Visualizzazione Stampabile
-
@Nello17:
Se per termine di paragone utilizzi OPPO DV 983, questo non e' un lettore Blu-Ray ma DVD.
Se invece per avere il vantaggio anche del Blu-Ray, compari il OPPO 83SE, o meglio OPPO 95 allora stai parlando (e comparando) elettroniche da circa 800-1000 Euro. Nella versione moddata (con valvole nello stadio finale) OPPO 95 costa a listino addirittura 2.500 Euro (offerto a 2.000).
Come vedi alla fine le elettroniche ben suonanti richiedono sempre un costo da pagare.
NON HO mai sentito invece lettori Blu-ray da 300 Euro suonare bene in 2canali in un impianto decente ... se qualcuno ne ha notizia me lo dica che me lo compro immediatamente.
-
@Nello
Io per il lettore CD ormai sto valutando tra Maratntz KIlite e Lector 7T MK3; per il DAC della liquida non saprei, io ho inserito con soddisfazione un Magic della Cambridge
-
qualcuno conosce, per caso il lettore YAMAHA BDS-1065? potrebbe essere un buon compromesso, tra lettore cd dedicato (entry level) ed esigenza di un apparecchio un pò più al passo coi tempi (nuove codifiche, usb, collegamento di rete, uscite analogiche 7.1, ecc.)? Altrimenti, qualcuno saprebbe consigliare un'alternativa economica al "vecchio" lettore cd dedicato (lettore dvd o bluray con buone qualità audio)? il DENON AV-1740?
grazie
-
sono interessatissimo a questa discussione.. in quanto cerco un lettore ibrido BR / DVD e CD AUDIO!!
qualcuno ha esperienza in merito??
-
Mi aggiungo ,e siamo in tre :D
Con le stesse domande e gli stessi picciuli
-
si, aspetto anch'io un lettore da 100€ che suona come uno da 1000 :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maxtone
sono interessatissimo a questa discussione.. in quanto cerco un lettore ibrido BR / DVD e CD AUDIO!!
qualcuno ha esperienza in merito??
Beh, in questa discussione c'è magari un "eccesso di informazioni"... per tutti i gusti, direi. :cool:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...182382&page=84
-
Secondo me il cd fisico è un supporto che avrà poca vita. E' vero che escono ogni anno ancora vinili nuovi. Ma davanti all'abbattimento del costo per gb dei supporti fisici, dalla presenza consolidata di formati totalmente lossless, dalla vendita legale degli stessi, come può resistere il cd audio?
Alla fine, mentre il vinile ha un suono molto particolare che puo piacere o meno, il cd audio è nato come riproduttore di un suono digitale e non più analogico: ora se esiste un modo per rendere la lettura del brano perfetta, modo assolutamente gratuito(eac+foobar 2000 ad esempio), perchè uno dovrebbe spendere ancora 10.000 euro per un lettore cd hi-end? Ci saranno sempre quelli che lo faranno, credendo di essere gli unici e veri audiofili. Cosi come ci saranno sempre persone che comprano cavi da 1000 euro al metro fatti di stronzio e argento drogato. Ma chiunque abbia un minimo di competenze tecniche capirà senza dubbio che il miglior lettore cd in commercio non arriverà mai in lettura a un portatile da 200 euro, dato che un portatile da 200 euro leggerà il flac senza SBagliare un colpo di sicuro, il lettore cd boh.
Questo mio discorso vale a monte del dac. Sul dac conviene spendere, il più possibile, c'è poco da fare. CHe poi il dac sia un oggetto intrigante come il dacmagic(ottimo prodotto che ho avuto per un anno) o una scheda audio pro( che costa un terzo del dac magic, ha al suo interno 4 coppie di dac stereo,funziona da pre-amplificatore e da crossover e come qualità della singola uscita supera il dacmagic) è scelta del singolo utente. Io la mia dopo aver provato l'ho fatta e son ben contento.
-
@ smile
mmmh, comparativa tra audiofili con pregiudizi stampati nelle orecchie :-) ognuno sente sempre irremovibilmente quello che vuole sentire (o vendere? :-) mi sorprenderebbe il contrario.
-
Gli audiofili sono spesso sorprendenti, purtroppo... la distanza tra loro e la musica dal vivo è a volte incalcolabile.
Ricordo ancora un tizio "tutto fichetto" che si dava arie da intenditore e, al primo vibrato del contrabbasso, esordì con: "ma il woofer sta distorcendo!" :D
-
PLEASE / PER FAVORE
Non cominciamo con le solite polemiche che, tanto, non portano a nulla.
Grazie.
Ciao
-
Quoto 100% brcondor.
IMHO oggi ha poco senso investire in un lettore CD/SACD che non abbia almeno in ingresso digitale up to 192/24.
Chi ha questi (pochi) lettori dotati di ingresso digitale (e ha un po' di orecchio anche non troppo audiofilo) puo' verificare sperimentalmente la teoria di cui sopra che regge il confronto anche con versioni moddate di meccaniche CD.
-
io desidero rendere attenti gli utenti che vengono in un forum tecnico in cerca di informazioni tecniche al fatto che invece possono ricevere informazioni commerciali o informazioni derivate da convinzioni estremamnte personali. Che sono anch'esse utili, ma non tecniche.
ad esempio, per essere on topic, il mio lettore SONY BDP 370 legge CD/SACD/DVD e BD è un lettore dal prezzo/prestazioni straordinario. si può dire che per chi vende in un negozio hi-fi, indipendentemente dalle prestazioni, non è interessante, perchè costa troppo poco?
guardate le fascie di prezzo, questo tipo di lettori o costano 100€ e si trovano nei supermercati o ne costano dai 1000€ in su e si trovano nei negozi hi-fi. la differenza di prezzo fa riflettere, perchè è notevole, ma quella tecnica?
so già le risposte :-), la meccanica, lo stadio analogico, .. in realtà io credo che nessuno sa più cosa c'è dentro questi lettori, quanto incide e soprattutto quanta informatica c'è. algoritmi che codificano e ricodificano, che non sono visibili all'occhio e sono rigorosamente proprietari.
in questo scenario alla fine dominano le convinzioni personali, i rapporti commerciali con i diversi brand, la propria esperienza e quindi come si è abituati ad ascoltare. qualcuno dirà che c'è un lettore da 1K che suona come quello da 5K e chi invece dirà che suona al massimo come quello da 300 (vedi link sopra :-). difficilmente sapremo qualcosa di più a livello tecnico.
-
infatti (e senza polemiche) mi insegni che gli elementi di una catena audio devono essere 'proporzionati' proprio in termini di parametri tecnici.
Dunque con HK 990 ci vedo benissimo il tuo Sony BDP 370 ... nella mia catena sarebbe l'anello debole e farebbe la differenza .. :rolleyes:
-
Pas nella tua catena morirebbe... nel senso che le elettroniche scenderebbero dal rack e se ne andrebbero dalla porta :D :D