Se non puoi fare ascolti non mi sento di consigliarti, credo siano l'elemento essenziale per un scelta oculata. Quello che ti ho suggerito vale per me, solo tu acoltando potrai giudicare.
Visualizzazione Stampabile
Se non puoi fare ascolti non mi sento di consigliarti, credo siano l'elemento essenziale per un scelta oculata. Quello che ti ho suggerito vale per me, solo tu acoltando potrai giudicare.
purtroppo non vivo a milano o a roma, ma nelle campagne siciliane. non ci sono negozi hi-fi qui. io comunque non credo siano inutili i consigli. ci sono diffusori che magari hanno difetti evidenti aldilà dei gusti. Oppure magari qualcuno che possiede il mio stesso ampli potrebbe dirmi che diffusori usa e/o come suonano....Già per me queste sarebbero informazioni preziose
A mio parere faresti bene a cambiare, sarebbe un upgrade, non enorme ma avvertibile. Il diffusore a pavimento ti da comunque una gamma + completa e io lo trovo più facilmente posizionabile rispetto agli stand. Ciao
Secondo me le Focal Chorus 716V, che tu hai citato, sono delle casse discrete e con un buon rapporto qualità/prezzo. Anche semplici da pilotare.
Tra l'altro le potresti trovare in vendita anche da Mediaworld e in quel caso avresti la possibilità di ascoltarle.
Personalmente credo nel 80% dei casi sia meglio un diffusore da stand che da pavimento, quest'ultimi hanno bisogno di troppe accortezze legate all'ambiente. Detto questo se proprio le vuoi di quelle caratteristiche io con il tuo amplificatore ci vedrei bene le musa.
Mah, Mark, non saprei...ripeto, passare da b&w a indiana line mi sembra un po' senza senso come cosa...migliorerei la quantità, ma peggiorerei la qualità...io per lo meno la qualità la voglio lasciare intatta
Guarda che le Musa non son mica dei pessimi diffusori.
Ci si basa troppo sul nome e su quanto costano.
Secondo te le B&W che tu citi sono meglio perche sono le B&W e costano di più dell'altre....andiamo bene....
Solo il tuo orecchio puo decidere, non un nome o un marchio.
beh, questa del costo è una deduzione che hai fatto tu, non io... è vero che non le ho mai ascoltate, ma in una discussione "B&W SERIE 600 VS INDIANA LINE MUSA", su una dozzina di persone che le avevano ascoltate entrambe, una dozzina di persone ha votato b&w...solo per questo mi era venuto il dubbio...
Forse mi sono espresso male, non voleva essere un attacco a te.
Il fatto è che spesso ci si basa troppo sul sentito dire e sul nome famoso.
Tutto qui.
no, per carità, anzi se posso comprare risparmiando qualcosa, ben venga...è solo che ripeto, tutte le persone che in un forum si erano espresse a riguardo, avevanon detto che le B&W erano "nettamente superiori"...io non avendo la possibilità di ascoltare e dovendomi solo basare su ciò che sento, non sceglierei le Musa alle b&w 684 ad esempio...però ciò non toglie che magari se le ascoltassi entrambe, alla fine preferirei le Musa ad esempio....però ripeto, non ho la possibilità di ascoltare
Ciao
un piccolo suggerimento, pensa all'usato vi sono ottimi affari e tantissime offerte di diffusori (usato sia privato che negozio).
Chiaro devi prima scegliere 2-3 coppie di diffusori su cui basare le ricerche...quindi ascolta...
Eccomi sono da poco in posseso anche io di questo amplificatore: e devo dire che sono molto soddisfatto.Citazione:
Originariamente scritto da josephpino
Io lo abbino a delle Kef Cresta 3, diffusori di qualche anno fa, molto equilibrati.
Sono diffusori da pavimento con woofer da 13, ma che arrivano "onestamente" poco sotto i 50 Hz in basso (ovvero senza trucchi di rigonfiamenti intorno ai 100 Hz).
L'abbinamento devo dire mi soddisfa: in basso hanno una bella profondità senza il minimo eccesso grande controllo (le tengo a 30 cm dal muro), in alto questo gioiellino di amplificatore sa tirare fuori un dettaglio che non immagginavo da questi diffusori.
Anche il sound stage è molto valido: se le registrazioni sonon buone la localizzazione degli strumenti/voci è semplicemente sorprendente.
Come prezzo le Cresta erano nella fascia dei circa 400 € quando erano sul mercato, anche se fine serie si trovavano anche più bassi.
Ora però non sono facili da trovare, forse su eBay.
Si trovano le Cresta 30 che sono la serie successiva che sono leggermente diverse come volume e hanno meno estensione in basso.
Mentre la nuova serie fascia entry, Kef "C" e Serie iQ di fascia media mi convincono poco perche vanno con la moda e hanno un po' d'enfasi sui bassi.
Alternativamente cercherei qualcosa di molto pulito e lineare, le citate MS penso siano un valida ipotesi.
Personalmente in futuro se dovessi optare per un ugrade sui diffusori guarderei alle Audes 146 per guadgnare un altro 15-20 Hz in basso e in raffinatezza.
Grazie Dwaltz,
Ci sarebbero delle KEF CRESTA 30 su ebay. c'è un'asta. Potrei partecipare all'asta e tentare di aggiudicarmele ad un prezzo ragionevole. Se tu hai lo stesso amplificatore e mi dici che vanno bene, anche queste dovrebbero andare bene. Anche a me non piacciono i bassi gonfiati, ma mi piacciono onesti e naturali...il nostro ampli è un affarone per il prezzo. Avevo un Marantz pm6002 prima, ma questo lo spazza letteralmente via. Yamaha non ha il curriculum dei vari Marantz, Rotel, Nad e Cambridge Audio per Amplificazioni entry level (per ampli di fascia altà invece sì), ma questo singolo modello li batte tutti secondo me. Però bisogna fare attenzione a non abbinarci diffusori brillanti
per il mio orecchio sono meglio le 685, che acquistai dopo averle confrontate con le musa 205 e le focal serie 7 e 8.Citazione:
Originariamente scritto da bazza
con cosa le amplifiche le 685? ops leggo che hai uno yamaha che proprio non conosco. cmq a catania o palermo qualche ascolto lo puoi fare di sicuro...ti fai un giro e ascolti...non c'e' ne, devi ascoltare in quanto le orecchie son le tue :)
l'alternativa è cercarle nuove: su idealo.de (tipo il nostro trovaprezzi ma tedesco) si trovano ancora le Cresta 30.Citazione:
Originariamente scritto da josephpino
Occhio che in Germania a volte espongono i prezzi per diffusore singolo, chiedi prima di ordinare.
Comunque valuta anche il resto, non è detto che non si trovi di meglio.Citazione:
Se tu hai lo stesso amplificatore e mi dici che vanno bene, anche queste dovrebbero andare bene. .... Però bisogna fare attenzione a non abbinarci diffusori brillanti
Non pigliare la mia sola esperienza come riferimento.