Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
....
Che timbrica ti piace? prediligi tanta o poco dinamica?
Perdonami, di sicuro avrai menzionato il budget... ma non ricordo di averlo letto....
Spesa massima?
...
Preferisco una timbrica equilibrata ed una buona dinamica.
Il budget non l'ho menzionato; diciamo che era implicito nella lista: i lettori indicati variano mediamente dai 600 agli 800 €., con esclusione del Marantz che viene sui 1.100 e per il quale potrei fare uno sforzo se fosse notevolmente superiore agli altri; ma mi pare di capire che pur valendo quanto costa, in realtà stiamo parlando di sfumature rispetto agli altri.
Citazione:
Originariamente scritto da Morpho
Prima di tutto, bisognerebbe avere un'idea dell'impianto in cui il cdp andrebbe inserito.
.....
Chiaramente il discorso cambia se interessano i SACD e se si ha bisogno di un DAC.
L'impianto è composto da lettore blu-ray Oppo BDP-83SE, ampli Moon i-3, casse Focal Chorus 816V, cavi di potenza Supra Linc 4.0, cavi di segnale Supra e G&BL.
Non mi interessano i SACD, mentre mi farebbe comodo utilizzarlo come DAC (soprattutto se, in prospettiva, compatibile con formati loseless).
Citazione:
Originariamente scritto da Morpho
:D
.... il SA-KI Lite è ottimo, soltanto che supera sensibilmente la soglia dei mille euro e trai 600-1.000 ci sono a mio avviso valide alternative.
Mi dici quali alternative?
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
.....
Il 1500 suona dettagliato ma freddo e troppo piatto... Il 545 oltre a batterlo su questi parametri suona meno "digitale".
Lo spirito della richiesta era sopratutto questo; i lettori devono essere valutati nel contesto dell'impianto dove andranno a suonare (anche se le sinergie più importanti, anzi fondamentali, sono quelle tra ampli e diffusori); ci sono, però, dei lettori che sono oggettivamente ed in qualsiasi situazione inferiori agli altri di prezzo analogo (del Denon avevo già letto qualcosa ed infatti non lo avevo inserito nella lista, benché facilmente reperibile); è vero però anche il contrario, vedi Marantz CD6003, quasi universalmente riconosciuto come il migliore nella sua fascia di prezzo; io sono alla ricerca, se esiste, del "6003" della fascia 6/800 €., con possibilità di alzare un po il budget se questo mi permettesse di avere un miglioramento più che proporzionale alla maggiore spesa.
Grazie a tutti. Ciao.
-
Nella tua lista ci aggiungerei Audio Analogue Crescendo.
-
Quando lo hai acquistato, lo hai confrontato con altri lettori?
-
Citazione:
Originariamente scritto da AB16
Tenendo presente che ascolto prevalentemente/esclusivamente musica pop/rock, quale tra questi lettori mi consigliate?
- Yamaha CD-S1000;
Visto il genere di musica che ascolti, hai i miei stessi gusti, la scelta è praticamente obbligata. Peccato che in Italia in ambito HiFi Yamaha venga evitata come la peste, più per pregiudizi e luoghi comuni che per reali sedute di ascolto.
http://i1180.photobucket.com/albums/...er_11380_4.jpg
http://i1180.photobucket.com/albums/...uca/frontb.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
...
Yamaha CD-S1000
...
Visto il genere di musica che ascolti, hai i miei stessi gusti, la scelta è praticamente obbligata...
Grazie per la risposta; mi diresti in cosa lo hai trovato superiore e con quali altri lettori lo hai confrontato?
-
Nella estate del 2010 quando ho deciso l'acquisto ho ascoltato tre apparecchi:
Marantz SA8003, Pioneer PD-D9MK2 e Yamaha A-S1000
Il Marantz dei 3 è quello che mi è piaciuto meno, almeno con i generi di musica che ascolto io.
Quello che mi ha colpito di più del A-S1000 è la possenza ed allo stesso tempo la dolcezza che è in grado di esprimere. Una buona ricostruzione del soundstage, con l'orchestra collocata proprio d'avanti a te. Ottima estensione e discesa in gamma bassa, frequenze medie dolcissime. Oltre ad avere una costruzione solidissima ed un mecaanisco di caricamento del disco eccezionalmente preciso e silenzioso. Merita sicuramente di essere ascoltato.
-
bello...non l'ho mai ascoltato ma sembra molto ben fatto e pieno di sostanza (credo di aver letto che pesa 15 kg. ???)
ciao
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da AB16
Quando lo hai acquistato, lo hai confrontato con altri lettori?
In confronto diretto, con il CD6003.
Il crescendo mi e' sembrato piu' naturale e pulito; come ho gia' scritto tempo fa, la differenza di circa €100 tra i due lettori(Marantz e AA), vale il gioco.
Il Marantz e' una buona macchina, anche se(imho),e' votata a farsi piacere ai primi ascolti...poi mi e' risultata "strana" (eufonica e poco naturale).
Pero', prova a farlo tu il confronto...magari a te piace.
Ah...provali nella tua catena(se puoi) e presta attenzione anche alle tue Focal.;)
Dimenticavo...ho ascoltato, in altra occasione, anche un nad(non ricordo la sigla).
Non mi e' rimasto impresso a causa di un ragazzo che ascoltava con me(era la sua prova d'ascolto); mi infastidivano i suoi cd:D che sembrava avessero fatto la guerra(saltavano ogni 2x3)ed erano strani come lui.:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
ma sembra molto ben fatto e pieno di sostanza (credo di aver letto che pesa 15 kg. ???)
Confermo il peso di 15.00 kg, è costruito come un Tank.
Alberto Maltese di http://www.aurionaudio.it/ dice :" la macchina, pur bella e valida, non è diffusissima, ed è un vero peccato perchè è realizzata a regola d'arte... forse il marchio non attrae particolarmente, e dire che hanno una bella esperienza anche con strumenti musicali"
-
...veramente ben fatto...;)
-
AB, le alternative erano già nella tua lista (Nad, Pioneer), quindi ho evitato di riscriverle.
Comunque, considerato il tuo interesse per il DAC, il KI Lite diventa un serio candidato all'acquisto...
-
Più che serio candidato! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
.....Ah...provali nella tua catena(se puoi) e presta attenzione anche alle tue Focal.;)
...
Consigli qualcosa in particolare da abbinare alle Focal?
-
Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Più che serio candidato! ;)
Vada per il KI PEAR LITE allora??
-
Scusa l'intromissione: ma sei riuscito ad ascoltare almeno un paio dei "candidati" ?
Perchè uno degli errori più grossolani che fanno i forumer è acquistare seguendo i gusti degli altri forumer, senza ascoltare. E siccome non si strata di bruscolini ma di un migliaio di euro, io una seduta di ascolto la farei.