Visualizzazione Stampabile
-
io vedo che i costruttori di diffusori ne hanno per tutte le dimensioni di stanze e questo promette bene ;)
inoltre esistono dispositivi che correggono i problemi ambientali e questo permette di fare un minimo di hi-fi anche in situazioni ostiche. dai direi che ci può essere un po' hi-fi per tutti :)
-
Per gli ampli di fascia bassa cosa ne pensate del HK-980 ? Magari con le IL Tesi 560 potrebbe accoppiarsi bene e non sarebbe uno spreco rispetto ai diffusori no?
Lo chiedo perchè volendo acquistare anche un lettore cd e magari un dac rientrerei maggiormente nel budget attualmente prefissato ;)
-
@ aquero
occhio a quanto spenderesti per HK980+DAC. nello stesso budget potresti farci stare l'HK990. almeno se guardi a quanto lo vendono in inghilterra..
-
Citazione:
Originariamente scritto da uainot
@ aquero
occhio a quanto spenderesti per HK980+DAC. nello stesso budget potresti farci stare l'HK990. almeno se guardi a quanto lo vendono in inghilterra..
Il 980 mi pare si trovi a poco meno di 400 euro se non sbaglio, il 990 dovrebbe superare i 1000 ?
Tormando al discorso del post, oggi ho ascoltato il famoso denon PMA1500AE, io pensavo fosse il 1510AE (non conosco le differenze), con le IL Tesi 560, B&W 684 e Chario Delphinus. Beh, al primo posto sicuramente le Chario, suono corposo rispetto alle altre, a seguire le B&W con un suono limpido e preciso , poi le IL, che metto per ultimo solo perchè mi parevano risentire un attimo della costruzione della cassa, magari la qualità del legno,non saprei, oppure semplicemente perchè le ho ascoltate per ultimo :)
-
progetti differenti e costi differenti, Indiana Line si difende ma non la si può mettere con quei prodotti lì
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
progetti differenti e costi differenti, Indiana Line si difende ma non la si può mettere con quei prodotti lì
Infatti :)
Per quanto riguarda l'Ampli, qual'è la differenza tra denon PMA1500AE e il 1510AE ?
-
netta avendolo aggiornato circuitalmente
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da uainot
Al Kenwood Store si trova a 1099 denari ;)
-
Sto pensando di tenere l'impianto Ht li dov'è e a limite di acquistare un minimo di HiFi da installare sul soppalchetto ubicato subito sopra la parete della tv e dato che al momento non posso investire molto, vorrei quantomeno ascoltare un pò di musica decentemente spendendo il minimo. Guardando in giro per il web mi son saltati agli occhi questi componenti:
DENON PMA-700AE (lo avrei trovato usato a 215 euro)
DENON CD-710AE (nuovo si trova a 329 euro)
IL Tesi 560 (nuove si trovano a 430 euro)
Andrei a 1000 euri...almeno rispetto al mio impianto ht dovrei ascoltare decentemente un po di hifi?
-
Rieccomi, stamane ho ascoltato le IL Musa 505 con ampli AA Crescendo e Cd Player sempre Crescendo.
Un bel sentire, con un unica pecca, almeno secondo i miei gusti, il suono mi è sembrato troppo enfatizzato di bassi.
Sarà perchè le IL erano ancora da rodare o è una caratteristica propria di questi diffusori?
-
Citazione:
il suono mi è sembrato troppo enfatizzato di bassi.
Sarà perchè le IL erano ancora da rodare
L'enfatizzazione dei bassi a fine rodaggio non diminuisce, anzi..... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaneda4
L'enfatizzazione dei bassi a fine rodaggio non diminuisce, anzi..... ;)
Capisco, allora quale diffusore di fascia medio bassa può accoppiarsi bene con il crescendo ?
-
da me provati Tesi 560 o le PSB Image
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
da me provati Tesi 560 o le PSB Image
Quindi la serie più economica della IL rende meglio sul Crescendo?