Tanto di cappello a chi si imbarca in imprese come questa in una terra desolata (dal punto di vista di sale dedicate) come la nostra.
GO on!
:D
Visualizzazione Stampabile
Tanto di cappello a chi si imbarca in imprese come questa in una terra desolata (dal punto di vista di sale dedicate) come la nostra.
GO on!
:D
a me piacerebbe sapere quanto, in termini monetari, hai investito per l'isolamento acustico :)
ciao e complimentissimi per il lavoro svolto !
che bravi che siete! Complimenti! :)
Foto! Foto! Foto! :D
I miei complimenti per il lavorone che stai facendo. Naturalmente ti ho messo nei bookmark per prendere spunto in futuro (sono ancora giovane per una casa mia :) )!
e poi cos'è successo??
è vero poi cos'è successo???? non dirmi che sei scappato dal forummm!!!! :)
Un salutone a tutti e tante scuse per non avervi aggiornato l'evolversi del PASSION CINEMA ma sono successe molte cose in questo lasso di tempo, ho finalmente finito casa ed è nato il piccolo Manuel che da il suo bel da fare. Comunque la sala è finita ,la uso spesso ed ho pure fatto un piccolo aggiornamento e infatti ho sostitutito il front Cambridge con due diffusori a torre Polk e ridato una regolatina a tutto l'impianto con grandiosi risultati.
In verità ieri avrei aggiunto tre foto scattate al volo con un cellulare ma appena mio fratello con la reflex si decide a farne qualcuna decente la postero' subito.
Dinuovo scusa a tutti.
In risposta a Gabrydark la spesa per i materiali per isolamento acustico si aggira Intorno ai 7000 euro compreso i pannelli sopra il tetto
che bella!!! complimenti! passion è proprio laparola giusta!! tutto curato nei minimi particolari!
hai fatto una verifica dell'abbattimento acustico ottenuto?
l'accoppiamento dei vari materiali è stata un'idea tua o ti sei fatto fare un "progetto"?
Ottima guida, utilissima e interessantissima! Ho cercato in ogni dove quali materialie e come costruire una sala HC, ora lo sò! grazie :)
Passion cinema di nome e di fatto, a giudicare da come partivi col sottotetto, il risultato è stupefacente! Il trattamento della sala che hai scelto di usare è davvero molto complesso, tu e i tuoi amici/cognati siete stati davvero molto capaci! Immagino il volume finale dell'ambiente si sia ridotto di diversi metri cubi!
Non posso che farti i miei sinceri complimenti, un'ottimo lavoro, la cui resa sonora spero renda giustizia all'impegno profuso!
impressionante, che lavoro ...che passione :D, sono curioso di sapere come sei messo a livello acustico.
Rispondvendo a Gabrydark :ciao l'accoppiamento dei materiali è stata un'idea Mia ma dopo uno studio fatto su Internet e per quanto riguarda l'abbattimento del suono ho fatto una misurazione fuori dalla porta ovviaente chiusa da 90 db ne uscivano 30 scarsi e il risultato è più soddisfacente di quanto mi aspettavo.
caspita 60db di abbattimento.. certo la spesa non è stata uno scherzo da poco, 7000 euri per una stanza da 20mq finale.. in ogni caso il risultato è davvero spettacolare :)