Visualizzazione Stampabile
-
per me è una scommessa persa...tolti i primi minuti perde subito tensione e mordente trascinandosi stancamente fino alla fine tra trovate da b-movie spesso illogiche con un finale spoilerato da unpre finale banale ...:rolleyes:
P.S.
non trovo il senso di prendere i blu ray un film ambientato tutto in un cassonetto...pardon...cassa.:D
-
Finito adesso di vedere...quoto chi sostiene che un'unica visione sia piu' che sufficiente:abbastanza intrigante,buona tensione,ottima la performance di Ryan Reynolds in un ruolo non facilissimo.
Finale ottimo che riscatta un po' il tutto.Comparto video buono considerato il contesto,leggera e gradevole grana di fondo,primi piani convincenti,nero non eccezionale(basti vedere il contrasto,troppo chiaro,con le bande nere sopra e sotto lo schermo).
-
Ho qualche problema nella mia catena o il bd è effettivamente 50hz?
-
visto ieri.
una sola parola:
una caga.........
:O :O
-
Concordo... finale a mio avviso scontatissimo...
-
il bello,che proprio "il finale doveva essere quello che rendeva ilo film un capolavoro".
per cortesia,il capolavoro lo ha fatto la produzione che con un film da 4 soldi a incassato milioni.
bello no,ma furbi si.
ovviamente imho
-
Citazione:
Originariamente scritto da TaxassiNation
Claustrofobico e sceneggiatura tutt'altro che originale:
link
Beh, nemmeno il film che hai quotato è originale dato che Tarantino ha copiato la sua stessa scena già proposta in Kill Bill vol.2; inoltre ad essere precisi pare che l'idea della sepoltura sia da attribuire alla protagonista "Uma Thurman". In ogni caso "Buried" ha in comune con quelle scene solo una bara ed il protagonista al suo interno, per il resto sono storie completamente diverse sotto ogni punto di vista e che non possono essere messe a confronto...
-
Quindi avrei dovuto elencare i film che lo hanno ispirato? Ho visto Kill Bill 2 e la sequenza da te citata è inserita in un contesto contrariamente a quanto avviene in buried e nel telefilm (capisci perché?) citato.
Accetto ma non condivido il tuo punto di vista riguardo storie completamente diverse; non intendo spoilerare e polemizzare. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
(basti vedere il contrasto,troppo chiaro,con le bande nere sopra e sotto lo schermo).
Allora non è solo un problema mio. E' vero che non ho effettuato chissà che calibrazione, però l'ho fatta. Quindi è il film. Grazie per avermi tolto il dubbio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da TaxassiNation
Quindi avrei dovuto elencare i film che lo hanno ispirato? Ho visto Kill Bill 2 e la sequenza da te citata è inserita in un contesto contrariamente a quanto avviene in buried e nel telefilm (capisci perché?) citato.
Non ho capito molto il tuo ragionamento, in ogni caso tra la scena della sepoltura in Grave danger e Kill Bill 2 ci sono molte analogie (in fatti lo sceneggiatore è lo stesso) invece, senza nessuna polemica;), non capisco cosa ci sia di analogo tra la sepoltura di Buried e quelle di Tarantino...:confused: E' come dire che Nolan in Inception non ha inventato nulla in quanto David Lynch aveva già proposto dei film (Mulholland Drive e Inland Empire) in cui le storie si sviluppano tra sogno e realtà creando una sorta di disorientamento nello spettatore; è ovvio invece che non è così e che tutti e tre hanno fatto vedere novità...
-
Tarantino cita se stesso, è un Maestro in questo ed ha ritenuto opportuno farlo in una serie di successo. Il soggetto propone paure ancestrali che in Kill Bill 2 sono funzionali alla trama ed inserite in un contesto; relative quindi ad un episodio del film.
Nel serial CSI (Grave Danger) e Buried condividono il medesimo soggetto, in verità ormai logoro e déjà vu con le aggravanti per quest'ultimo, deciti tu quanto rilevanti, di assenza di originalità e budget.
Tralasciamo Inception, bellissimo film ma OT.
Permettimi Rob, non mi è permesso formulare giudizi su film?
-
Certo che ti è permesso, ma continuo a sostenere che Buried c'entra con gli altri due come i cavoli a merenda:D. Inception l'ho citato solo come esempio per rendere l'idea...
-
Questa rimane una tua personale opinione in quanto, durante la visione di Buried, per associazione di idee i rimandi al telefilm Grave Danger (CSI) erano continui; veri e propri flashback. In realtà più che di soggetto, avrei dovuto parlare di sceneggiatura solo in parte rivista ed allungata per renderla compatibile a tempi cinematografici. :(
Pensa inoltre che non seguo il serial ma vidi quell'episodio per caso ed in modo confuso in quanto la TV in azienda rimane accesa praticamente H24. Per tua sfortuna. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da TaxassiNation
Questa rimane una tua personale opinione in quanto, durante la visione di Buried, per associazione di idee i rimandi al telefilm Grave Danger (CSI) erano continui; veri e propri flashback.
Certamente che è una mia opinione personale, però allora stando a quanto affermi è2 difficile (anzi è impossibile) oggi vedere un film senza associarlo o rimandarlo (anche solo istintivamente) a qualche altro del passato. Quando ho visto l'ottimo Inception è stato per me impossibile non richiamare all'attenzione alcune scene di "Inland Empire", quindi dovrei pensare che Nolan non è stato originale? Assolutamente no!
-
Ragazzi tutto quello che volete ma sei OT da un pezzo:p