'occhio al colore blu non è lineare con il livello di luminosità, ovvero tende ad essere più sensibile agli alti livelli, e meno ai bassi.
Sfuocando leggermente, si diminuisce l'intensità dei dettagli in alta luce (per la diffusione nell'alone) e si aumenta leggermente la percezione dei gradini più bassi della scala luminosa (sempre a causa dell'alone che rende più "spesse" le linee).
Ciò compensa abbastanza bene la non linearità di cui sopra.
Beh, questa è la teoria, poi in pratica ognuno ha le sue preferenze ;)
Comunque probabilmente il blu non è il colore più indicato per valutare la bontà delle HD, che dovrebbero invece incrementare la capacità ottica di messa a fuoco. Se il tubo è già sfuocato elettricamente in partenza, è chiaro che non noterai grandissima differenza.
Io valuterei la differenza sul verde, a cui l'occhio umano è più sensibile, che determina in larga misura il dettaglio percepito dell'immagine.
Giancarlo
Ci mancherebbe e grazie del contributo .Citazione:
gianka ha scritto:
ciao a tutti,
pur non avendo un 420, dico anch'io la mia:
Giancarlo
Ciao :)
Antonio
E' Propio quello che penso io, se è sfuocato elettricamente non posso notare differenze ovvio.Il problema e valutare quanto deve essere questo underfocus. Nel mio mi sa che è un po troppo.Citazione:
gianka ha scritto:
ciao a tutti,
Comunque probabilmente il blu non è il colore più indicato per valutare la bontà delle HD, che dovrebbero invece incrementare la capacità ottica di messa a fuoco. Se il tubo è già sfuocato elettricamente in partenza, è chiaro che non noterai grandissima differenza.
Io valuterei la differenza sul verde, a cui l'occhio umano è più sensibile, che determina in larga misura il dettaglio percepito dell'immagine.
Giancarlo
Ciao e grazie
Parole sacrosante. Ed anzi, aggiungerei, di cercare di notare le differenze sul rosso, a cui l'occhio umano è ancora più sensibile che il verde (che invece è "responsabile" in maggior parte della luminosità della macchina).Citazione:
gianka ha scritto:
ciao a tutti,
pur non avendo un 420, dico anch'io la mia:
il fuoco elettrico del blu "dovrebbe" essere mantenuto in leggero underfocus (in teoria si dovrebbe misurare un incremento di luminosità del pattern di circa un 20% rispetto alla situazione "sharp").
Il motivo di questa sfocatura è che la risposta dell'occhio al colore blu non è lineare con il livello di luminosità, ovvero tende ad essere più sensibile agli alti livelli, e meno ai bassi.
Sfuocando leggermente, si diminuisce l'intensità dei dettagli in alta luce (per la diffusione nell'alone) e si aumenta leggermente la percezione dei gradini più bassi della scala luminosa (sempre a causa dell'alone che rende più "spesse" le linee).
Ciò compensa abbastanza bene la non linearità di cui sopra.
Beh, questa è la teoria, poi in pratica ognuno ha le sue preferenze ;)
Comunque probabilmente il blu non è il colore più indicato per valutare la bontà delle HD, che dovrebbero invece incrementare la capacità ottica di messa a fuoco. Se il tubo è già sfuocato elettricamente in partenza, è chiaro che non noterai grandissima differenza.
Io valuterei la differenza sul verde, a cui l'occhio umano è più sensibile, che determina in larga misura il dettaglio percepito dell'immagine.
Giancarlo
Mandi e grazie di questo contributo.
Alberto :cool:
......e sarebbe anche interessante sapere come è regolato il fuoco elettrico da sim2 sui modelli che sforna con lenti hd (500 e 800). E sempre un po sfuocato o e sharp come i barco? Tu hai mai avuto possibilità di vederne uno Alberto? :D :D ;)Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Parole sacrosante. Ed anzi, aggiungerei, di cercare di notare le differenze sul rosso, a cui l'occhio umano è ancora più sensibile che il verde (che invece è "responsabile" in maggior parte della luminosità della macchina).
Mandi e grazie di questo contributo.
Alberto :cool:
Scusate se sono così insistente, ma voglio il massimo dal mio 420HD ora!!:rolleyes:
e qual'é la differenza tra underfocus e overfocus?
si riferisce al guadagno elettrico? come lo riconosco dall'immagine?
http://www.moesrealm.com/hometheater...cus-guide.html
You will have to redo raster centering after adjusting the CPC magnets. If working on the blue gun, you'll probably want to leave the electron gun underfocused enough to make its light output measure about 20% higher than its fully focused state to improve grayscale tracking at higher light output.
Beh, per distinguere l'overfocus dall'underfocus è sufficiente un pattern di punti; in underfocus, ovvero con il piano focale più vicino rispetto allo schermo, il punto degrada dal massimo valore di luminosità verso il nero con continuità.Citazione:
lanzo ha scritto:
e qual'é la differenza tra underfocus e overfocus?
si riferisce al guadagno elettrico? come lo riconosco dall'immagine?
In overfocus, situazione opposta ovvero piano focale oltre lo schermo, dovresti notare una specie di "aureola" intorno al punto.
Nel link postato da ciuchino c'è un'ottima guida per la taratura del fuoco con tanto di esempi, che altro non è che il mitico "Holy Focus" di Guy Kuo messo in bella forma ;)
Buona lettura...:cool:
Giancarlo
Piu' che altro sono divertenti le animazioni ;)Citazione:
gianka ha scritto:
Nel link postato da ciuchino c'è un'ottima guida per la taratura del fuoco con tanto di esempi, che altro non è che il mitico "Holy Focus" di Guy Kuo messo in bella forma ;)
Buona lettura...:cool:
Giancarlo
Ciao :)
si l'ho riconosciuta, in effetti quel passaggio non l'avevo metabolizzato senza le gif animate :)
Beh Marco ...Citazione:
Marco C. ha scritto:
......e sarebbe anche interessante sapere come è regolato il fuoco elettrico da sim2 sui modelli che sforna con lenti hd (500 e 800). E sempre un po sfuocato o e sharp come i barco? Tu hai mai avuto possibilità di vederne uno Alberto? :D :D ;)
Scusate se sono così insistente, ma voglio il massimo dal mio 420HD ora!!:rolleyes:
quella volta che mi è capitata questa fortuna, :D ho notato che neppure sul modello di punta (SVD800HD) il blu è perfettamente sharp come sul Barco (od altri).
Questo sempre per le ragioni già motivate sui post sopra.
Mandi!
Alberto :cool:
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Beh Marco ...
quella volta che mi è capitata questa fortuna, :D ho notato che neppure sul modello di punta (SVD800HD) il blu è perfettamente sharp come sul Barco (od altri).
Questo sempre per le ragioni già motivate sui post sopra.
Mandi!
Alberto :cool:
Thanks
se alla fine decidi che non ti soddisfa mi metto in coda per il tuo sim2
così ho i ricambi :)