Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Allora vada per un A64 3800+ ed una ATi 9600 Pro, io il giga di RAM DDR a 400MHz ce l'ho , mi manca solo tutto il resto.
Dici poco, con il costo di quello che ti manca ci si possono fare un buon PC o 2 PC economici:o :rolleyes::D :D :D
Comunque potresti aspettare settembre, poichè i prezzi delle CPU, dovendo seguire i tagli fatti da AMD, scenderanno anche al dettaglio (o meglio, si spera);)
Con i prezzi attuali, la CPU sarebbe quasi sugli 800€:eek:
-
Uhm...fatta allora!
Citazione:
erick81 ha scritto:
Comunque potresti aspettare settembre, poichè i prezzi delle CPU, dovendo seguire i tagli fatti da AMD, scenderanno anche al dettaglio ...
tanto settembre è alle porte ... non è neppure tutta questa attesa. E se poi fosse anche Ottobre, non importa. Voglio costruire qualcosa di "solido".
Mandi e sempre grazie!
Alberto :cool:
-
Citazione:
Mandi e sempre grazie!
Di niente;)
Citazione:
Voglio costruire qualcosa di "solido".
OK, ma, lo saprai sicuramente meglio di me, nell'IT, se si vuole qualcosa di definitivo si corre il rischio di dover aspettare per sempre: in questo caso, nella fattispecie, verso fine anno dovrebbero uscire nuovi chipset per A64 (vedi NForce 4), anche con slot PCI-Express, nuove schede video and so on!
Per cui interpreto il qualcosa di solido, come la più upgradabile delle piattaforme possibili, se è così penso che l'HW che pensi di comprare è ottimo!!!l'unica scelta poco lungimirante potrebbe essere data dallo slot AGP per la scheda grafica, ma i futuri prodotti PCI-Express di NVidia, ad esempio, potranno funzionare su AGP con un apposito bridge. E poi, se tra un anno si sfrutterà l'accelerazione HW WMV delle attuali schede top di gamma (nel frattempo scese di prezzo).....:eek:
Tra l'altro, a questo indirizzo, c'è una interessante recensione di un A64 3500+, con i due chipset citati in questo thread e sistema operativo linux. Come potrai vedere, in alcuni benchmark a 64 bit si ottengono risultati strepitosi in confronto ai 32 bit:eek: . I test sono eseguiti con GPU NVidia (pare che siano più avanti nello sviluppo di driver a 64 bit). Se il buon giorno si vede dal mattino...aspettiamo XP 64 bit, driver ed applicazioni stabili e ne vedremo delle belle;)
-
Grazie di tutte le info.
Io aspetto Alberto che fa' da betatester :)
Antonio
-
Grazie ancora Erick
davvero gentile ed informatissimo!
Qui sotto gatta ci cova :D ... ma va benissimo così, credimi!
Onorato anche del fatto di fare da beta tester per Antonio... :p
Dopo il TAV mi sa che torno alla carica.
Ci vieni Erick? Anche tu Antonio?
Mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
Dopo il TAV mi sa che torno alla carica.
Ci vieni Erick? Anche tu Antonio?
Si può fare, il 16 e 17 settembre vero?;) Di certo in campo audio video da gente come te ho solo da imparare e tanto!!!!
Citazione:
Qui sotto gatta ci cova
Sono Ingegnere dei materiali (appena laureato), mi interesso di IT per passione, veramente;) E poi, se leggi qualche post più sopra, uno che in azienda ha un serbatoio da 10000 litri di azoto liquido (e anche altre amenità del genere, l'ho scritto nei primi post del 3ad), non vende di certo processori;) :D :D
Citazione:
Onorato anche del fatto di fare da beta tester per Antonio...
Già che ci sei fallo anche per me, chissa mai che convinca chi comanda in casa a buttare il plasma per un proiettore, così avrò bisogno massiccio di ffdshow finalmente:D
Se hai altre domande fai pure Alberto;)
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Già che ci sei fallo anche per me, chissa mai che convinca chi comanda in casa a buttare il plasma per un proiettore, così avrò bisogno massiccio di ffdshow finalmente:D
Il mio amico che ha appena preso il plasma hitachi in offerta da mediaworld usa Windvd 5 gli spara gli effetti a manetta.
L'immagine e' elettrizzante ... ma ai gusti non si comanda :)
Spero che ci vediamo al TAV :)
-
A proposito di Shuttle...
..questo è il mio HTPC:
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/stealth-06.jpg
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/stealth-07.jpg
P4 2.4c fsb 800
Motherboard Shuttle con chipset Intel i875
512 Mb di ram PC 3200
Hard disk 80Gb 7200 rpm
Scheda video Ati AIW9800SE
Scheda sat Pinnacle PCTVSat CI
Lettore dvd LG
Telecomando ufficiale Windows Media Center
Sistema operativo Windows Media Center Edition 2004
Con questo pc riesco a vedere qualsiasi cosa, anche i filmati WMV HD 1080 senza nessuna incertezza.
-
Citazione:
Spero che ci vediamo al TAV
Mi sa proprio di si;)
-
Citazione:
Maxi ha scritto:
A proposito di Shuttle...
..questo è il mio HTPC:
P4 2.4c fsb 800
Motherboard Shuttle con chipset Intel i875
512 Mb di ram PC 3200
Hard disk 80Gb 7200 rpm
Scheda video Ati AIW9800SE
Scheda sat Pinnacle PCTVSat CI
Lettore dvd LG
Telecomando ufficiale Windows Media Center
Sistema operativo Windows Media Center Edition 2004
Con questo pc riesco a vedere qualsiasi cosa, anche i filmati WMV HD 1080 senza nessuna incertezza.
Complimenti Maxi,
anche per il WMC 2004. Proprio come nella rece di AF Digitale, confermi che è "un passo avanti" a qualsiasi SW di gestione per HTPC "classico" ?? Che proiettore hai?
Mandi!
Alberto :cool:
-
Benissimo !!!
Citazione:
erick81 ha scritto:
Mi sa proprio di si;)
Prometto di non "stressarti" con domande sull'HTPC, ma data la tua estrema cortesia tu potrai "stressare" me con tutto quello che ti interessa (a patto che sia in grado di risponderti naturalmente :D ).
Ho dato un'occhiata adesso approfondita ai link delle MoBo che hai postato, e così, da profano, direi che "me gusta" di più la Asus. Non sono uno che col computer ci deve giocare, quindi overclock in ambito HTPC non mi interessa poi molto.
Rimane l'incognita si sul chip audio ... sarebbe davvero comodo non doversi prendere anche una scheda audio per sfruttare "solo" l'uscita digitale.
Aspettiamo un pochino, di sicuro le soluzioni sul mercato non mancheranno di certo.
Mandi e sempre grazie per la squisita disponibilità.
Alberto :cool:
-
Beh Antonio ....
Citazione:
ciuchino ha scritto:
cut ... ma ai gusti non si comanda
direi : Per fortuna!! :D
Mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Complimenti Maxi,
anche per il WMC 2004. Proprio come nella rece di AF Digitale, confermi che è "un passo avanti" a qualsiasi SW di gestione per HTPC "classico" ?? Che proiettore hai?
Mandi!
Alberto :cool:
Grazie dei complimenti... spero presto di postare ulteriori sviluppi all'htpc! :D
MCE? Un paio di passi avanti, senza ombra di dubbio!
Proiettore: ho un Panasonic PT500AE.
-
Citazione:
Rimane l'incognita si sul chip audio ... sarebbe davvero comodo non doversi prendere anche una scheda audio per sfruttare "solo" l'uscita digitale.
Se devi solo fare "uscire" dall'HTPC lo streaming DD o DTS (come mi sembra di aver capito dall'affermazione che ho quotato), anche la Asus è OK, mentre se cerchi qualcos'altro aspetta le mobo con NForce 3 250 per socket 939 (o NForce 4 con soundstorm 2), che, sulla falsa riga di quella recensita nel link che ti ho postato (per socket 754), integreranno processori audio con prestazioni paragonabili ai top di gamma Creative o Via/ICEnsemble (quest'ultimo quello della aureon 7.1). Con tali schede potresti sfruttare, come diceva Michele, il processore audio integrato per eseguire la decodifica DD e poi prelevare il segnale dalle uscite analogiche, ma non so fino a che punto ti convenga, visto che il pre/decoder di cui disponi sarà di sicuro meglio ;)
Comunque settembre è alle porte e di sicuro porterà novità ;)
Citazione:
Prometto di non "stressarti" con domande sull'HTPC, ma data la tua estrema cortesia tu potrai "stressare" me con tutto quello che ti interessa (a patto che sia in grado di risponderti naturalmente
Ma va, non mi stessi figurati, non ti preoccupare ;)E poi di sicuro avrai sicuramente più consigli tu da darmi in campo audio-video che io in HTPC ;)
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Con tali schede potresti sfruttare, come diceva Michele, il processore audio integrato per eseguire la decodifica DD e poi prelevare il segnale dalle uscite analogiche, ma non so fino a che punto ti convenga, visto che il pre/decoder di cui disponi sarà di sicuro meglio ;)
Ciao erick,
io in realtà pensavo ad una cosa diversa!;)
Non so se il 3805 di Alberto accetta in ingresso anche stream WMA-Pro presenti nei DVD WMV-HD, in caso negativo potrebbe comprare una di quelle schede madri tipo la mia Asus a7n8x deluxe (ovviamente con chipset nforce3 o 4 o quello che sarà e ralativo socket...) e sfruttarel'encoder DD hardware per trasformare il WMA-PRO prima decodificato in DD da mandare al Denon 3805 che lo accetta senza problemi.
Tutto questo per evitare di far fare la conversione D/A alla scheda audio e bypassarne i penosi stadi di uscita:)
Ho fatto qualche prova con Coral Reef Adventure e il giochino sembra funzionare!