Visualizzazione Stampabile
-
Giusto l'altra sera ho visto il Milan in sd sulla rai...eccezionale,nessuna scia ne sdoppiamento,come un crt.Siamo rimasti sorpresi.Invece il calcio su sport italia è penoso,ma è tutta questione di segnale.Ottima anche la diretta di pallavolo su rai sport.Non credo sia possibile fare meglio in sd.In hd si vede sempre in modo ottimo.Io inizio a condividere il parere di quelle recensioni che lo indicano come ottimo ...ed a buttare nel cestino la regie insulta di molto gettonata...Andate tranquilli...gran pannello ed ha pure pvr e menù ottimi.
-
Dopo varie ricerche e tante recensioni alla fine ho ordinato il Panatxl42e30e ora sono in attesa di portarmelo a casa.
Ho trovato una buona offerta e passando da un lcd da 32 50hz della lg penso che il salto sarà notevole.
A breve posterò le prime impressioni ;-)
-
Io ho visto che se fosse x le recensioni non avrei comprato nulla....
-
Stò impazzendo su internet a cercare il televisore che fa per me, sono indeciso tra questo Panasonic e il Samsung UE40D5000 (più che altro per il prezzo, le specifiche del Panasonic sono oggettivamente migliori). Però c'è differenza tra il modello "TX-L42E30" e "TX-L42E30E"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dvd73
Giusto l'altra sera ho visto il Milan in sd sulla rai...eccezionale,nessuna scia ne sdoppiamento,come un crt.Siamo rimasti sorpresi.Invece il calcio su sport italia è penoso,ma è tutta questione di segnale.Ottima anche la diretta di pallavolo su rai sport.Non credo sia possibile fare meglio in sd.In hd si vede sempre in modo ottimo.Io inizio a cond..........[CUT]
Ciao perdonami l'intrusione, ma sto valutando questo tv da quando me l'hanno proposto in un cc. Per sd si intende il segnale del digitale terrestre e normale, vero ? Essendo l'uso che dovrei farne io posso andare tranquillo ? Aggiungo che provengo da un crt e preferisco colori e toni naturali tipo i plasma, dei quali ho letto pareri contrastanti su eventuali problemi che potrebbero dare.Qui sul forum mi avevano consigliato questi: prima sharp 40LE630 e sony ex720 e poi Toshiba UL863 e Samsung D6500. Mi aiuteresti dato che ce l'hai e non vorrei spendere più di 600 €.
Ti ringrazio in anticipo e ti chiedo scusa per eventuali baggianate o ovvietà scritte.
-
Dimenticavo l'audio com'è? E il pannello è lucido o opaco? Purtroppo ho il balcone prprio di fronte al tv.
-
x mauri70
ho letto questo post casualmente ed io senza nulla togliere agli altri tv che ti hanno consigliato ti dico di prendere il sony ex720.
Te lo consiglio in base alla mia esperienza, poichè io 2 settimane fa ho acquistato il panasonic DT35 quindi il modello top di gamma, superiore a quello che interessa a te della Panasonic. Il tv era 400 hz e a detta di tutti i siti specializzati era il pannello più veloce in circolazione. Me ne sono pentito. In sd era pessimo ed in hd era scattoso. Ho esercitato il diritto di recesso dopo 14 giorni (non avrebbero dovuto cambiarmelo ma sono stati gentili e me lo hanno cambiato) ed ho preso un sony ex 720. Il sony ha caratteristiche inferiori, infatti è 200 hz, ma ti posso dire, provato su di me, che non c'è paragone...in sd è spettacolare ed in hd altrettanto. immagini fluide. L'unica cosa che a me non piace è che le immagini non sono molto brillanti, ma penso sia una questione di settaggi e forse perchè ero abituato ad un samsung serie 6 che sparava dei colori vividissimi. Ma penso di capire che per te non sia un problema perchè provieni da un crt.
Spero di esserti stato utile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skeggya
x mauri70
ho letto questo post casualmente ed io senza nulla togliere agli altri tv che ti hanno consigliato ti dico di prendere il sony ex720.
Te lo consiglio in base alla mia esperienza, poichè io 2 settimane fa ho acquistato il panasonic DT35 quindi il modello top di gamma, superiore a quello che interessa a te della Panasonic. Il tv era 400..........[CUT]
Ciao , sicuramente mi sei stato utile, e ti ringrazio. Infatti l'unica certezza che ad oggi ho è che non prenderò un samsung per il tipo di colori e luminosità che ha. Dal vivo il sony che hai preso tu mi ha molto ben impressionato, fermo restando che è molto relativo dipendendo da ciò che loro mandano. Mi diresti gentilmente com'è l'audio e quanto si trova in giro.Grazie
Quando avrò deciso comunicherò la mia scelta.
-
Io in assenza di alone verde sarei andato diritto su un plasma gt 30.Detto ciò riguardo il resto del mercato nella fascia degli 800-1000di listino,con questo pannello secondo mè si fa la scelta vincente.Riguardo il Sd non esiste nessun pannello in grado di fare miracoli su segnali scadenti...NESSUNO .Ma questo pannello fa un egregio lavoro su dtt con canali con segnale valido...ed ottimo su dvd letti fondo un lettore in grado di upscalare a dovere.Io non ho dubbi...ho preso un ottimo pannello.Samsung lo odio x il clouding e per la riflettivita' dello schermo,cose sulle quali questo è superlativo.Il ex720 è indubbiamente un ottimo pannello,ma prima di tutto è un 40 e nel mio caso 2 pollici contano.Inoltre l'uniformità del pannello non è di certo super ed anche in ambito antiriflessi non è il max...al contrario del e30 che è sicuramente un primo della classe..Io trovo il mio panasonic ottimo sui Sd ottimi...buono sugli Sd buoni...e così via.Mai ho visto un led fare miracoli con Sd scarsi...non ce n'è .Nemmeno il plasma g10 di mia madre...un campione del passato,come non ce n'è più ,con l'Sd scarso non fa miracoli...e qualitànemmeno il g20 .Ps...ovviamente occorre un minimo di setting.ed il mio l'ho postato.Riguardi gli hz....è tutto marketing ....su qualsiasi pannello io escludo sempre qualsiasi interpolazione...sono del tutto inutili.Sul mio schermo non ho la minima scattosita'...zero meno di zero scatti sia Sd sia in hd.Io non voglio convincere nessuno...ma questo pannello può essere fonte di grande soddisfazione uscendo dal panel delle solite due o tre marche di led.Inoltre il design e qualità dei materiali è sicuramente di livello.
Audio ok x la normale visione...ma siamo su un pannello sottile come una bic ...anche se la zona degli speakers è più spessa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dvd73
Io in assenza di alone verde sarei andato diritto su un plasma gt 30.Detto ciò riguardo il resto del mercato nella fascia degli 800-1000di listino,con questo pannello secondo mè si fa la scelta vincente.Riguardo il Sd non esiste nessun pannello in grado di fare miracoli su segnali scadenti...NESSUNO .Ma questo pannello fa un egregio lavoro su dt..........[CUT]
Grazie mille, mi rendo conto che i gusti sono gusti, però alcune volte rimango spiazzato da pareri molto discordanti tra loro ( Qualcuno lo reputa buono solo per giocarci :confused:).Alla fine credo che opterò per questo tv , anche perchè non mi va di prendere un elettrodomestico così grande e " oneroso" on-line.
Avendo il palazzo la parabola centralizzata, questo modello ha il decoder per il satellitare e se sì ci sarebbe qualcosa da vedere senza abbonarsi a sky?
Grazie ancora.
-
Per le specifiche ti rimanderei alla scheda prodotto della casa madre.
Riguardo il "solo giocarci", ognuno fa le sue scelte: io ci faccio tutto tranne giocarci... ossia lo uso per quel che serve una TV... ossia per guardarci la TV, con il 90% in SD... e dopo i miei setting su True Cinema sono super soddisfatto, ed il confronto diretto è con un campione in SD, ossia il Plasma G10... privo di artefatti in 50hz come i recenti plasma panasonic (gli altri non li considero visti i troppi difetti) e con una qualità in SD da campione.
Inoltre questo pannello ha una uniformità da campione... e questo è un plus di tutto rispetto.
Per quanto riguardi neri e contrasto, basta seguire un setting personale ed il risultato è di tutto rispetto... ed io guardo la tv a luci spente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dvd73
......Samsung lo odio x il clouding e per la riflettivita' dello schermo,cose sulle quali questo è superlativo.Il ex720 è indubbiamente un ottimo pannello.........[CUT]
A me risulta che abbiano lo stesso pannello(quello del Sony e' un Samsung).
-
Io non parlavo in particolare del tuo tv panasonic.
Io parlavo del mio tv pansonic dt35. Il sony ex720 che ho preso è il mio terzo tv piatto che acquisto. Il primo è stato un samsung serie 6 da 40 pollici. Ti posso assicurare da esperienze personali in quanto posseduti che samsung è scadente! Pannello assolutamente non uniforme. Il mio pannello dopo un anno si è rotto. Sono comparse due macchie scure al centro dello schermo e quindi l'assistenza mi ha cambiato gratuitamente il pannello. Dopo 2 anni si è di nuovo rotto. Dopo un paio di ore di uso si spegneva il video e si sentiva solo l'audio. Portato in assistenza, sborsati 300 euro, tv di nuovo con lo stesso difetto. portato in altra assistenza, mi è stato risposto che il tv non aveva difetti. Costruzione scadente, le prese hdmi inserite tutte e 4 traballavano. Per il resto andava abbastabza bene e l'ho trovato il più veloce e fluido. Scusami ma io non so come tu faccia a vedere qualcosa in hd, tipo partite o film su sky hd senza motion plus o motion flow o ifc (panasonic) attivato. Io ho l'occhio robotico e quindi senza quei filtri praticamente mi viene il mal di testa perchè le immagini scattano! Non è una critica ma beato te che ci riesci senza!
Per quanto riguarda il panasonic DT35 ti posso dire che il pannello è super uniforme. perfetto a livello costruttivo. Ogni presa hdmi ha la propria vite di fissaggio quindi non si muovo di un millimetro! Audio buono come il samsung che ho avuto ma io onestamente anche con l'ifc attivato al massimo i film in hd li vedevo scattosi! quindi ho deciso di sostituirlo con il sony.
Ti dico tutto ciò perchè ho provato migliaia di settaggi diversi sul pansonic. Io sono iper scrupoloso da questo punto di vista!
ma nn sono riuscito a farlo diventare fluido come volevo.
Il sony a livello costruttivo non è come il panasonic ma è cmq su un buon livello. Il pannello che ho io è un 37 pollici. Non è super uniforme come il panasonic ma non è nemmno pessimo come il samsung. è un buon cmpromesso essendo un edge led.
Per quanto riguarda l'sd ti posso dire che con lo stesso segnale panasonic si vedeva in modo scadente mentre il sony si vede molto bene e ti ripeto il pansonic l'ho provato in tremila settaggi diversi.
in hd il sony batte il panasonic. Pannello veloce e fluido. La sostiruzione è stata la cosa migliore che ho fatto!
L'audio del sony è buono. Io non ho trovato problemi.
Il mio consiglio, x l'altro utente, è quello di prendere quindi il sony ex720. Se però non hai problemi di occhio robotico come il mio anche il pansonic va bene. Io preferisco avere un pannello meno uniforme del panasonic, ma cmq buono, piuttosto che un pannello uniformissimo ma non troppo veloce. Io la scattosità la soffro molto. Questione di gusto visivo, nel mio caso una esigenza.
Per quanto riguarda la brillantezza delle immagini io su un plasma mi ci sparo...sono miope e mi piacciono i colori brillanti come lo schermo del mio samsung galaxy note super amoled. Non fa nulla che i colori sono falsatamente più vividi e brillanti...questione anche qui di gusti e necessità!
-
scubi
Infatti è anche per questo che ho optato per il Panasonic: insieme a Philips 7000 è quello con meno (nel caso del Panasonic declinabile in "zero") riflessi per questa fascia di prezzo sotto i 1.000 di listno.
skeggya
Siamo entrati in ambito "a me piace così ed a me piace cosà”… ;-)
Io guardo tanta SD, al 90%, e qui ho:
- zero scatti
- qualità dipendente dal segnale del canale ed anche della singola trasmissione (partita di calcio su canale 5 ottima, matrix pessima… a parità di canale dipende quindi anche dalla trasmissione… il peggio l’ho visto su italia 1 con Chiambretti sulle immagini “non primi piani”… il meglio l’ho visto nei film su Cielo, Iris, Rai 4… ai limiti dell’HD “mediocre”, quindi un ottimo SD).
L’HD ad oggi l’ho visto solo su Ra1 e La7, ossia gli unici canali che trasmettono in HD:
- zero scatti senza IFC
- qualità buona (poi magari ci sono pannelli che fanno meglio in HD, ma IMHO è come se stessimo confrontando una Ferrari con una Bugatti… siamo cmq su due ottime auto… ed anche se una risulti migliore dell’altra in termini relativi, il risultato assoluto è sempre ottimo).
PS: io odio riflettività schermo, bassa qualità costruttiva, inaffidabilità e mancanza di uniformità… piuttosto cedo un punto (da 10 a 9) sulla visione… che tanto resta di ottimo livello.
PPS: odio i colori "sparati" stile Samsung... quando guardo una TV... ed il Pana E30 riproduce colori adeguati e riposanti se lo si setta in modo adeguato (va ovviamente a gusti).
-
Io ho comprato il pana(32")solo per alcune motivazioni:
-sostituire un vecchio Philips 26 hd ready(ottimo televisore e che usero' come monitor per un mac mini:D)da metterlo in cucina(per guardare la tv mentre pranzo/ceno).
-l'ho pagato €399(per quella cifra c'era niente che valesse la pena)
-ho anche un 50V20...del quale sono soddisfattissimo(no aloni, no niente di niente).
-credo che, ad oggi, panasonic sia il prodotto(o tra i prodotti)migliore in commercio(plasma e LCD).
In tutta sincerità(ho un debole anche per Philips-ho un LCD e un plasma), altre marche non mi dicono niente: colori innaturali, troppo sparati e troppo artefatti.
Voi, giustamente, mi direte: "ma in un centro commerciale e' ovvio che sia cosi'".
Ed io vi rispondo....:anche i pana si trovano li.:D