Visualizzazione Stampabile
-
Vediamo, possibili soluzioni:
A) pre mch + un finale nono per il centrale + un finale stero per i surreale + integrato stereo per musica hi-fi e come finale frontali in ht
B) pre mch + finale mch
C) pre mch + finale mch + integrato stereo inserito nella catena che funga anche da finale frontali
D) integrato A/V mch + integrato stereo che funga anche da finale frontali (devo sfruttare le medesime casse)
Quale la soluzione migliore e quali gli elementi in budget "terreno"?
-
Io mi sono limitato al consiglio prettamente ht ,io ho pre e finale vintage per il due canali e non sono il itpo che dice il mio è .......
ed ho quasi 40 mq quindi il concetto è diverso ,quindi se il tuo ambiente è 20 mq e non ci vai forte come ci vado io con l'ht allora ti basta il 905 aiutato migliorando il due canali con un integrato possente con tasto dedicato che userai sia per entrambe le cose
ti faccio presente che chi aveva un ampli simile al mio diciamo inferiore dopo aver provato il 906 ha capito ben che la soluzione finale era pre-ht e finali separati per ogni due canali
http://www.zang-online.de/6.html
ma ripeto in ht non può competere con ampli dedicato per ogni due canali
avere ad esempio 120.000 nf ad 80 volts e 5 trasformatori in ht è davvero una soluzione finale
-
Scusami, colpa mia, non capisco ... :wtf:
Il primo consiglio che mi hai dato era di cominciare con un buon finale mch (a propostito, del tipo?), ora mi dici che mi può bastare il 905 più un integrato stereo per il due canali che faccia anche da finale in ambito ht, però contemporaneamente affermi che la soluzione definitiva non può che essere per ht e finali separati ....
mi sono perso!
io vorrei migliorare (a proposito, 25 mq) la resa sia i ht che in stereo e, magari a piccoli successivi passi, arrivare ad un qualcosa di vicino al definitivo (per le mie tasche, eh?)
Ora, premesso che mi pare di aver capito che "due telai è meglio che one", e che il pre sarà necessariamente a 5 o più canali per servire l'ht, qualìè la possibile configurazione da raggiungere per avere una buona resa sia in ht che in stereo?
es: pre onkyo+finale onkyo mch+integrato stereo?; oppure pre mch+integrato stereo+finale mono+finale stereo? oppure ancora pre mch+due finali stereo+finale mono? oppure solo per+finale mch? oppure ancora si torna ad uno degli integrati mch del titolo+integrato stereo?
-
Vorrei drasticamente semplificare. Bisogna partire dal dato economico, che è quello più stringente. Idealmente, in un classico impianto 5+1 canali avere 5 enormi finaloni mono di qualità è il massimo. (Do per scontato che a quel punto tutto il resto della catena sia a livello, ma la questione va attentamente considerata pensando ai costi che comporta.) Poi si passa ai tre mono anteriori e ad uno stereo posteriore. Poi uno stereo anteriore e un tricanale per il centrale e i posteriori. Poi un multicanale. Infine l'amplificazione multicanale esistente nei comuni sintoampli. Probabilmente, per assumere la decisione, devi fissare il punto in cui intenderai fermarti. Se il tuo punto di arrivo è un buon ampli multicanale, la scelta di acquistare subito quello tenendo il tuo sintoampli come pre è sensata; seguirà la scelta di un buon pre. Se vuoi andare oltre allora questa tappa "intermedia" (che molti considerano in realtà un ottimo punto di arrivo) può essere saltata a vantaggio di un finale stereo che inizalmente userai solo per i due speakers principali; al resto penserà l'amplificazione integrata al tuo sintoampli. Sempreché tu non sia di quelli che non può vivere senza due impianti completamente separati, uno per l'audio e uno per l'A/V. Nel qual caso tutto questo ragionamento va a farsi friggerea. Naturalmente quanto sopra, come logico, IMHO.
-
Scusa con il 905 nei tuoi 25 mq come ti trovi a livello di pressione sonora, dinamica e coinvolgimento?
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
... Se vuoi andare oltre allora questa tappa "intermedia" ... può essere saltata a vantaggio di un finale stereo che inizalmente userai solo per i due speakers principali; al resto penserà l'amplificazione integrata al tuo sintoampli
si, ok, questo credo sia il punto di arrivo che ho individuato; il problema è: se inizio col mio ampli AV integrato e aggiungo intanto un finale stereo (in futuro prevedendo poi un buon pre), miglioro, oltre all'ht, anche l'ascolto hifi stereo? credo di no, perchè il segnale è del pre e quindi ora dell'integrato A/V, giusto? e se, invece, sempre nell'ottica identica, aggiungo oggi come "finale" un integrato stereo, che credo sia meglio in ambito musicale, sto "finale", potrà rimanere tale anche in futuro quando prenderò un pre mch ed un altro finale per i surr ed il centrale?
@Doraimon
non lo so ... tu hai ragione, 25 mq son nulla, forse è sballato il posizionamento delle casse, certo l'ambiente non trattato .. ma è come se "sentissi" che il centrale e i frontali potessero darmi molto di più proprio come coinvolgimento in ht; paradossalmente mi sembra di avere un ascolto migliore in stereo con la musica liquida convertita in analogico dalla sqeeeze ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
Scusami, colpa mia, non capisco ... :wtf:
Il primo consiglio che mi hai dato era di cominciare con un buon finale mch (a propostito, del tipo?), ora mi dici che mi può bastare il 905 più un integrato stereo per il due canali che faccia anche da finale in ambito ht, però contemporaneamente affermi che la soluzione definitiva non può che essere per ht e finali separati ....
mi sono perso!
io vorrei migliorare (a proposito, 25 mq) la resa sia i ht che in stereo e, magari a piccoli successivi passi, arrivare ad un qualcosa di vicino al definitivo (per le mie tasche, eh?)
Se la preferenza è il due canali integrato con tasto dedicato
Se invece vuoi migliorare il tutto ma dando la preferenza all'ht allora l'altra , io le uso entrambe all'occorrenza
E' chiaro che anche un finale stereo che monta o 4 o 8 o 16 transistor per canale in pre-out (almeno nel mio ) fà sempre la differenza sia in due canali che in ht , poi stà a vedere a che livello ti basta il due canali altrimenti si ritorna al concetto a monte