settimana prossima sara' presentato insieme ad un fratello molto maggiore ....
http://www.homecinemainside.it/homet...10_e_DLA-SH7NL
Visualizzazione Stampabile
settimana prossima sara' presentato insieme ad un fratello molto maggiore ....
http://www.homecinemainside.it/homet...10_e_DLA-SH7NL
Si sa nulla di questo vpr?
Simone mi ha detto che gli arriva tra un mese. Da quel che ho capito dovrebbe essere un faro.
Si , il mio amico negoziante l'ha appena visto all'ISE di Amsterdam e mi ha detto che è molto più luminoso.
Rosario, il tuo amico, oltre a dirti che è molto luminoso, come lo ha trovato su gli altri aspetti, colorimetria, nero, naturalezza, ecc? Perché ho sentito in giro che non è stato progettato per usi ht, ma per presentazioni.
Infatti vorrei sapere come si comporta in HT
E sopratutto calibrato a D65....
Scusate la mia ignoranza, cosa significa calibrare a d65?
Ligrestowsky , il mio amico non ne è rimasto particolarmente colpito a parte la luminosità.
Forse , proprio a causa della maggiore luce , ha notato la presenza di cross-talking e ghosting in misura molto maggiore.
D65 è lo standard a cui si riferisce per la calibrazione , in cui i livelli RGB sono perfettamente equilibrati ed hanno una temperatura colore di K6500 che è di solito meno luminoso di un proiettore con la cromia sbilanciata.
Capisco. Ma in 2D come andava? Perché se prenderò l'rs 50, che è meno luminoso, non vorrei che con la tela con 2,4 di guadagno aumentasse la luminosità con la conseguenza dell'accentuarsi del crosstalk comunque... Ma se èprogettato per le presentazioni e non per l'ht, e va peggio dell'rs 50 anche in 2D allora vado di rs50 immediatamente. Ma qual uno ha fatto dei confronti diretti tra l'f110 e l'rs 50?
L'ha visto solo in 3D , per il resto non saprei... :boh: