Ah ah .....mio Dio, già me li vedo i JAp correre a destra e manca....:D !:D
Tristessssssa però!
By
Visualizzazione Stampabile
Ah ah .....mio Dio, già me li vedo i JAp correre a destra e manca....:D !:D
Tristessssssa però!
By
Eh già, ho appena acceso la mia PS3, e l'aggiornamento di sistema 3.56 è l'unico modo per andare online su PSN: ecco il modo per bannare le console modificate.
Purtroppo mi vedrò costretto ad aggiornare a 3.56, anche se per ora attendo, anche se ho letto su ps3-hacks che la console si potrebbe danneggiare facendo un aggiornamento da 3.55-jb a 3.56, anche se non credo che sia possibile in grandi percentuali.
come frank - e pur essendo a favore degli homebrew ma non della pirateria - mi auguro che comincino a bannare di brutto quelli che usano i backup manager e distruggono l'esperienza online. Poi diciamoci la verità purtroppo la ragione per cui molti cercano le cfw è quello. Siamo/sono una minoranza quelli che la installerebbero per usare ulteriori applicazioni (infatti non lo farò non voglio essere nè bannato nè tantomeno avere la ps3 brickata - ho la fat)
ciao
ps certo è che se in italia i giochi costassero di meno e ci fosse più disponibilità da parte della sony a far installare software esterni almeno una parte della pirateria verrebbe sconfitta - anche se molti diranno che è un cane che si mangia la coda (se piratano i giochi questi costeranno sempre più ecc..). Fatto è che se si acquista in uk o usa costa MOLTO di meno e i giochi sono gli stessi e originali...per cui:mad:
Certo, comprare giochi multilingua all'estero conviene e come, però NON sono d'accordo con SCE che ha deciso di intraprendere la "linea dura" con chi installa Homebrew; io personalmente ho installato multiMAN, che fra le tante cose è un backup manager, e l'avrò avviato due volte.. Non ho mai scaricato un gioco pirata, e ora sto pensando di mettere l'OFW per il PSN...
Le cose belle durano poco, purtroppo..
king 2 o 3 giorni e troveranno la soluzione per raggirare la Sony ;)
a ke ti riferisci?
Cmq sono stati bannati un bel pò di giocatori che utilizzavano gli hack su call of duty black ops.. da qunato ho capito però sono stati bannati solamente dal quel gioco e non dal psn... Ben venga questo tipo di soluzioni :)
Si, dopo il 3.56 pare che abbiano fatto fuori parecchi utenti dall'online di blackops, ma non è strettamente legato all'hack della ps3. Hanno bannato quelli che hanno usato hack nel gioco.
Però magari, nel 3.56, hanno inserito qualcosa che permetta più facilmente l'individuazione dei cheaters. Resta cmq una mia supposizione.
Pare cmq che siano stati bannati a livello di consolle (seriale) e non come account. Quindi ban pesante!
Innanzitutto non entro nel merito del discorso tecnico perchè al momento non sono preparato a farlo, però vorrei affrontare un discorso più generale senza incorrere in messaggio vietati.
Di sicuro il jailbreak riequilibra le distanze tra utilizzatore da una parte e distributore di contenuti e la sony dall'altra.
Lo abbiamo già visto con l'iphone, grazie al jb la apple ha apportato via via miglioramenti al software nella direzione degli sviluppatori indipendenti. Oggi io credo che non ci sia più necessità di jb sul telefono in quanto grazie ai costanti aggiornamenti l'iphone è un prodotto maturo che offre tutte quelle caratteristiche che nei primi mesi di vita mancavano.
La stessa cosa potrebbe succedere a sony.
Insomma chi di noi non vorrebbe backuppare i proprio dvd o br su hard disk esterno magari in mkv per avere una gestione più semplificata dei propri film o file multimediali? Chi noi non vorrebbe poter collegare hd formattati con file system in grado di leggere file di grandi dimensioni.
Ovviamente quanto sopra nel rispetto delle leggi e dei diritti d'autore che ricordiamo vanno sempre rispettate.
p.s. In merito agli aggiornamenti fw ho letto da qualche parte che sono state violate le chiavi private di root e che tale forzatura non è ripristinabile con aggiornamenti fw ma solo con un nuovo hardware. Per cui credo che gli aggiornamenti non servano a molto.
Vero Gianpiero. La chiavi sono pubbliche, quindi si può 'firmare' qualunque software per farlo tranquillamente digerire dalla ps3.
Mah, il discorso jb potrebbe anche avere un senso per i telefonini, dato che sfornano di continuo nuovi modelli solo per aggiungerci quelle 2-3 funzioni in più quando va bene.
Su Ps3 anche no. Ci sono decine di player dal costo contenuto che fanno la funzione di lettori mkv. Io ho fatto proprio così, mi son preso il WD TV Live e ho risolto il problema. Tanto, su PS3, i video ch vedi tramite supporto di memorizzazione esterno non vengo upscalati, quindi non si avrebbe nemmeno un vantaggio sul versante video (almeno io sò così).
Secondo me Sony ora è tra due fuochi. Da una parte le SH che strillano perchè prevedono un calo di vendite dovuto alla pirateria, dall'altro gli utenti che prevedono un dilagare di cheater a rovinare l'online.
Credo che si sia resa conto di non poter salvaguardare le SH, dal momento che le console non necessitano di connessione ad internet per funzionare, quindi ti puoi giocare offline a tutti i giochi pirata che vuoi senza essere sgamato.
L'unica mossa è quella si assicurare l'online contro i furboni di turno. Un po' quello che ha fatto Microsoft sul Xbox.
Embè e che c'entra.. io dovrei spendere 200 euro solamente per un hard disk multimediale ke legga gli mkv? quando poi si può benissimamente implementare questa funzione alla mia ps3?? ma speriamo che qualche hacker trovi la soluzione e mi faccia risparmiare un po di soldini.. e ricordatevi che non tutti possono spendere e spandere!Citazione:
Su Ps3 anche no. Ci sono decine di player dal costo contenuto che fanno la funzione di lettori mkv. Io ho fatto proprio così, mi son preso il WD TV Live e ho risolto il problema
Io non capisco tutto questo clamore per l'hack della play.
L'xbox360 è stata bucata praticamente al day one, con una modifica assolutamente facile al lettore, e inoltre praticamente impossibile da disturbare con qualunque aggiornamento.
microsoft ha cambiato varie volte il lettore, e ogni volta il lettore è stato "bucato".
L'unica soluzione è il ban.
Chi non vuole seguire le regole di una comunità è giusto che ne venga escluso.
C'è solo da fare i complimenti a sony perchè la ps3 è l'unica consolle che ha resisto all'hack per anni e anni.
il clamore c'è sia perchè la ps3 sembrava difficilmente craccabile (e infatti qualche maligno dice che se sia stata craccata è perchè qualcuno voleva che accadesse) e perchè a differenza della xbox360 l'online è gratuito e francamente mi importa poco se (come dicevano molti fanboy della xbox360) quella della xbox sia migliore. Ciò che non sarebbe giusto è che chi si comporta onestamente si vedrà costratto a pagare per l'online per colpa dei soliti furbastri.
E' questo tipo di politiche che imho fanno aumentare e non diminuire il fenomeno della pirateria (tanto chi tiene la testa bacata se ne frega dell'online e pensa solo a giocare a scrocco) come quella di tenere prezzi fuori mercato per prodotti che in alcuni casi hanno una durata inferiore alle 10 ore. Lo stesso dicasi per il voler impedire l'utilizzo di semplici applicazioni e costringere alcuni ad usare il jailbreak.
ciao
ps @frank mi fa molto piacere che almeno su BO abbiano fatto ciò che auspicavamo lo scorso anno per mw2 infestato dai bimbiminchia.