Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
E allora Mr. B, Mr. B ed ancora Mr B.....
"E' possibile che in questo paese uno non possa dire quello che pensa?"
sfogo di Luca Bizzarri, finale di Sanremo 2011.
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
E allora Mr. B, Mr. B ed ancora Mr B.....
"E' possibile che in questo paese uno non possa dire quello che pensa?"
sfogo di Luca Bizzarri, finale di Sanremo 2011.
Di Mr. B si è censurato lo spot Rai perchè "politically uncorrect" - vedi la doppia M Masi-Minzolini - e non perchè ci si riferisce ad una frase di una madre palesemente e tragicomicamente non in linea con le vicende umane di un figlio...come se si censurasse il trailer del Silenzio degli Innocenti poichè il padre di Hannibal Lecter ne lodava da piccolo la sua delicata vocazione ed indole vegetariana...Italia svegliati dal sonno!!!
P.s.
tutti al cinema :-)
Evidentemente si sono di fatto rese lecite le discussioni politiche, almeno in un senso ;) .
Ciao
Luigi
Contate quanti commenti ci sono in questa discussione. Commenti che secondo me sono tutti leggittimi. Anche quelli "politici". Peccato che vi abbia chiesto di evitare, di resistere. E ci sono, fortunatamente, pochi commenti.
Cosa mi aspettavo? Esattamente questo. Berlusconi divide. Mi aspettavo quindi commenti favorevoli alla pubblicazione di questo trailer. E persone infastidite. La redazione di AV Magazine non è di sinistra. E non è di destra. Non siamo "pro-Grillo"...
Come direttore di AV Magazine, non ho condiviso la scelta della Rai di censurare questo trailer. Sono consapevole anche che i contenuti e le scelte del film e del trailer siano in qualche modo "al limite". Ma non sono d'accordo nella censura di questo preciso trailer.
E me ne assumerò tutte le responsabilità.
Compresa quella di sospendere tutti quei member che, secondo il mio personalissimo parere, pubblicheranno commenti al di fuori delle regole e delle indicazioni che vi ho già detto.
Emidio
Rimani in tema giorusso.Citazione:
Originariamente scritto da giorusso
Una settimana di sospensione
Eppure, sei stato in grado di manifestare il tuo dissenso nella pubblicazione di questa notizia. E lo hai fatto civilmente. Senza iniziare un flame. E infatti non ti sospenderò.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Quindi hai dimostrato esattamente che è possibile.
E' difficile realizzare un documentario con queste tematiche senza risultare di parte. Anche perche' non e' storia. E' attualita'.
In ogni caso sono curioso di federlo. Mi pare ci siano immagini poco conosciute, quindi interessanti.
Nota negativa, almeno dal trailer, l'uso della madre.
Ciao
Simone
Il nostro Presidente Del Consiglio, viene chiamato Mr.B anche e soprattutto dalla stampa internazionale. Anche, e soprattutto, dalla stampa economica. I nomiglioli dispregiativi sono ben altri e non li cito per rispetto. Secondo me "Mr.B" non è dispregiativo. E non mi sento connotato o demarcato a sinistra. Perché non lo sono. Aggiungo che, se vuoi chiarimenti personali, faresti meglio a utilizzare messaggi privati.Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
Con questo articolo segnaliamo un film in uscita al cinema. Il film uscirà il prossimo venerdì. Non mi sembra che siamo in ritardo. Semmai, forse, siamo in anticipo: avremmo potuto pubblicare il link al trailer la prossima settimana.Citazione:
Originariamente scritto da Kite
Appunto. Anche di cinema.Citazione:
Originariamente scritto da Kite
Giusto. Ho già chiesto la testa del coordinatore della sezione cinema di AV Magazine.Citazione:
Originariamente scritto da Kite
Ultraquoto in toto :)Citazione:
Originariamente scritto da mripley
Appunto: è stato censurato lo spot e non il film. E probabilmente è proprio questo evento che ne ha determinato l'amplificazione mediatica. Inoltre io posso capire che a qualcuno possa infastidire l'uso che si è fatto dell'intervista della madre. Ripeto: posso capirlo. E in buona fede. Non come finto elemento dietro cui nascondersi per evitare il film in sè. Riconosco anche che quelle dichiarazioni, alla luce di quello che lo stesso B ha detto di sé, facciano sorridere e che abbiano un grande potere.Citazione:
Originariamente scritto da SxA
Chissà quando faranno un docu-film sulla cricca di sinistra.... Non vedo l'ora!
Trovo il trailer sublime, non mi sembra ci sia nulla di scandaloso dato che si tratta di un qualcosa a metà tra il documentario e il film, non capisco bene cosa avrebbero dovuto mettere nel trailer se no le scene salienti? Poi chiaramente per esprimere un'opinione sul film bisognerà vederlo, per come la vedo io Avmgazine ha fatto benissimo a pubblicare il trailer come fa con molti altri film. Faccio inoltre pacatamente notare che non credo Lucky Red avesse chiesto alla RAI di trasmettere gratis gli spot ma li avrebbe pagati come fanno tutti, quindi si potrebbe anche dire che la scelta di non trasmetterli abbia provocato un danno economico alla TV di stato che paghiamo noi tutti con l'imposta sulla TV, impropriamente chiamata "Canone".
Peccato che il film sia già stato girato. Potevano chiudere in bellezza col re che parlava della "magica Italia".
Precisazioni necessarie: degli aspetti politici della discussione non mi interessa nulla e non mi è mai interessato nulla. Spero di non essere stato frainteso. Ho preso atto della svolta storica del forum. Leggo molti commenti di utenti con pochi post ma chi lo frequenta da tempo mi capisce benissimo.
Ad ogni modo questo film si direbbe che fa abbastanza schifo ed è l'ennesima mossa commerciale che punta a sfruttare un sentimento di odio e di invidia molto diffuso in questo meschino paese e che spesso si tramuta in una vera ossessione compulsiva.
Ovvero è scontato dire che questo film ha un unico scopo ed è tutto commerciale e per nulla politico nè culturale. Siccome in Italia è diffusa questa "sindrome" ossessiva si cerca di trasportare "antiberlusconianidipendenti" nella sale per portare un bel pò di grana a casa. Molti giornalisti "vivono" di questo odio. Ed i soliti "buoni", "moralisti", "giusti", "onesti", "incorruttibili", "antropologicamente superiori", "furbi", "svegli", "colti", "intellettuali", "con gli occhi aperti", ecc... puntualmente abboccano e si fanno spillare la grana.
Mi dispiace che anche il forum ci sia cascato ed abbia dato risalto a questa film che è l'ennesima furbata commerciale sulle spalle di tanti italiani in buona fede. A portare la gente nelle sale non è la voglia di vedere un film ma solo l'odio. Non importa che il film sia bello o brutto. Fatto bene o rattoppato, l'importante è l'odio.
Si montano un pò di vecchi spezzoni di video ed interviste, si mescola del sano antiberlusconismo, la voce di un comico schierato a commentare il tutto ed il gioco è fatto.
Nulla di nuovo, nessuna notizia, solo odio. Tanto basta a fare soldi. E se il film fa schifo... chi se ne frega!
Contenti voi....
Intanto pare proprio che il film abbia deluso tutti.
http://www.ilgiornale.it/spettacoli/...e=0-comments=1
Quoto senza commentare.Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Non ho ancora capito se gli amministratori condivido questo pensiero e come intendono commentarloCitazione:
Originariamente scritto da gia12
.
Citazione:
Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
Non basta dichiararsi non schierati politicamente, bisogna anche non dare l'impressione di esserlo.
Non c'e' nulla da fare,siamo su un terreno minato,imho assolutamente insospettabile per chi frequenta questo forum da tempo.
Ed e' quasi impossibile dire la propria senza schierarsi.
Onestamente anche io sono perplesso sulla mancata sanzione dell'intervento messo in risalto da Fuoritempo.
Boh.