Visualizzazione Stampabile
-
Tralasciando alcune risposte che di tecnico hanno ben poco in linea di massima e' utile fornire i vantaggi di una scelta e dell'altra a chi chiede un consiglio. Se la scelta fosse fra un sub X o due sub X la risposta e' chiara:2 sub X, ma dato che parliamo di scelta fra due sub x e un sub Y migliore di X dire che:
I vantaggi di due sub sono:
- migliore gestione dei bassi all'interno dell'ambiente, le differenze spostandosi sono meno presenti
- Possibilita' di migliorare la linearita' della risposta
- Possibilita' di usare i sub a volume ridotto a parita' di pressione sonora permettendo pressioni sonore maggiori senza aumentare la distorsione
I vantaggi un un solo sub migliore sono:
- migliore risposta in basso (di solito sub piu' costosi scendono meglio in frequenza)
- piu' facile da collocare
- meno problemi per regolare l'impianto
La questione equalizzazione e' utile in entrambi i casi e la terrei sempre in considerazione, dalle prove fatte finora se disponi di un Audyssey XT32 ti puo' bastare quello senza spendere per l'Antimode pero' ci sono EQ per sub decisamente migliori ma molto piu' costosi
Ovviamente scegli tu ma lascia stare la correzione acustica ambientale (che coi sub serve a nulla) e anche chi dice che in 17mq 1 sub e' piu' che sufficiente, sono discorsi troppo generici e dipende da troppi fattori compresi i tuoi gusti, il volume di ascolto, il resto dell'impianto e via dicendo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Ovviamente scegli tu ma lascia stare la correzione acustica ambientale (che coi sub serve a nulla)
ne sei sicuro?
in base a cosa affermi cio'?
hai avuto modo di fare qualche misura con microfono di qualche sistema?
-
Citazione:
Possibilita' di usare i sub a volume ridotto a parita' di pressione sonora permettendo pressioni sonore maggiori senza aumentare la distorsione
Dakhan, ma questa storia della distorsione me la volete spiegare una volta per tutte ? Io non riesco a percepire miglioramenti abbassando il volume ne peggioramenti aumentando :boh:
Sulla carta magari ci sono ma io non le sento e pensare di spendere soldi per un altro sub ed avere un giovamento per qualcosa che c'è ma non si sente...boh
-
Citazione:
Originariamente scritto da AVS_max
ne sei sicuro?
in base a cosa affermi cio'?
Si sono sicuro, molta letteratura in merito e prove fatte nel mio ambiente, ma sono stato frettoloso, non e' che non si possa fare correzione ambientale MA per ottenere qualcosa sotto i 40-50hz devi effettuare delle modifiche ambientali (tipo tube traps in quantita' notevole e di dimensioni notevoli) talmente invasiva da rendere la scelta quantomeno inopportuna.
La correzione acustica mabientale e' assolutamente valida e consigliabile ma non per il sub, una freqeunza a 30hz passa dappertutto e prima di poterla "smorzare" ce ne vuole, decisamente preferibile un equalizzazione.
-
l'Audyssey XT32 Luca non ce l'ha visto che possiede un onkyo 876.
sul fatto che in 17mq 1 sub è + che sufficiente continuerò a sostenerlo, visto che anche gli stessi produttori di SUB danno le indicazioni per le metrature ideali per i loro prodotti.
poi sinceramente mettere 2 SUB in 17mq per me è come far salire su una vecchia 500 2 cestiti alti + di 2 mt: per starci ci stanno, ma forse non troppo comodi!:Prrr:
mi sa che sono ormai vecchio e un po' old school (:mad: ) ma ritengo che per costruirsi l'impianto bisogna partire per prima cosa dall'analisi dell'ambiente di ascolto e dal possibile posizionamento dei diffusori.
Io infatti non avrei fatto la scelta di Luca per le RF83 perchè mi sembrano sovradimensionate rispetto alla metratura.
Non gli avrei neanche consigliato un 12" ma se ora vuole integrarlo con i suoi bestioni ha bisogno si di un 12" minimo e pure che scenda bene anche sotto i 20hz, altrimenti i suoi bestioni lascerebbero solo le "caccoline" (scusate il termine:ciapet: ) al SUB.
Poi ognuno è libero di pensare come vuole e se vuole può mettere anche 2 SUB....soldi e orecchie sono le sue!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaneda4
Dakhan, ma questa storia della distorsione me la volete spiegare una volta per tutte ? Io non riesco a percepire miglioramenti abbassando il volume ne peggioramenti aumentando :boh:
Ok, ci provo ma bada che cio' e' valido a livello "percepibile" dal nostro orecchio solo a certi limiti.
Prendo come esempio il CHT 10 non perche' lo preferisca ma solo perche' unico di cui ho grafici a 1 sub a a due sub.
Prendiamo il primo grafico e diciamo che voglio far suonare il mio sub a 100db, un valore diciamo ancora "normale", nel grafico e' la riga verde
http://www.avtalk.co.uk/attachment.p...entid=5439&d=0
Come vedi la distosione sotto i 40hz resta sempre intorno al 8% (quindi bassa)
ora metto un secondo sub e li faccio suonare ancora a 100db, sempre riga verde
http://www.avtalk.co.uk/attachment.p...entid=5433&d=0
Vedi che l distorsione e' scesa al 4% circa. Cosa succede? Che il nostro orecchio non sente la differenza fra 4 e 8 e quindi non e' servito a nulla e cio' e' quello che hai provato. Ma ora voglio mettere a 105db e se guardo le riga arancione vedo che nel primo caso sotto i 35 si impenna, nel secondo e' sempre piu' bassa del valore a 100db del primo caso, cosa significa? Che nel primo caso peggiorero' decisamente la resa.
Quindi se resti nel livello di ascolto "condominiale" alla fine parliamo di aria fritta perche' il dato e' percepibile solo a livello strumentale (e quindi capisco chi dice che non serve a nulla perche' ascoltiamo con le orecchie e non con i fonometri) ma se salgo oltre un certo livello la differenza diventa percepibile chiaramente.
Ora la domanda e': ascolterai oltre quel livello? Se no, non complicarti la vita, se si pensaci.
Spero di essere stato chiaro
-
Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
....mi sa che sono ormai vecchio e un po' old school (:mad: )
Guarda sembro ripetitivo ed apparire anche un po lecca :ciapet: , ma continuo a qotarti ed aggiungo che da che mondo è mondo il suono è sempre lo stesso i diffusori idem, dunque essere old school aggiunge solo esperienza e non è un difetto ma un vantaggio.
Citazione:
Spero di essere stato chiaro
Dakhan sei stato chiarissimo, grazie. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
l'Audyssey XT32 Luca non ce l'ha visto che possiede un onkyo 876.
sul fatto che in 17mq 1 sub è + che sufficiente continuerò a sostenerlo, visto che anche gli stessi produttori di SUB danno le indicazioni per le metrature ideali per i loro prodotti.
Ok, questo del 876 e' gia' un possibile impedimento, sulle RF83 sono d'accordo in pieno con te, sul discorso sub no, le dimesnioni fornite dai produttori sono in base alle capacita' dei sub ma Velodyne per esempio consiglia di usare SEMPRE due sub dove possibile.
Comunque se hai tempo e se non sono troppo lontano ti invito volentieri a casa mia cosi' vediamo se sono sordo (e non lo escludo :D ) o due sub da 12" in 16mq possono stare e anche bene e fare bene il loro mestiere, ovviamente equalizzati e regolati a dovere.
-
@ dakhan
possiamo anche definire "correzione acustica ambientale attiva" quello che tu chiami "equalizzazione".
Mi permetto però di farti notare alcune problematiche sull'utilizzo del doppio sub............
- se posizionati male i 2 sub si possono annullare e creare dei buchi nell'emissione del suono che poi non puoi recuperare.
- costano di più e se hai un ambiente di 17mq occupano anche troppo spazio
- cosa serve usarli a volume ridotto? se puoi tenerne uno a 3/4 perchè tenerne 2 a 1/4?
Capiresti meglio il discorso se iniziassi a prenderti un microfono e a farti alcune misure; tutte le tue convinzioni inizierebbero a vacillare.
Non lo dico per fare polemica ma sarebbe meglio parlare di argomenti che si conoscono prima di allarmare alcuni forumisti che iniziano a convincersi di dover comprera 4-8-16 sub per avere un buona risposta in bassa frequenza;)
-
Io quando parlo di correzione ambientale mi riferisco a mezzi passivi, se integri l'equalizzazione siamo assolutamente sulla stessa lunghezza d'onda :D
- Si, sono d'accordo, due sub regolati male fanno danni a non finire, per questo ho messo nella lista che uno e' piu' facile da collocare
- Il discorso del costo non vale dato che la domanda era 2 da 500 o uno da 1000 quindi costo identico, sullo spazio non discuto, e' ovvio ma se ha chiesto uno o due sub penso abbai spazio a disposizione
- Molto meglio 2 a 1/4 che uno a 3/4, il motivo l'ho gia' esposto mi sembra
Io non faccio polemica ma di microfoni e misure ho riempito il forum :rolleyes:
e le mie convinzioni invece di vacillare si sono decisamente rinforzate, vedi tu...
Io non pretendo certo di "conoscere" l'argomento ma permettimi tu di sicuro "non conosci" me
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Comunque se hai tempo e se non sono troppo lontano ti invito volentieri a casa mia cosi' vediamo se sono sordo (e non lo escludo :D ) o due sub da 12" in 16mq possono stare e anche bene e fare bene il loro mestiere, ovviamente equalizzati e regolati a dovere.
non siamo molto lontani visto che sono di MI ma sul fatto del tempo ahimè quello scarseggia molto! ma se mi capita di passare dalle tue parti, ti avviso prima così vediamo se 6 disponibile e mi fai ascoltare il miracolo di 2 cestisti in una 500 (scherzo)!;)
Luca, sicuramente prendi un EQ tipo antimode per stare tranquillo!
Sul SUB, visto che a te piace esagerare e dici che gli ingombri non sono un problema, vai di epik empire o meglio di SVS-SB13plus o meglio ancora PB13ultra!
-
Molto volentieri, ma non aspettarti nulla di miracoloso, solo due baldi giovani al lavoro di comune accordo :D
Se vuoi davvero vedere i cestisti al lavoro devi andare piu' lontano e passare da Scomed99...
Concordo con i sub che hai descritto, se e' l'impatto che cerca con quelli non gli machera' di certo.
-
Allora, praticamente siamo arrivati quasi tutti sulla stessa teoria, meglio 1 sub solo e soprattutto aggiungere almeno o l'Audyssey o il piccolo Antimode!
Perfetto, ora passiamo alla scelta, anche se gira e rigira i marchi sono sempre quelli e nulla di nuovo c'è.
Quindi sulla cifra dei 1000 troviamo:
Sunfire HRS 12
BK Monolith
Epik Empire
Come detto non ho problemi di spazio, quindi nessun problema a mettere delle lavatrici :D
Per l'esagerazione delle RF83, lo so.....erano più consone le RF82, ma.....le ho prese ad un super prezzo, quindi non potevo dire di no :D
-
scusate .. forse saro' fuori tema .. ma non hai pensato a 2 peerless ... xls 12 ??? .. con un finale dedicato .. spendi meno di 1000 euro sicuro .. e forse sarai + contento ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
I vantaggi di due sub sono:
- migliore gestione dei bassi all'interno dell'ambiente, le differenze spostandosi sono meno presenti
- Rimane tutto da verificare caso per caso e andrebbero posizionati ad hoc e non ad capocchiam per ottenere qualche miglioramento inoltre che spostandosi si notano meno differenze a chi interessa? Io di solito il film lo guardo da seduto sul divano, non sò te... ;)
Citazione:
- Possibilita' di migliorare la linearita' della risposta
dipende da tanti fattori tra cui anche le dimensioni dell'ambiente e la possibilità di poterli mettere dove più ci pare (cosa non sempre possibile in sale non dedicate).
Citazione:
- Possibilita' di usare i sub a volume ridotto a parita' di pressione sonora permettendo pressioni sonore maggiori senza aumentare la distorsione
Qui proprio non sono d'accordo....a volume 0DB quindi con potenziometro nullo la distorsione non si avverte con nessun sub (degno di questo nome) quindi perchè ne devo prendere 2 per tenerli con potenziometro sotto lo 0?
Citazione:
I vantaggi un un solo sub migliore sono:
- migliore risposta in basso (di solito sub piu' costosi scendono meglio in frequenza)
- piu' facile da collocare
- meno problemi per regolare l'impianto
Qui ti quoto.