Visualizzazione Stampabile
-
Qualcuno di voi sostiene che in ambito casalingo la differenza tra il 4k e il 2k non si noterebbe.......:rolleyes:
Diciamo forse che se ci fosse un ipotetico 22 pollici 4k e lo guardate a 6 metri di distanza potrei darvi ragione.
Avete mai provato a proiettare(non con il vpr ma quello per le dia) delle diapositive(che sono anche oltre il 4k) su di uno schermo, neanche tanto grande e guardare i dettagli ?!!:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabry20023
Avete mai provato a proiettare delle diapositive(che sono anche oltre il 4k) su di uno schermo, neanche tanto grande e guardare i dettagli ?!!:eek:
Peccato che tra le immagini statiche e le immagini in movimento ci sia un pò di differenza ;)
-
Nelle scene concitate e molto mosse l'occhio umano fatica a distinguere i dettagli,da questa constatazione tutti i sistemi di compressione ne tengono conto e gli stessi Vpr/lcd/Plasma non forniscono il massimo delle prestazioni in queste condizioni,tuttavia un buon 4K (da un originale altrettanto definito)la differenza la fà eccome!:)
-
A me fanno ridere quelli che dicono: "il 4k non si affermerà in italia perchè vista la distanza di visione ci vorrebbero schermi giganti" intanto compratevi case più piccole... poi cos'è sta mania di posizionare per forza il divano sulla parete opposta al muro? :rolleyes:
In casa mia ho giusto giusto una parete di 180 cm che può ospitare un 80", la distanza di visione invece è semplicemente: "quella ideale per vedere un 80 pollici" Se siete veramente interessati alla qualità non esistono limiti.
Con il 4k possiamo accogliere finalmente il cinema in casa anche senza avere saloni e voi vi fate problemi bah.. :rolleyes:
-
Ma il senso di uppare, per giunta con un fastidioso tono polemico, considerazioni fatte più di 4 anni fa, qual è?
Comunque già col 2K puoi avere il cinema in casa, se è per questo, tanto più che la gran parte dei film, anche oggi, ha un DI 2K.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
predatorx
A me fanno ridere quelli che dicono: "il 4k non si affermerà in italia perchè vista la distanza di visione ci vorrebbero schermi giganti" intanto compratevi case più piccole... poi cos'è sta mania di posizionare per forza il divano sulla parete opposta al muro? :rolleyes:
In casa mia ho giusto giusto una parete di 180 cm che può ospit..........[CUT]
non si è affermato purtroppo neanche il 2k in Italia... Pensa un po' il 4k...
-
Io vi frego tutti e aspetto l'8K.
-
http://www.homemediamagazine.com/fil...-122714-1B.jpg
Questa foto vale più di mille parole:
Settimana di Natale (la più importante dell'anno per le vendite), Stati Uniti d'America (il Paese su cui si basa il mercato):
Vendite dei dischi in calo rispetto al 2013 (con servizi streaming VOD in costante crescita)
Di questo calante numero di dischi venduti il 70% sono DVD contro il 30% dei Blu-ray
Questo è stato il rapporto per tutto il 2014...
E voi pensate che un formato 4K che costringe a cambiare tutto, abbia speranze di sopravvivere....:ahahah:
-
E in Italia la situazione è peggiore... Un decimo dei blu ray venduti rispetto alla Francia, Germania e Inghilterra... :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
E in Italia la situazione è peggiore... Un decimo dei blu ray venduti rispetto alla Francia, Germania e Inghilterra... :cry:
L'Italia neanche la consideravo :D
Se però questi sono i numeri del mercato americano capite benissimo che il discorso proprio non sta in piedi.
Sono abbastanza sconvolto dal fatto che nel 2015 anche negli USA dove di solito hanno TV più grandi in media rispetto a noi, 7 dischi su 10 venduti siano ancora DVD standard!
-
Si ho fatto riferimento All Italia perché l utente che ha uppato la discussione si riferiva appunto all Italia... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Si ho fatto riferimento All Italia perché l utente che ha uppato la discussione si riferiva all Italia... ;)
Hai dei numeri precisi? Perché ci sarebbe da ridere! :D
-
Li avevo letti... Non ricordo dove... Comunque in Germania 30 milioni di bd, in Italia 3 milioni scarsi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Li avevo letti... Non ricordo dove... Comunque in Germania 30 milioni di bd, in Italia 3 milioni scarsi!
Ho fatto i calcoli seguendo i dati Univideo
Vendite nel 2014 in Italia ( Unità vendute)
DVD: 15,5 Milioni
Blu-ray: 3 Milioni
=
84% vs 16%
:cry:
-
Però è strano che si venda così tanto ancora il dvd: l'appassionato conosce e compra il blu-ray, a chi non interessa la qualità scarica più che altro...tutti questi dvd venduti rispetto al bd mi paiono troppi, poi tutto è possibile eh conoscendo la poca informazione, ma rimane comunque strano il divario.
E sono comunque uno di quelli che compra ancora dvd, poca roba però, titoli al momento introvabili in HD.