Ciao Beppe!! Si ho cannato la dicitura :D
Quando hai tempo mi mandi anche le foto degli impianti? Thanks ;)
Visualizzazione Stampabile
Ciao Beppe!! Si ho cannato la dicitura :D
Quando hai tempo mi mandi anche le foto degli impianti? Thanks ;)
....1 grappino di troppo a pranzo?!?!:sbonk:
Non bevo mai in servizio :D
Stasera provvedo Cat ;)
se da una parte concordo con questa affermazione, dall'altra non vedo assolutamente spazi veramente idonei per manifestazioni audio di questo genere, ma correggimi se sbaglio.Citazione:
Originariamente scritto da nano70
secondo me dovrebbero gli espositori attrezzarsi per quanto possibile con piccoli accorgimenti acustici tipo tube traps, daad, pannelli fonoassorbenti e fonodiffondenti, ecc.
Al TAV qualcuno l'ho visto.:cool:
poi mi piacerebbe che qs manifestazioni non fossero solo uno sfoggio di elettroniche TOP ma che ci fossero "+ dynavoice" o anche solo impianti + "entry level" anche delle marche cosiddette Hi-End....insomma qualcosa anche per i comuni mortali e pezzenti come me!:D
comunque mi spiace non essere venuto per conoscervi tutti!
Giusto Giuseppe mi ero dimenticato delle piccole ProAc,davano d'avvero l'impressione di un bel potenziale,già solo riducendo la distanza fra di loro probabilmente sarebbe cambiato molto,neanche i mostri da 1metro e 70 di altezza li tenevano così distanti fra loro praticamente,per le splendide D40 purtroppo avevo ancora male alle orecchie per la prima saletta che abbiamo visitato,e poi mi e sembrato che la saletta delle D40 fosse la piu sfigata come trattamento per le medie e alte frequenze,mi dispiace non essere venuto alla fine a risentirle,invece l'ultima sala del 4 piano pazzesca tanto faceva male alle orecchie e faceva piangere, :cry:Citazione:
Originariamente scritto da giusespo70
Hai ragione Giorgio, me ne ero dimenticato della saletta al 4 piano..
Mi lacrimavano gli occhi!
Michele speriamo di vederci da altre parti! :)
Ps di che zona sei di Mi? Mandami anche mp ;)
La saletta 4 è stata una comica,siamo entrati e siamo usciti subito,Massimo è rimasto li da solo senza capire perchè siamo spariti immediatamente.....Di botto non ci ha piu' visti..:D :D :D
:D :D :D :D
.. Mitico Lele :)Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
... Ti sei dimenticato di dire che mentre ascoltavamo i bellissimi violini di Cremona del CD GOLD di Ricci 'The Best of violin' e .. l'energico ed appassionato Rachamaninov (N5, Op.23) di 'Susanne Husson' del CD GOLD di Ricci .. si sentiva pari pari il rock della sala accanto ... pompato a tutto volume ... certo che un cervello come il nostro che di fatto è un filtro selettivo audiofilo faceva un bel lavoro ... ma altro che pizzico di riverbero delle lampade che pure c'era ...
Provinciale è l'unico aggettivo che mi viene in mente per definire questa edizione del Mi Hiend ... eppure l'Hotel avrebbe consentito una distribuzione di spazi molto diversa e molto più efficace per supportare le proposte di impianti presentate.:confused: .. devo dire che anche il Roma Hiend 2010 mi aveva dato la stessa impressione ... :rolleyes: .. poi comunque ben vengano queste opportunità .. meglio piuttosto che niente :p
Detto questo sono contento di avere conosciuto di persona gli amici del forum ... anche se incrociati solo per pochi minuti ... arrivato nel tardo pomeriggio di sabato stavo girando da 30m intorno ad un cofanetto originale di Vivaldi de 'I Musici' 18 LP, Philips come un'ape sul miele. Poi con l'aiuto negoziale di Lele ho acquistato dando fondo a tutto quanto di contante avevo nel portafoglio :winner: ... ragazzi che musica ... :ave:
Ho comprato anche di Fonè sempre dei 'I Musici' , Concerts and Follies in Pergolesi's time in versione LP edizione limitata. Possiedo già la versione in CD e la versione in musica liquida 192/24 ... ma quando si mette sul piatto questa versione in LP si capisce perchè esiste la musica, perchè si investono cifre anche importanti negli impianti e perchè, malgrado le 'Follies in Milano Hi End 2011 manager's time' ... continuiamo a godere di questa passione ;)
p.s. le splendide D40 le avrei viste bene sulla Madia di Ziggy Stardust .. ma IMHO il loro segreto stava negli stands .. non è possibile che dimensioni così contenute suonano come abbiamo sentito.:D
Ciao Pas!
Vero.. Ora vuoi che il mio cervello da audiofilo se ne sia dimenticato?
Comunque ore 17.50 circa, la stanza accanto attacca con una musica altissima, una sorta di disco dance :D
Che ridere.. Ricci era inorridito
Si Pas sta facendo la fortuna di Fone' :D ma credo che tutto ciò abbia un secondo fine.. Dobbiamo andare da lui! Inoltre sentendo di che giocattolini dispone eheheh
Mark Levinson, Klimo, etc...
Purtroppo in molti casi, mi riferisco alle salette dell'hotel, non sarebbe bastato un trattamento acustico perchè ad andare in risonanza erano i "muri", ma sarebbe meglio definirli divisori. Secondo me forse in uno stand fieristico si potrebbero montare salette appositamente dimensionate per l'impianto in dimostrazione con materiali prefabbricati specifici, antirisonanti. Sinceramente però non so se sarebbe fattibile e in ogni caso non credo si entrerebbe più "a gratis"...:nono: Cmq personalmente preferirei pagare piuttosto che sentira quella cacofonia di suoni provenienti da ogni dove.Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
Forse sono io che sto diventando troppo pignolo ma i CD della Fonè non è che mi abbiano entusiasmato (mi riferisco a livello tecnico ovviamente). Soundstage con una profondità e ricostruzione spaziale eccellente, soprattutto nel CD Jazz "Best of the best" che è formidabile, ma timbricamente freddi e secchi, asciutti, almeno per i miei gusti. Tra l'altro il segnale è un pò troppo basso, anche se non sono per niente favorevole alla "loudness war". Spero in un pò più di calore timbrico nei vinili. :)
nano70 hai preso qualcosa di Fonè in vinile ?
Pasquale... uno te l'ho anche fatto vedere...:D Ho preso le "Quattro stagioni" con Salvatore Accardo doppio LP (che bella parola :D ) e quello intitolato "I musici" che se ho visto bene l'hai preso anche tu. Ma finchè non mi arriva il pre phono (mi sa che domani se mi viene lo sfregolo lo ordino...:D ) e i mobili per ora li posso solo vedere...:cry: :cry: :cry:
Quello di Accardo glielo consigliato io Pas ;)
Per quanto riguarda il CD, confermo quanto detto da Ale! Devo tirare su il volume per sentire meglio.. Di solito non arrivo mai oltre ore 9..
Ma anche The Best Of Violin, ha lo stesso problema.. Vabbe' tranne questo si sentono bene!
Ale il vinile e' meglio ;) intendo quelli di Fone' ma anche sul resto.. Sai come la penso sul CD. Se posso evito :D