Re: Re: Re: Re: Re: Re: Obsolescenza componenti elettronici dei crt
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Sul manuale non mi risulta che esista una precisa formula che metta in relazione la dimensione della base schermo con il valore numerico di "H-size".
Magari esiste una relazione tra la larghezza schermo e la distanza del proiettore.
A proposito, siccome il valore di "H-size=99" è la soluzione definitiva (usata in contemporanea con il raster shift orizzontale e lavorando con i porch di Powerstrip) al fantomatico problema di convergenza congenito che affligge TUTTI gli 808.
Tu, come sei messo con la convergenza sul lato estremo sinistro?
...e a linearità orizzontale come la mettiamo?
Fammi sapere.
Ciao
Massimo
Allora la formula sul manuale da l'indicazione della larghezza e della posizione dello schermo in funzione del posizionamento del vpr. Il manuale non da indicazione del valore dell'Hsize, però come tutti i valori, non è consigliato lavorare agli estremi di banda.
La convergenza solo sul lato sinistro è un po' critica. Diciamo che il primo centimetro di schermo presenta una leggera deriva che si traduce, nel mio caso, in un leggero alone di tonalità rosso/blu.
Tuttavia avevo notato che questo difetto può essere eliminato/attenuato con una taratura meccanica fatta ad hoc... Cosa che farò non appena tutti i componenti della mia catena video saranno definitivi.
Ciao, Rino
in merito alla sostituzione dei condensatori
Sto sudiando sul service manual le pagine relative a RGB output + ABL (76 21735), speravo che tutte le tarature dei moduli fossero eseguibili a banco senza "coinvolgere" l'amato 808, purtroppo no e questo mi spaventa e preoccupa, la mia iniziale idea era di modificare quelli acquistati, tararli e sostituirli a quelli originali che conserverei da parte (il mio barco almeno per ora, è tutto originale: ho controllato tutte le matricole e non ha mai subito sostituzioni di componenti)
Ora non so se "moddare" i miei amplificatori di catodo (che bene o male sono comunque tarati in modo compatibile al mio vpr) non toccare la taratura e vedere se ci sono miglioramenti. Terrei quindi quelli appena acquistati di scorta....
oppure potrei "moddare" quelli nuovi, non tararli e vedere se ci sono miglioramenti (il pensiero mi terrorizza...)
so che la soluzione migliore sarebbe quella di "moddare" quelli nuovi, tirare giù il barco, montarli e tararli (sai che casotto?...e il pensiero mi terrorizza doppiamente...))
cosa consigliate?
Per quanto riguarda la deriva ho rifatto un nuovo banco ripartendo dall'inizio e vediamo quanto tiene. Nel frattempo ho ridotto pure un po' i raster (da uno schermo di 215 di base sono passato ad uno schermo di 203 cm) e ho ottenuto un fuoco stupendo, non a rasoio, ma stupendo stupendo...
ciao
Ivan