Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steve75
Diciamo che volevo lasciarmi aperte delle "porte" per un eventuale upgrade per un impiianto magari 5.1 con le B&W.
Secondo te andando su dei prodotti come i Classè sopra citati, o similari, scendo molto di qualità in ambito musicale, rispetto a finali e pre dedicati solo all'audio?
Stefano
Diciamo che se vuoi collegarci il tv e il pc anche con un pre 2 canali nessuno lo vieta.
Poi sono dell'idea di non mischiare il 2 con il 5 canali, un buon 5 canali non riucira mai a fare quello che può fare un buon 2 canali di pari livello, sonicamente parlando.
Ma se sei già soddisfatto del HT investi sul 2 canali e vedrai che poi l'HT nemmeno lo ascolti più perchè le differenze sono eclatanti.......
Luca
-
Si lo farò Antonio, grazie!
-
Grazie mille per il consiglio Luca!
Proverò a rivedere il tutto allora...
-
Se vui coniugare un sistema 2ch con un multi ti conviene per ora prendere un pre che abbia però un ingresso "AV" passthrough. E' un ingresso normale stereo RCA o in alcuni casi anche bilanciato XLR in cui il seganle transita (entra ed esce) senza che il pre attui alcun intervento. Serve perchè se un giorno vuoi upgradare l'impianto a multicanale basta che prendi un pre AV, in aggiunta al pre stereo, e le uscite main le colleghi appunto all'ingresso AV (in genere indicato così) del pre 2ch. In questa maniera è come se avessi due impianti in uno assicurandoti la massima qualità (budget permettendo ovviamnete) nell'ascolto 2ch. :)
-
Dividi gli impianti ......... ti consiglio di ascoltare se non è stato detto amplificazioni della Spectral o Pass.
-
steve...non per farmi gli affari tuoi... ma tolto il fatto che hai un sacco di soldi da buttare...hai una sala adatta...??!?!?!?! nel senso che si può spendere anche 1.000.000 € ma se l'ambiente è inadatto avrai più problemi che benefici...
ciao
-
Nessun problema....
Non è che ho un sacco di soldi da buttare....ma son un pò di anni che ne metto via per farmi l'impianto "definitivo"...ehehehe :)
La sala è di circa di 25 mq....con il soffitto a volte e controvolte...
Fino a metà ho creato un rivestimento isolante di circa 6-7 centimetri di spessore con doppio strato di lana minerale acustica, gomma appesantita (usata negli studi di registrazione), pannelli in legno intonacati (tutti a gobbe per intenderci...per evitare strane rifrazioni), sul pavimento ho messo un isolante acustico (anche usato negli studi di registrazione) e poi una moquette..sulla porta e la finestra metterò delle tende di velluto (doppio strato)....Tieni conto inoltre che i muri sono interamente in pietra con spessore di circa 70 cm....
Questo locale lo uso anche per suonare (tromba, pianoforte, chitarra, basso...)... l'acustica è molto buona (eventualmente posso anche migliorarla ulteriormente con dei bass traps o dei pannelli....ma come ho detto penso sia già buona di per se...
-
diciamo che non stai messo malissimo... :D
-
ehehhe...grazie....
poi penso che qualcosa si può sempre migliorare....
in base alla disposizione di mobili, al punto di ascolto, al tipo di musica, al tipo di impianto...:D
-
Se dovessero insorgere dei problemi acustici eventualmente posiziona dietro al punto d'ascolto una libreria, più piena possibile, che copra la parete. La configurazione che ti ho suggerito è la stessa che ho fatto io e ti assicuro che non c'è nessuna perdita di qualità. :)
-
Grazie Nano70 per il bel consiglio del pre con ingresso AV e anche per il discorso della libreria....al momento dietro al punto di ascolto ho un armadio pieno (spessore 60 cm) :)
-
Curiosando un pò qua e là ho visto un marchio che conosco solo di nome...Jeff Roland.....
Ci sarebbe il pre SynergyII che ha un ingresso AV (per un eventuale upgrade per HT)....
Ci sarebbe il finale mono 201....(se volessi altri canali, basterebbe acquistare altri finali...)
Però non li ho mai sentiti suonare con delle B&W....
Qualcuno può darmi qualche dritta?
Grazie
-
Una sola parola: eccellenti. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steve75
Curiosando un pò qua e là ho visto un marchio che conosco solo di nome...Jeff Roland.....
Grazie
evita i finali in classe D
-
Se vuoi prodotti ottimi definitivi per un domani passare all'ht un solo nome:
KRELL
(i classè sono buoni ma decisamente sotto krell per quello che sono le tue esigenze)
poi è tutto soggettivo,
vai e ascolta