Visualizzazione Stampabile
-
Tornando a parlare del 3910, in America si comincia a trovare chi già lo possiede e ne dà le prime indicazioni.
Pare confermata la qualità video eccezionale.
Purtroppo non è scalabile il segnale video via component, e credo che anche in Europa non ne avremo la possibilità (anche se su diversi siti è invece indicata espressamente la possibilità di 720/1080 via component).
La qualità audio viene da qualcuno paragonata all'A11.
-
Citazione:
massimoan ha scritto:
Purtroppo non è scalabile il segnale video via component, e credo che anche in Europa non ne avremo la possibilità (anche se su diversi siti è invece indicata espressamente la possibilità di 720/1080 via component).
Che sòla Audiodelta..........mi ci ha fatto credere e io l'ho detto a tutti :(
.......figuraccia.......:(
Peccato!!!!
Ciao, Luca.
-
Gia, è proprio un peccato.
Molti di noi con VPR senza DVI ne avrebbero giovato.
Nel sito Philips, invece, il DVP 900SA viene indicato (erroneamente???) con la possibilità di segnale in uscita scalato sulle prese component
-
a questo punto mi domando se non sia meglio comprarsi un lettore come il denon 2900 (che è precipitato di prezzo) che ha l'uscita progressiva in component...
-
Citazione:
massimoan ha scritto:
Gia, è proprio un peccato.
Molti di noi con VPR senza DVI ne avrebbero giovato.
Ne avrebbero giovato tutti comunque.
Non sempre (dipende dalla qualita' del materiale che viene proiettato...) l'utillizzo della DVI e' da preferire al component...
Speriamo che qualcuno si decida a realizzare un lettore che ci dia questa possibilita' :rolleyes: .
P.S. x Massimo: come procedono le attivita' relative alla realizzazione del nuovo fronte sonoro ;) ?!?
Bye :)
-
Davide, in linea di massima non sbagli. Tuttavia bisogna vedere il prezzo che avrà il 2910. Visto che già ora in Francia si trova a 820€, e di sicuro tra un mese o due si troverà ancora ameno, il prezzo rimane allineato a quello del 2900. Però il 2910 ha nuovi convertitori video che daranno, sia in prg che in interlacciato, performance ancora migliori.
Forse la vera alternativa sarà il Philips, se sarà confermato l'upscaling.
Per Vecio: hai MP.;)
-
Citazione:
massimoan ha scritto:
Davide, in linea di massima non sbagli. Tuttavia bisogna vedere il prezzo che avrà il 2910. Visto che già ora in Francia si trova a 820€, e di sicuro tra un mese o due si troverà ancora ameno, il prezzo rimane allineato a quello del 2900. Però il 2910 ha nuovi convertitori video che daranno, sia in prg che in interlacciato, performance ancora migliori.
Forse la vera alternativa sarà il Philips, se sarà confermato l'upscaling.
Per Vecio: hai MP.;)
Già gia... comunque mi sembra un grosso limite poter utilizzare il Faroudja solo in DVI. Se poi decido di usare le component perchè in DVI si "esaltano" troppo i difetti del dvd, in quel caso lavora il deinterlaccer del VPR (che nel mio caso è più scadente del faroudja).
Bisognerebbe vedere in contemporanea il 2900 in component progressivo e il 2910 o il 3900 in DVI progressivo... cioè impossibile!!!
-
Adesso dico la str***ata.......e se usassi l'adattatore DVI/VGA che ho trovato nella scheda video Asus?
Mi arriverebbe ugualmente il segnale del Faroudja scalato al vpr?
Chi non ha la DVI sul vpr, potrebbe con questo adattatore sopperire a tale mancanza collegando il dvd in VGA?
Ho detto una str***ata?
Ciao, Luca.
-
Citazione:
lucalazio ha scritto:
... Ho detto una str***ata?
Mi sa di sì. L'uscita del 3910 (e penso quella della quasi totalità dei DVD player) è una DVI-D, cioè non c'è segnale analogico. L'adattatore che hai collega i pin di una uscita DVI-I o DVI-A alle corrispondnti posizioni della "vaschetta" VGA ;)
-
Citazione:
CalabrOne ha scritto:
Mi sa di sì. L'uscita del 3910 (e penso quella della quasi totalità dei DVD player) è una DVI-D, cioè non c'è segnale analogico. L'adattatore che hai collega i pin di una uscita DVI-I o DVI-A alle corrispondnti posizioni della "vaschetta" VGA ;)
ed oltretutto è una DVI-D criptata HDCP, segnale che mai potrebbe essere "digerito" da una DB15 analogica.
Nun se pò fa !!! :D
Mandi!
Alberto :cool:
-
-
Citazione:
luca ha scritto:
Scusami Massimo,
ma dove hai letto del 1910 a quella cifra ?:rolleyes:
grazie
Luca
qui' e' meglio:
http://www.gb-hifi-video.de/pi123286...?categoryId=43
ciao,
-
Qualcuno ha scoperto qualcosa di nuovo? Allo stand Denon al TAV il tipo che c'era lì mi ha detto: "ma è ovvio che l'uscita progressiva sarà sia sulla DVI che sulla component......"
-
minchia, questo sembra veramente interessante, nessuna prova ancora in giro (magari europea, così si capisce subito se è un'altro 935 oppure no)
ciao!
-
Citazione:
Davide64 ha scritto:
Qualcuno ha scoperto qualcosa di nuovo? Allo stand Denon al TAV il tipo che c'era lì mi ha detto: "ma è ovvio che l'uscita progressiva sarà sia sulla DVI che sulla component......"
Forse ho capito male io,ma è normale che sia progressivo sia nella component che nella DVI/HDNI,invece è lo scaler che lo farà solo sulla DVI/HDMI.