Visualizzazione Stampabile
-
Confermo che il VT20 ne è affetto, ed è un fenomeno MOLTO fastidioso per chi pretende un'immagine perfetta (difetto che mi sta facendo perdere ogni voglia di cinema).
Leggo che non esistono plasma privi di dithering e che TUTTI da distanza minore ad un metro presentano, oltre al dithering, artefatti video.
Beh, onestamente, questa è una balla, perchè con un Pioneer di qualsiasi anno (anche 2006), oltre ad essere superiore come definizione ad un VT20 (e non poco) ti i puoi avvicinare anche a 10 centimetri, e l'immagine resta perfetta, di dithering neanche minimamente l'ombra e definizione equiparabile ad un 35mm.
Oggi leggo di dithering, Floating Black, perdita di definizione... ma diamine, io per 5 anni ho usato solo il Pioneer senza interessarmi ad altro, possibile che i plasma del 2010 compreso top gamma (VT20) siano così complessivamente scadenti? Dopo Pioneer il nulla?
No lo chiedo perchè grazie alla mia convinzione (credo giustificata) che un Top Gamma 2010 Panasonic VT20 (definito dai più il miglior plasma in circolazione) fosse migliore del mio Pioneer vecchio 5 anni, ho buttato 2500€ nel gabinetto e perso il piacere di guardare un Blu-Ray.
-
Beh, anche il samsung che ho in firma non presenta diffetti anche da 10 cm. dal pannello.
-
@ avia & vick:
guardate secondo me tutto dipende dall'occhio della persona. io il dithering lo noto...se mi forzo vedendo un bd di non notare la frizzantezza dell'immagine dovuto a questo "difetto" allora posso godermi il film. non lo noto sempre (quando vedo un bd sul 60" plasma del mio amico), solo in certi colori come il giallo.
Sul mio, ovviamente lcd led, posso avvicinarmi fin a toccare con il naso che non c'è dithering..forse ti conviene provare un lcd?:) di che polliciaggio è il tuo? a me piacerebbe provarlo un plasma a casa, se vuoi facciamo una permuta huahfdaudfh
tornando a noi....purtroppo ci facciamo troppe seghe mentali su ste tv ragazzi... a volte invidio gli "ignoranti" che non notano nemmeno la differenza tra BD e DVD :rolleyes: :p
-
Se ti dico che il mio non ne ha credimi che te lo dice uno che ha l'occhio molto sensibile.;)
Il mio l'ho preso che era in esposizione (non era in dinamico) e i primi 2 giorni lo hanno fatto andare con le immagini di colori e tonalitá differenti e poi con le partite di calcio.
Ho avuto modo di guardarlo per bene (era in una sala buia) per 10 giorni e alla fine me lo sono portato a casa (anche se ne avenano altri 2 in magazzino).
Al media markt (equivalente di media world in italia) c'era uno che aveva problemi di dithering e di green ghosting anche se non estremi c'erano e li vedevo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da avia600
Al media markt (equivalente di media world in italia) c'era uno che aveva problemi di dithering e di green ghosting anche se non estremi c'erano e li vedevo.
Penso che con i plasma sia vero che molto dipenda dal singolo pannello. Ci sono commenti così diversi per ogni singolo modello che a volte sembra si parli di TV differenti... Ok, c'è sempre il gusto personale, ma qui mi pare si vada oltre! Magari la produzione non riesce ad essere completamente omogenea e provoca discrepanze visibili... Credevo fosse solo questione di come l'elettronica gestisce il tutto, ma a questo punto non so'...
-
Ragazzi.... Però è ora di tirare fuori un po' di oggettività nelle nostre review/commenti....
Sinceramente non è possibile leggere che per ogni modello ci siano persone che trovino ENORMI DIFETTI e chi NO.... Capite che c'è un abisso di mezzo....
Parlando di chi percepisce (e chi no) Dithering nella visione di BD mi viene da pensare che solo con stesso Pannello, stesso Player, stessi cablaggi, stesse calibrazioni, stesso FILM Blue-Ray si può parlare di confronto sensato.
IMHO Nel caso ci sia anche solo una persona che vede PERFETTAMENTE, senza dithering a 10 cm dal proprio naso, e chi invece lo percepisce, dal mio punto di vista significa che nel secondo caso (SFIGATAMENTE) uno dei vari componenti del test (tv, cavi, player, disk) è "difettoso" o le varie regolazioni non sono state fatte correttamente.
(OT)
Lo stesso discorso vale per la qualità delle immagini/filmati in SD / 50Hz (che sia SKY HD o Digitale Terr)..... Dove ancor più conta la qualità del segnale in ingresso.
Quante volte avete letto di gente che col VT20 vede partite di calcio perfettamente, senza artefatti, linee doppie, scie, etc, etc, ed altri (di tutto il mondo) che invece hanno dato indietro il TV perchè il difetto era insopportabile? Capite che tutto questo non ha senso e non credo che sia solo una questione di "sensibilità"..... Potrebbe anche essere "difettosità" o ancor peggio "superficialità" delle prove eseguite.
Per chiudere: il discorso Floating Black di PANA.
Anche qui... Si faccia un elenco di film, sorgenti, illuminazione ambientale nel quale tale problema si verifica, si faccia una misura del tempo in cui i FBs perdurano (2,3 5 ,30 secondi) perchè anche in questo caso c'è gente (in questo caso pochi) che non li ha mai visti!
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da one-shot
IMHO Nel caso ci sia anche solo una persona che vede PERFETTAMENTE, senza dithering a 10 cm dal proprio naso, e chi invece lo percepisce, dal mio punto di vista significa che nel secondo caso (SFIGATAMENTE) uno dei vari componenti del test (tv, cavi, player, disk) è "difettoso" o le varie regolazioni non sono state fatte correttamente.
Avevo un plasma LG 50PS8000 e neanche mezz'anno dopo gli fu sostituito il mainboard.
Da li sono nati tutti i problemi di dithering e dopo aver cambiato un'altra volta il mainboard il problema era sempre li (di notte a stanza buia anche oltre 2 metri si notava se l'evento trasmesso aveva le bande nere sopra e sotto).
Ho cambiato cavi di collegamento,cambiato il cavo di alimentazione, provato decoder, dvd player, blu ray player di amici, cambiato posto di player e decoder ma il problema c'era sempre.
-
Ok...... ma sapevi di qualcuno che col LG 50PS8000 vedeva perfettamente?????
Perchè magari in questo caso quel modello era veramente mal fatto....
-
Conosco gente che tutt'ora sono felici dell'acquisto pur sapendo che il nero é alto.
Poi é chiaro che ogni ditta puó avere modelli mal prodotti, se il problema peró é troppo visibile da rovinare la visione chiami l'assistenza o te lo fai cambiare.
Poi se uno guarda un film da 2-3 metri e non vede niente, mentre se sta incollato allo schermo nota qualcosa, li non ci puoi fare niente perché non disturba la visione (penso che nessuno stia a 50 cm. dallo schermo a guardare un film).
-
Mammamia, leggendo questa discussione ho perso la voglia di acquistare un plasma. Ritenete che i plasma 2011 siano anch'essi afflitti da questo problema? Credo che per l'immagine perfetta nella definizione e calda nei colori occorre aspettare un'altra tecnologia, come quella quantica oppure quella OLED.
-
Per la definizione e difetti macroscopici la soluzione è portare al centro commerciale la chiavetta con qualcosa che conosci bene (meglio se un blu-ray) e visionarlo sul TV. Regolazioni a parte ci si fa' già un'idea, che conta più di qualsivoglia recensione. Mai comprare a scatola chiusa, potresti avere brutte sorprese. Il plasma rimane a mio parere la miglior tecnologia di per godere di film ad oggi disponibile nei negozi. Per il futuro non si sa, anche per sulla carta sono tutte buone...
-
@parky
I plasma hanno i loro diffetti come gli lcd e lcd/led hanno i loro diffetti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Parky
Credo che per l'immagine perfetta nella definizione e calda nei colori occorre aspettare un'altra tecnologia, come quella quantica oppure quella OLED.
Permettermi di dissentire Parky. Ad oggi l'immagine perfetta, o quantomeno lontana dal riferimento in maniera non percepibile ad occhio nudo, credo sia stata raggiunta.
Nella mia esperienza Plasma (ok, 6 anni non sono un'eternità, ma parliamo di un utilizzo giornaliero di più e più ore) posso garantirti che un Kuro (anche il mio precedente ma vado sul sicuro consigliando questo) di 9^ generazione sia quanto di meglio oggi il mercato possa offrire per la visione di un film in Blu-Ray, in quanto permette di visionare correttamente qualsiasi informazione contenuta nel supporto. E questo te lo posso garantire.
Poi, quando usciranno Blu-Ray 4k o chissà quali risoluzioni, si vedrà, ma allo stato attuale delle cose direi che acquistando questo televisore (i miei discorsi sono sempre improntati esclusivamente sull'utilizzo di materiale Full-HD) non si rimpiangerà nulla in nessun caso.