Visualizzazione Stampabile
-
@cattivik @ultimo
aiutate un neofita, prego ...
Sto "studiando" i particolari del Piccolo, delle testine Babele e Boboli e del pre-phono 1 ...
Ora, ci sono alcune cose (molte) che non mi sono chiare:
- le testine MS dovrebbero avere un output basso, tipo 02-0,5 mV, o no? perchè la Boboli ha 2,0 mV e dichiara, se non sbaglio, che può essere guidata da uno stadio MM?
- il prephono 1, in linea con quanto credo sull'uscita delle MC, dichiara una sensibilità di ingresso per le MC da 0,2mV a 0,9mV ... a che serve un pre del genere, nel caso si usi la Boboli, se poi questa esce a 2,0??
scusate se ho detto castronerie ..
con l'occasione: il mio ampli, Maestro 70, dichiara guadagno mm 60dB, mc 80dB, Impedenza Ingresso Phono*56 KOhm (MM) / 100 Ohm (MC), potrebeb andare con la Boboli?
maurizio
-
Perche' le testine MC possono essere anche ad ALTA uscita , essendo dotate di un maggior numero di avvolgimenti attorno alle bobine , e quindi avendo una tensione di uscita assimilabile quasi ad una MM , vanno appunto collegate nell'ingresso MM del pre phono. Ma avendo piu' avvolgimenti le bobine sono anche piu' pesanti ( sono loro ad essere collegate al cantilever ed a '' vibrare '' da cui il temine '' Moving Coil '' ) per cui , rispetto alla stessa testina a bassa uscita che ha le bobine piu' leggere perche' con meno avvolgimenti , le MC ad ALTA uscita risultano meno '' veloci '' , meno dinamiche nella lettura dei solchi dei dischi .
-
Capisco, ma quindi, portato in pratica?
Mi pare di capire sia meglio una MC a bassa uscita rispetto ad una Mc ad alta, giusto? Ma è anche meglio una MM rispetto ad una MC ad alta uscita?
Insomma: vale la pena sostituire nel Piccolo la babele MM con la Boboli MC ad alta uscita?
-
Si , la MC a bassa uscita e' migliore di quella ad alta uscita , ma e' anche un po' piu' esigente riguardo le caratteristiche elettriche e qualitative del pre fono a cui va ad abbinarsi. Per questo fanno le ALTA uscita , proprio per dare la possibilta' a chi non ha uno stadio fono MC , di poterle collegare allo stadio MM ( con alcuni compromessi sulle prestazioni pero' ). Per quanto riguarda le testine MM , essendo meno complicate costruttivamente da realizzare , costano molto di meno , ma non e' detto che non siano una buona scelta , infatti c'e' chi le preferisce ; possono solo essere un po' suscettibili al carico capacitivo offerto dall'insieme cavo+pre fono , che puo' influenzare la linearita' di risposta sulle alte , ma non e' particolarmente critico questo fattore , e vi sono testine MM tipo le Audiotechnica per es. che si abbinano molto bene con i carichi standard . Come gia' detto in precedenza , la BABELE e' una MM derivata dalla Audiotechnica AT 95 E che e' un eccellente testina nonostante il bassissimo costo , e quindi se e' un improvement di essa potrebbe avere prestazioni sicuramente paragonabili con testine di costo molto superiore , che siano pure delle MC.
-
Si, avevo letto la tua positiva valutazione della Babele/AT95E ... ma, in conclusione, tu faresti l'upgrade da Babele a Boboli per ca. 450,00 euro?
E, ancora, se non prendo subito il pre-phono, lo stadio del mio ampli, è sufficientemente valido per Babele o Boboli?
-
Premetto che conosco molto bene la AT 95 E , che ho in uso , ma non la Babele e che le mie considerazioni su quest'ultima sono di massima considerando che si tratta della medesima testina con delle piccole modifiche , fatte apportare dalla Goldenote dalla stessa Audiotechnica ( ho interpellato la Goldenote e mi hanno parlato di bobine allegerite , stilo piu' piccolo , madreviti innestate nei fori di fissaggio con peso testina che passa ad 8 grammi , tensione d'uscita un pelo inferiore da 3,5 passa a 3 ). Hanno scelto questa testina , per offrire una MM non costosa ma con prestazioni di buon livello , perche' ritenuta , la AT 95 , la migliore rispetto alla concorrenza anche di prezzo abbastanza maggiore ('' una gran bella testina '' testuali parole riferitemi ) . Detto questo , nel tuo caso , non spenderei al momento i 450 euro per la Boboli , contro i 95 euro della Babele : 1) perche' non ci saranno sicuramente prestazioni superiori tali da giustificare 5 volte circa il prezzo ; 2) puoi sfruttare tranquillamente il fono del tuo integrato a cui la Babele MM sicuramente si accoppiera' abbastanza bene a differenza della Boboli , che sicuramente richiede una maggiore attenzione per esprimere le qualita' che sicuramente ha . Dopo fatto l' esperienza , credo positiva , e senza aver investito moltissimo , potrai decidere se vale la pena di '' imbarcarti '' per un up grade successivo .
-
@mau98 il caro Vinilomane ti ha già detto tutto...
Anche io mi sento di consigliarti di partire piano, e poi sali...
Anche perché ho capito bene tra le righe? E' il tuo primo giradischi? Devi andare ancora più cauto :)
Stai sul Goldenote.. Poi mi ringrazierai :D
-
Concordo con vinilomane e cattivik83.
@cattivik83: una cosa non ho capito. Se al nostro amico piace di + il Bellavista e sarebbe disposto ad investire di + nel piatto risparmiando su testina e pre-phono I circa 1000 euro che servono per compensare, perche' gli continui a suggerire il Piccolo?
Se prende Bellavista dopo puo' fare upgrade di testina e pre-phono, se invece prende I'll Piccolo e poi comunque vuole/deve fare upgrade, deve solo vendere usato e ci smena comunque.
-
@ultimo
credo che cattivik ritenga la mia catena (Maestro 70 +CM9) non all'altezza del Bellavista...
@tutti
ok, in ogni caso tengo allora la Babele
@ tutti
Nella mia indagine sui giradischi mi sono imbattuto nel Technics 1210 e nella trazione diretta (ed in un forum di sostenitori della DD): si sostiene che quel giradischi vale prodotti a cinghia del valore di 5, anche 10 mila euro ......
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
@ultimo
credo che cattivik ritenga la mia catena (Maestro 70 +CM9) non all'altezza del Bellavista...
Infatti il Bellavista darebbe alla tua catena quel tocco di classe che forse ancora manca ... ;)
IMHO, allo stato attuale, hai una catena ben equilibrata ed omogenea (sono perplesso solo sui diffusori), se guardiamo solo al parametro di omogeneità della catena allora cattivik83 ha ragione ... ma di solito il limite di una catena è il contrario ed è dato dal suo elemento meno performante ... che non sarebbe di certo il piatto Bellavista.
E' come dire che se abiti in un appartamento 'normale' non vale la pena comprare un divano in pelle di FRAU ... se traslochi il FRAU te lo tieni anche se poi compri un castello :D :D :D
.. se invece abiti già in un castello, allora CERTAMENTE non conviene comprare un divano di cartone IKEA ... :p :p :p
Insomma mau98 dove abiti e dove vorresti abitare nel futuro ??? Se puoi pensa in grande .. male che va un domani ti tieni il divano e ti vendi i diffusori ...
p.s. Ottimo il Maestro 70 Rev.2 :)
-
Non so ..
A me il Bellavista (Signature) era davvero piaciuto molto ... non so se è sprecato inserito nella mia catena e, se, soprattutto, è ancor più sprecato con la Babele e senza prephono (chè certo al momento in quel caso oltre non vado) ....
Il tuo ragionamento sul frau non fa una grinza, ed è quello che avevo fatto io all'inizio, ma poi mi son detto: e se poi mi adagio su quel che ho? Il frau non rischia di essere sfruttato né più né meno come un cartonato?
Sono davvero molto indeciso ..... e ora ci si è messa pure sta storia dei DD (a proposito, che dici/dite della trazione diretta?)
Bellavista secco o Piccolo con prephono ...
PS grazie per il Maestro .... per i diffusori ... visti i tuoi, te credo che hai perplessità!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
e se poi mi adagio su quel che ho? Il frau non rischia di essere sfruttato né più né meno come un cartonato
... adagiato sul cartonato godresti di una Bellavista ... :p :p :p
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
Sono davvero molto indeciso .....
Bellavista secco o Piccolo con prephono ...
IMHO, le alternative sono:
Bellavista secco o Piccolo (senza prephono).
Se prendi la Babele MM o la Boboli MC ad alta uscita il prephono non ti serve da subito in quanto entri direttamente nel pre-phono MM del Maestro che utilizzeresti solo per la RIAA e senti benissimo uguale tanto sei comunque limitato dal resto del tuo impianto ampli+diffusori (sopratutto diffusori).
Poi una volta che hai preso il gira, ti abitui un pò al mondo vinilomane .. vedi cosa fare e quale prephono prendere.
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
.. e ora ci si è messa pure sta storia dei DD (a proposito, che dici/dite della trazione diretta?)
Stai andando sull'esoterico quando invece devi prendere una decisione di base :D :D :D ... Bene!. Molto Bene !! tu sei uno che farai upgrade.
Occhio che mi sembri il tipo che poi si pentirà tutta la vita di avere pensato in Piccolo ;) :cool:
-
p.s. (ed aiutino ..) se chiami quelli della Goldenote che peraltro sono molto gentili e disponibili (fatti passare ufficio tecnico) .. chiedi anche se hanno ancora il Bellavista package .. che è praticamente ed esteticamente uguale al Bellavista Signature ma la base ha un solo strato di serafine e non due come il Signature .. inoltre mi sembra facessero a suo tempo package con Braccio B5 + testina Boboli ad un prezzo veramente interessante ... ;)
-
Hai ragione su varie cose:
- si, l'alternativa è Bellavista secco o Piccolo secco
- si, sono il tipo che compra il Piccolo e poi si pente perchè "tanto valeva fare lo sforzo", ma, anche, che compra il Bellavista e poi si pente egualmente, ché "ma andava bene anche l'altro e risparmiavo" :D
- si, sono un upgradista, nella vita! :)
Grazie davvero per i consigli .. :)
Un'ultima cosa: perchè parli di esoterico riguardo al DD .. la differenza con la trasmissione a cinghia è non rivelabile? E' che avrei un'occasione a 1600,00: 1210 "moddato" +goldenring 1042 ..
EDIT già chiamato ... il package del Bellavista c'è ancora (si risparmiano però solo 150 euro rispetto al signa)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
EDIT già chiamato ... il package del Bellavista c'è ancora (si risparmiano però solo 150 euro rispetto al signa)
Ok, ma nei -150 euro sono inclusi Piatto+Braccio+testina rispetto al solo Piatto Bellavista Signature ... se ricordo bene :confused:
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
perchè parli di esoterico riguardo al DD .. avrei un'occasione a 1600,00: 1210 "moddato" +goldenring 1042 ..
Per me esoterico è inteso come tutto quanto non conosco ... :p .. o che esteticamente non rientra nei miei canoni ... ;) .. il technics 1200 mi sembra una roba che al massimo può andare bene per un disk jokey o per un rapper ... insomma su quel coso non metterei mai e poi mai un LP delle suite di Bach per violino solo suonato da Fournier ...:fiufiu:
@mau98:mi sei mica un disk jokey ? :D .. te lo chiedo perchè alla fine della fiera, nella mia corta carriera di audiofilo, mi sono reso conto che ci si fa l'impianto ad immagine e somiglianza del genere della musica che si vuole ascoltare ... magari succede incosciamente ma succede proprio esattamente cosi' ...
Io sento che tu sei partito dal Video e poi mi arrivi all'audio 2ch ... magari visualizza il genere di musica che ascolti più spesso e ti si materializzerà la risposta su quale piatto prendere ...
Ad esempio se durante la trance :hic: visualizzi i Led Zeppelin o roba heavy metal :grrr: (con tutto il rispetto per cattivik83, s'intende !!) ... allora vedrai che comprerai il Technics ... se invece visualizzi orchestre barocche, arie di soprano di Bonacini ... sinfonie di Haydn e concerti di Vivaldi ... si materializza il Bellavista Signature ...
Visualizzate gente !! Visualizzate !!
Quelli che cambiano ogni 2 per 3 l'impianto, IMHO, non hanno ancora visualizzato bene che musica vogliono sentire ... :D