inoltre se ti dovesse capitare che l'amplificatore fosse piu' sonico dei diffusori non succede nulla, ma poi incombe l'upgrade
Visualizzazione Stampabile
inoltre se ti dovesse capitare che l'amplificatore fosse piu' sonico dei diffusori non succede nulla, ma poi incombe l'upgrade
E le Toy non sono diffusori dinamici :D
Appunto!Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Il Verdi viene definito moscio(anche da Max)e lo e' indipedentemente dai diffusori o sbaglio?
Qui mi riservo di rispondere...e per due motivi:Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
1-che intendi per dinamici(almeno ci accordiamo sul significato)
2-li dovro' ascoltare con il Norma e poi, verificata la prima delle due motivazioni, cerchero' di esternare quello che ascolto.
La prerogativa delle Toy è la piacevolezza dell'ascolto e non essere particolarmente veloci e dinamiche. :)
Ti ha risposto Nano ;)
Pero' non ho ancora capito....
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Capace di farti ascoltare ogni piccolo dettaglio nel giusto rapporto di livello sonoro con il resto del messaggio musicale...è un pò complicato da spiegare ma deve essere rapido nei transienti senza dare il senso di perdita di intensità e di perdita di fuoco.
E le toy peccano in questo?Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
P.s.: che minghia e' il transiente?:D
Diciamo che privilegiano la piacevolezza a tutti i costi...
Stavo leggendo questo:
http://www.videohifi.com/29_marcoberardino2.htm
....e' quello che intendiamo, giusto?
Non è che peccano, meglio dire che non è il loro mestiere perchè progettate così. Il "transiente" è praticamente un picco dinamico, brevissimo e molto intenso. La velocità si riferisce con quanta energia e, appunto, velocità i diffusori, coadiuvati dall'ampli, raggiungono quel picco fino a farlo decadere. Spero di essermi spiegato. :)Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Benissimo!!!Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Avevo anche cercato info in merito....comunque su questo parametro(dinamica), mi piacerebbe tornarci dopo che avro' avuto l'ampli.;)
Dopo aver acquistato il cdp, giorni fa, feci una sorta di "esperimento" in maniera inconsapevole(con vari cd):
ho settato il sintoA/V su un certo volume(db) ed ho cercato di capire le differenze tra PS3 e cdp; a parte che la differenza e' stata come quella che passa tra la notte ed il giorno...inoltre, ho notato che non avvertivo "variazioni" in genere negli attacchi di strumenti oppure quando "aumentava" la velocità di esecuzione della musica.
Non ho capito bene che esperimento hai fatto.
....nemmeno io!:DCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Cercando di notare differenze tra PS3 e cdp, mi sono accorto che il cdp non muoveva di 1mm l'esecuzione del cd.
Con la PS3, notavo che qualcosa non andava(ad esempio con gli attacchi di strumenti).