Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Del Veneto l'avevo capito, ma di dove esattamente?
...:confused: lo avevi capito dall'accento?:confused: :D
P.s. Ho abitato in via battindarno.;)
Citazione:
Originariamente scritto da malkontherocks
Con un CD rock-metal l'esagerata dinamica dell'exposure faceva emergere i difetti della registrazione rendendo la canzone "affaticante" mentre il Ki-lite ed il PM7004 si omogeneizzavano tra di loro...
Cosa intendi per omogenizzazione?
Cosa intendi per affaticante?
-
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
lo avevi capito dall'accento?
No, lo dice nel primo post che ha girato il Veneto e ne ho dedotto che fosse del Veneto. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da malkontherocks
Sono tornato dalla trasferta e vi riporto le impressioni d'ascolto..
Le enormi differenze tra PM7004 e PM-Ki pearl lite tanto decantate non le ho trovate sufficientemente evidenti....
Prob credo sia dovuto al fatto che le mezzo 2 non siano l'high end dei diffusori...
Beh qualche tempo fa mi sa che le mezzo 2 le avevi ascoltate anche con un accuphase 250 se non sbaglio. Ampli di livello (e di costo) anche superiore al ki lite e all'expo 2010.
Per cui hai un riferimento anche con ampli di livello superiore.
Se il PM 7004 non lo hai trovato molto inferiore, a questo punto credo che la scelta migliore per te sia proprio acquistare il 7004...;)
-
@nano: ovviamente scherzavo..:D ;)
P.s.: facevo una riflessione sugli Expo...per il momento vengono presi almeno in considerazione; solo qualcuno li compra.
Vedo anche che c'è una sorta di difficoltà nel capire alcuni marchi e prodotti...spesso quelle che sono doti, vengono confuse come difetti(come in questo caso)e quelli che sono difetti, come doti......
Mi sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da bardamu71
Se il PM 7004 non lo hai trovato molto inferiore, a questo punto credo che la scelta migliore per te sia proprio acquistare il 7004...;)
Credo si riferisse paragonato all'altro Marantz(ki)....ha già detto che l'expo era superiore agli altri.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Si ma se ti porti dietro un CD come "Master of puppets" dei Metallica (;) ) ci credo che hai sentito male.
Beh chiedere di cambiare gusti musicali per apprezzare maggiormente le qualità audiofile di un'ampli mi pare decisamente esagerato non trovi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Cosa intendi per omogenizzazione?
Cosa intendi per affaticante?
Omogenizzazione= suonavano praticamente uguali
Affaticante= tirava fuori tutti i difetti del disco, le chitarre distorte non erano più morbide ma trapananti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Vedo anche che c'è una sorta di difficoltà nel capire alcuni marchi e prodotti...spesso quelle che sono doti, vengono confuse come difetti(come in questo caso)e quelli che sono difetti, come doti......
Non è questione di confondere.. è che se ascoltassi jazz o classica prob prenderei l'exposure... ascoltando rock o metal che io prenda il PM7004 o il Ki Lite cambia poco o nulla... sicuramente non prendo l'Expo visto che dovrei buttare alle ortiche i dischi che adoro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Si ma se ti porti dietro un CD come "Master of puppets" dei Metallica (;) )
Che fai mi controlli?:D :D
-
Ripeto la domanda visto che si è persa nei meandri de: "questo non capisce niente di ampli.." ci sono altri ampli che dovrei ascoltare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da malkontherocks
Beh chiedere di cambiare gusti musicali per apprezzare maggiormente le qualità audiofile di un'ampli mi pare decisamente esagerato non trovi?
Cambiare gusti? Ci mancherebbe! I Metallica, anche se non sono proprio un loro fan, li ascolto da almeno 25 anni, quindi figurati se ti dico di cambiare genere. E' che purtroppo sono incisi mediamente male e quel CD non è proprio l'ideale come test. Ho anche dei CD dei Saxon ma li si va di male in peggio sigh...:cry: I Judas invece ci sono un paio di remaster che sono registrati veramente bene, purtroppo quasi una rarità nel Metal.
Quando hai preso le Mezzo 2 con che ampli le hai ascoltate?
Altri ampli...forse Myryad MXI 2080 (davvero ottimo) o anche un Primaluna Prologue one, avrebbe scaldato un pò la timbrica, ha buone doti energiche e di pilotaggio e forse avresti percepito meno fatica d'ascolto. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Quando hai preso le Mezzo 2 con che ampli le hai ascoltate?
Altri ampli...forse Myryad MXI 2080 (davvero ottimo) o anche un Primaluna Prologue one, avrebbe scaldato un pò la timbrica, ha buone doti energiche e di pilotaggio e forse avresti percepito meno fatica d'ascolto. :)
Non le ho ancora comprate...
Le ho solo "scelte" per una serie di fattori (costo, ingombro, utilizzo, timbrica, estetica) rispetto alle B&W e ad altri diffusori che non mi hanno convinto appieno...
Poi girando per il forum e facendomi un'idea sembra che MS mezzo2 + Marantz sia l'accoppiata migliore.
L'expo non mi ha convinto per quello che dicevo sopra....
Mi sono posto il dubbio vedendo le recensioni di whathifi se vale la pena andare ad ascoltare il naim nait 5i ed il rotel RA-1520....
Ma i due ampli che mi hai consigliato non sono bassini come wattaggio?
-
Pardòn, credevo che le Mezzo 2 le avessi già prese, ho capito male. Allora il discorso cambia completamente e sinceramente proverei qualcos'altro oltre a MS (oltre a B&W quali diffusori avevi provato?). Ieri ho ascoltato i diffusori inglesi ATC SCM 7 e devo dire che mi hanno davvero entusiasmato, sia per la timbrica, non asciutta e asettica come le BBC, ma anche per la notevole estensione, profondità e articolazione del basso senza però essere gonfio o artificioso. La scena a differenza dei classici Monitor è piuttosto profonda. Si definiscono "Monitor" ma sinceramente con i monitor hanno poco o nulla a che vedere (niente da spartire con le BBC/Rogers LS3/5A). Intanto sono sia da stand che da libreria in cassa chiusa e li puoi praticamente posizionare ovunque, anche a pochi cm dal muro. L'unico limite è che avendo una sensibilità molto bassa, circa 84db, necessitano di ampli piuttosto energici (con l'Exposure volavano). In settimana le voglio riascoltare con del Metal e ti saprò dire meglio come vanno con questo genere. Prenderei in considerazione anche le Dali che proprio con il Rock vanno molto bene, oppure le Totem Mite.
Sia il Myryad che il Primaluna hanno buone doti dinamiche (più il Myryad) però bisogna vedere a che volumi d'ascolto vuoi arrivare. A livello medio alto sono più che sufficienti. In ogni caso non avere fretta. Le ATC sono davvero notevoli e costano circa 850€. :) http://www.atcloudspeakers.co.uk/scm7.php
-
Le Dali (credo tu ti riferisca alle ikon 2 mk2) non mi ci stanno sono troppo alte...
-
Nemmeno le Ikon 1 ti ci stanno? Sono alte 32,7cm. Domani se riesco faccio un confronto fra queste, se ci sono però perchè non mi ricordo, le Totem e le ATC e se ci stanno anche le piccole Sonus Faber Toy. Mi porto dietro un paio di CD dei Metallica, Judas, Saxon e Iron Maiden. Sono piuttosto curioso soprattutto su come vanno le ATC con questo genere. :)