Visualizzazione Stampabile
-
grazie delle risposte,
cercando un pò ho scoperto che il d5000 è differente dal d5500
d5000
http://static.sporilek.cz/img/extra/5957-3.jpg
http://static.sporilek.cz/img/extra/5957-3.jpg
d5500
http://static.sporilek.cz/img/extra/6021-4.jpg
http://static.sporilek.cz/img/extra/6021-4.jpg
mi sa che mi butterò sulla 5000.
quindi, a conti fatti, il D5000 sostituirà di fatto il C6000, mi sembra che a carateristiche siamo lì.. no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da yaka
quindi, a conti fatti, il D5000 sostituirà di fatto il C6000, mi sembra che a carateristiche siamo lì.. no?
Io sinceramente non ho ben capito se effettivamente la serie 5000 monta un pannello da 100 hz oppure è un 50 hz che raggiunge i 100 fps con l'interpolazione...perchè nel C6000 ad esempio era indicato un clear motion rate a 400 fps...booooh :confused:
EDIT: guardando come sono impostate le schede tecniche pare sia la seconda ipotesi che ho detto...anche perchè sul sito americano, dove indicano la frequenza effettiva del pannello, il D5000 è a 50 hz...
-
Allora qualche parere da chi ha preso un D5500?
-
Nessuno ha acquistato un D5500?
-
allora, da 2 giorni ho rivevuto dall'assistenza un 46d5500 in sostituzione del mio vecchio 46b6000, di seguito vi porto le mie impressioni facendo un paragone al mio vecchio tv sopracitato:
SEZIONE MULTIMEDIA.
per quanto riguarda la sezione software non vi sono paragoni anke ***** nella mia vecchia serie non era presente,interessante la SMART TV completa, ricca di applicazioni e legge qualsiasi formato sia da usb ke da rete i contenuti del pc, nel sito e' disponibile l'applicazione APPSHARE da installare nel pc per la condivisione.
inoltre esiste un'applicazione ufficile samsung per smartphone android che praticamente ti trasforma il cellulare in un telecomando touch utilissima soprattutto quando si utilizzano applicazioni come youtube e facebook, si ha la testiera completa nelle stringhe di ricerca.
SCHEDA COLORI.
qui un'altro punto a favore, i colori risultano immediatamente molto piu' brillanti e vivi.
PROCESSORE VIDEO.
qui cominciano i problemi, sia in SD che in HD la qualita' non e' massima, la vecchia serie nonostante di 2 generazioni fa sorprendeva, anke in SD sembrava di vedere immagini in hd, era davvero una fotografia cosa che non succede in questa nuova serie dove si notano delle fastidiosie squadrettature tipiche delle risoluzioni SD upscalati in pannelli grandi.
inoltre si notano problemi di fluidita', le immagini in movimento risultano scattosse al punto di far venire il mal di testa, ho aggiornato un primo firmware ma non ho notato differenze. qui mi viene il dubbio se questa tv e' davvero 100HZ.
spero che il tutto sia dovuto ad una prematura uscita nel mercato e ke in futuro venga rilasciato ****** firmware in grado di risolvere questi problemi.
per concludere nel complesso e' un bel tv ricco di funzioni e con dei colori davvero sorprendenti.
spero di essere stato d'aiuto, se qualcuno e' gia in possesso di questa tv lo invito a confermare o smentire le mie impressioni per avere piu' pareri o per effettuare eventuali regolazioni in modo da vedere di poter centrare questa tv che tutto sommato qualita' prezzo risulta un buon prodotto.
-
Vedi il mio post sopra...il pannello è un normale 50 hz, raggiunge i 100 hz "equivalenti" tramite il motion plus ;)
-
qundi anche il mio vecchio b6000 dato per 100hz era un 50hz portato a 100 con il motion plus?
-
Ma in che senso problemi di fluidità?
Abbiamo usato per anni tv a 50hz senza problemi e ora perchè mancano i 100hz nativi la roba scatta?
-
effettivamente il fatto che potrebbe essere un 50hz simulato a 100 non giustifica il fatto che certe immagini scattano,molto propabilmente anche il mio vecchio b6000 era simulato a 100hz ma questi problemi non li notavo, sara' un problema di elettronica, magari uscira' qualche firmware che stabilizza un po', del resto il fatto che mi sia arrivata dall'assistena sara' un modello di prima produzione.
speriamo!!!
-
-
Salve a tutti , spero che qualcuno possa risolvermi il problema . Ero interessato al D5500 in quanto un venditore di un negozio di elettronica mi aveva detto che a differenza del d5000 aveva la smart TV e cioè INTERNET "libero" ( in pratica avrei potuto collegarmi a qualsiasi sito ) e non solo come prima la possibilità di collegarsi solo ad alcuni siti precaricati . Oggi cambiando negozio il venditore di un'altra catena mi ha detto l'esatto opposto e cioè che aveva internet ma solo per la navigazione sul alcuni siti ... qualcuno può aiutarmi nel sapere chi dei 2 è bugiardo o poco preparat 0 ?
Grazie ciao Marco
-
il primo e' bugiardo.
il 5500 non ha il browser ma la smart tv cioe' si collega ad alcuni siti preimostati youtube,facebook etc etc....
-
Grazie per la risposta .Qualcuno saprebbe indicarmi qualche tv ,anche non samsung che abbia Web browser ( internet libero , navigazione su qualsisi sito ) non 3D , 40/42 pollici ?
-
nessun altro in possesso della serie d5500?
-
Ciao a tutti,
Ho acquistato il 46D5000 una settimana fa. Sono abbastanza soddisfatto, e vengo da un LCD 46" della Serie 6 (LE46A656). Lo uso prevalentemente collegato al computer.
Ho un problema che mi sta facendo impazzire:
Quando collego al Mac e imposto 1080p, la visione del testo e delle icone, nonché dei colori, è orrenda.
Con un po' di calibrazione sono riuscito a sistemare i colori, ma la definizione dei testi è a dir poco scandalosa.
La visione dei video, a 24Hz per esempio, è perfetta.
Se passo alla risoluzione 720p le cose non cambiano molto, è abbastanza inutilizzabile come monitor.
Invece, se seleziono 1360x768, ottengo una qualità di immagine perfetta per essere utilizzato anche come monitor normale (giusto per la navigazione occasionale).
A questo punto sto cercando un modo per uscire a 1920x1080, immagino ci sia qualche differenza con 1080p anche se sulla carta dovrebbe essere la stessa risoluzione, ma non trovo i timing esatti da utilizzare con SwitchresX (o Powerstrip, per chi usa Windows).
Qualcuno ha riscontrato gli stessi problemi?