È sempre lo stesso discorso. Nei centri commerciali a primo impatto potrebbero sembrare superiori i led. Ma provate a chiedere a un commesso di spegnere le luci e vedete un po' cosa succede…
Visualizzazione Stampabile
È sempre lo stesso discorso. Nei centri commerciali a primo impatto potrebbero sembrare superiori i led. Ma provate a chiedere a un commesso di spegnere le luci e vedete un po' cosa succede…
h ha ha ... piatto ... ha ha ha, ma che hai la vista egiziana (sensa offesa, ma questa te la potevi risparmiare ...!)
... volevo dire "senza" .. scusate il nuovo OT ,ma ho letto solo ora i commenti in prima pagina ...
@utente non valido
mi dispiace amico, ma hai molte persone qua che non la pensano come te, e non per essere arrogante, ma secondo la mia esperienza coloro che preferiscono il plasma all' lcd sono gli stessi che hanno speso più ore a informarsi, sono quelli che non si fermano a ciò che vedono nei centri commerciali, dove i samsung sembrano i televisori definitivi...
In generale sono quelli che ne sanno di più, e che prima di spendere 1000 o 3000 euro vogliono fare una scelta ponderata e spenderli nel miglior modo possibile..(salvo che uno voglia utilizzare lo schermo come monitor per computer dove allora sarebbe preferibile un lcd).
Per intenderci quelli che preferiscono i plasma sono gli stessi che preferiscono il Dts al Dolby digital :P
comunque a parte questo OT, prenditi pure il tuo bel Sony e tutti amici come prima ;)
Per quanto concerne i prezzi il VT30 mi sembra decisamente altino!!!!!
Nient'affatto!Citazione:
Originariamente scritto da marci
Questi sono, al momento, i prezzi ufficiali per l'ITALIA:
Serie U30 (Italia - prezzi di listino)
TX-P42U30 (42") - 599 Euro
TX-P50U30 (50") - 999 Euro
Disponibilità: Marzo 2011
Serie G30 (Italia - prezzi di listino)
TX-P42G30 (42") - 899 Euro
TX-P46G30 (46") - 1099 Euro
TX P50G30 (50") - 1299 Euro
Disponibilità: Marzo - Aprile 2011
Serie GT30 (Italia - prezzi di listino)
TX-P42GT30 (42") - 1399 Euro
TX P46GT30 (46") - 1599 Euro
TX P50GT30 (50") - 1799 Euro
Disponibilità: Marzo 2011
nessuna news in merito all' elettronica di bordo (con particolare riferimento al deinterlacciatore) ? quella del VT20 lasciava parecchio a desiderare e non era nemmeno bypassabile con processore esterno :mad:
PS: non ho capito cosa cambia rispetto al VT20 ...
utentenonvalido e company
Ma perchè non utilizzate i topic dedicati per continuare a discutere su questa stomachevole diatriba LCD VS PDP
Piuttosto, restando intopic invece, volevo capire questa discordanza su alcuni prezzi:
nella prima lista relativa a tutti i modelli il 46GT30 verrebbe venduto a 1599 euro: nella scheda al post n°3 invece leggo 2.100
Gianluca quale dei 2 è effettivamente il prezzo ufficiale?
Sul sito della Panasonic trovi già tutte le specifiche tecniche.
Però bisognerà comunque aspettare le prime recensioni per farsi un'idea sui reali miglioramenti.
Si sono finalmente decisi a posizionare le connessioni in basso o lateralmente?
Se le continuano a lasciare posteriormente io non acquisterò mai un televisore Panasonic, visto che lo voglio appendere al muro senza megastaffe che lo tengano distante diversi centimetri. Non costringetemi a prendere un Samsung! :(
Il primo!Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Bene, niente male, a 1.600 lo prendo seriamente in considerazione anche se avrei speso volentieri 2000 euro per un 46 della serie VT
Non ci resta che attendere le valutazioni e i test, in questo caso attendo con trepidazione cosa riserverà di buono ( e di male) la serie GT rispetto alla produizone del 2010
ma scusate io non ho ancora capito se il taglio da 65" c'è....e se c'è quanto costerà
Il 65" ci sarà, ma non si sa ancora nulla sui prezzi! ;)Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Ricordate che per quanto riguarda la serie VT30, i prezzi che ho pubblicato sono generici e indicativi per tutta l'area Europa e da quanto mi hanno preannunciato, in Italia dovrebbero risultare più bassi!
Gianluca
sempre per riferismi ai commenti fuori dal coro dell'amico "utentenonvalido": essendo il sottoscritto da un mare di anni grandemente appassionato di fotografia, vorrei ricordargli che esiste un metodo assolutamente inconfutabile per valutare la qualità delle reflex e soprattutto delle lenti che le corredano: quello della valutazione del cosidetto "incarnato" dei volti ripresi in primo piano: più la restituzione cromatica e definizione dell'insieme è fedele alla realtà e più è valido il binomio reflex/lente. Nella scelta del TV - dopo mesi e mesi attenta valutazione - mi sono attenuto (anche e soprattutto) al medesimo principio: la restituzione fedele dell'incarnato nei display attuali, non è uguale per tutti e se tu ti vai a guardare la medesima restituzione fra i vari plasma panasonic e la migliore concorrenza, ti accorgeresti, senza ombra di dubbio che quanto restituisce il plasma panasonic, gli altri non lo restituiscono relativamente alla fedeltà "dell'incarnato". Per finire, mi pare che qui nessuno vuole dirti che il tuo Sony è "una chiavica": personalmente affermo che dici il giusto quando dici che ognuno ha i suoi gusti in fatto di interpretazione della immagine restituita dal display: su questo siamo daccordo ma la fedeltà della stessa immagine a quella "vera" mi pare che nessuno (nemmeno tu) la possa discutere perchè sarebbe come mettere in discussione che 2 + 2 fa 4. Ultimo riferimento ai prezzi: cari amici: tutti sappiamo benissimo che il listino fornito dalle varie case (Panasonic compresa) è sistematicamente soggetto a variazioni (in meno) spesso incredibili. Io stesso ho acquistato il 50 VT 20 nel corso di una "offerta" Media World alla fine dello scorso anno, al prezzo di circa 250 € inferiore a quello attuale, sempre di Media World" ! In ultima analisi, i prezzi di listino Panasonic relativi ai VT 30, non mi sembrano scandalosamente alti ... soprattutto se si tiene conto della qualità finale del prodotto e delle (anche se poche) migliorie apportate.
Scrivo subito che il primo plasma installato a Venezia l'ho installato da un mio cliente io nel lontanto 1995 erano i primi fujitsu....ten.....poi più avanti la Nec ecc.ecc...quindi penso di averne visto non pochi dalle loro origini(lontanto 1990 o anche prima)direi che sei ti sei fermato alla serie "g"della Panasonic e lo confronti con i tuoi lcd (o retroilluminati a led)non hai visto nulla!!Se ti capita che qualche tuo amico ha in casa in Pioneer krp500 oppure 5090 oppure 5080 oppure krp600 valutando che questa tecnologia ha circa 4/5 anni prova a dargli un'occhiata..forse vedrai qualche cosa di naturale e profondo....poco confrontabile con i surreali colori digitali dei lcd o retroled!!Per la Pansonic devi vedere la linea "v" (non "vt") o la linea"z"hanno un pannello simile alla graduazione Kuro ma ancora non ci siamo!!
Cordialmente...