Visualizzazione Stampabile
-
"Casino" è la parola adatta.
Perché se il dvd si sente meglio, nulla impediva di riproporre quella traccia audio. Anche volendo "impreziosire" l'edizione con un multicanale discreto, era possibile registrare i canali decodificati dalla traccia Dolby Stereo nei singoli canali di un Dolby Digital o Dts che dir si voglia senza pregiudicarne la resa. Boh! :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
"Casino" è la parola adatta.
Perché se il dvd si sente meglio, nulla impediva di riproporre quella traccia audio. Anche volendo "impreziosire" l'edizione con un multicanale discreto, era possibile registrare i canali decodificati dalla traccia Dolby Stereo nei singoli canali di un Dolby Digital o Dts che dir si voglia senza pre..........[CUT]
Eh ma il Dolby Surround decodificato ti dava comunque "solo" 4 canali in uscita: molto meglio lasciar fare il lavoro al decoder Pro Logic II che è nato per questo...
-
Il segnale matriciale può essere decodificato a "monte" ed i quattro canali relativi registrati nelle piste del DD: il surround monofonico distribuito su entembi i canali discreti e la somma delle basse frequenze dei canali Lt e Rt dirottata nel canale .1
Tuttavia, concordo, sarebbe stato più semplice e logico lasciare la traccia in Dolby Surround.