prima di prendere la lente prova a capovolgere il tv e dimmi il risultato :)
Visualizzazione Stampabile
prima di prendere la lente prova a capovolgere il tv e dimmi il risultato :)
qualcuno ha provato questa soluzione
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...125899625&rd=1
novità direi proprio di no, sarà almeno un anno che gira sta cosa, io direi vergognosa
Peccato che sia una falsa , stavo pensando di comperarne un paio , volevo fare un cinema all'aperto in campeggio , oppure un bel drive vin uno dei primi di savona nel cortile sotto casa mia dove parcheggiano le auto , forse ho esagerato meglio che torni alla normalita , peccato era la volta buona che diventavo ricco
Lo so e' una sciocchezza ma le lenti le ho ordinate ugualmente tanto per 23 euro...e poi per male che vada ci costruisco un episcopio (proiettore per fotografie e stampe varie)che con quelle lenti funzionera' di sicuro,almeno spero.
Vi terro' aggiornati.
Massimo
Stamane mi sono arrivate le cosidette lenti di frensenel ossia due pellicole flessibili di palsticaccia.
Ho provato a metterle davanti al monitor nelle modalita' descritte nel sito del venditore italiano.
Bello effettivamente esce della luce dalla lente, peccato che non si riesce a mettere a fuoco in alcun modo e la luminosita' e' veramente bassa,ma questo era prevedibile.
Domani esercitero' il diritto di recesso (pagate 26 €) non e' per i pochi spiccioli ma e' una questione di principio.
Attenzione ragazzi non crediamo (haime') a questi improbabili fai da te se fosse cosi' semplice costruire un qualcosa che somigli ad video proiettore i kit li venderebbero dal fotografo o in ferramenta.
diffidate diffidate!
FrankShop is a GOLD PowerSeller of Ebay!
poi i feedback sono positivi, tu hai seguito le istruzioni vero?
Spero di non arrivare tardi, quando il fervore è ormai spento.
Io mi sono interessato a tale progetto. l'ho anche realizzato.
Ho preso su ebay un proiettore lucidi, un 15" lcd e ho assemblato il tutto.
avevo fatto anche delle foto con il cellulare ma non ho idea di dove siano.
Innanzi tutto, ho speso 170 euro per il monitor e 100 euro per il proiettore. quindi 270 euro, a conferma dei 300.
il progetto è valido: funziona veramente e si vede anche bene. i problemi di calore da dissipare sono notevoli e sebbene il risultato a muro sia ottimo, la vista del macchinario non è magnifica. I principali motivi sono questi:
- il proiettore fa abbastanza casino, per colpa delle sue ventole
- fa anche caldo
- le ventole aggiuntive (obbligatorie, pena la frittura del monitor) fanno ulteriore casino
- un sacco di luce per la stanza (pieno giorno, in sostanza).
Constatato questo, avendo trovato in internet siti di persone che si sono autocostruiti proiettori in maniera diversa, ho venduto su ebay il proiettore (da dove l'avevo preso), tenendomi solo il monitor, e incredibile, l'ho venduto a 270 euro... i soldi che ho speso per tutto il progetto !!!
In conclusione l'uso di un proiettore di lucidi va bene per provare, capendo quali sono i punti in cui bisogna prestare attenzione e imparando i problemi con le distanze focali ecc...
A meno che non lo utilizziate come un proiettore di luci, ma con una risoluzione di 1024x768, non vale la pena di provare in questo sistema.
è da molto tempo che raccolgo materiale in rete: non ero ancora riuscito a trovare neanche un sito che parlasse di questo fai da te in italiano, e finalmente eccolo. Ho trovato alcune pagine interessanti. Purtroppo i componenti non si trovano in italia: li ho trovati in un sito francese. MI appresto a realizzare il nuovo proiettore nelle ferie di ferragosto, quando avrò intere giornate a disposizione.
Nel frattempo, se volete che ci scambiare qualche informazione o consiglio, io sono qui. Ora è presto, ma fra poco inizierò a reperire il materiale necessario. Inoltre ho una bella terrazza a disposizione per l'esecuzione del progetto. Se siete dalle parti di venezia in quei giorni, potete passare una giornata qui e realizzare il vostro proiettore assieme a me ! (leggi 'provare a realizzare').
Salve a tutti,essendo appassionato di elettronica e autocostruzioni circa 10 anni fà ho costruito un vpr utilizando un proiettore per diapositive inserendo una matrice di un tv portatile casio da 2,5 pollici,naturalmente e stata un'avventura posizionare la matrice,inserire un schermo di calore per evitare che si cuocesse il tutto.Alla fine però la soddisfazione era tanta,l'immagine era abbastaza nitida un po pixelata a quel tempo le matrici lcd erano quel che erano.Ciao
Ciao a tutti, non ho potuto fare a meno di iscrivermi al forum.Nn chiedetemi come ho fatto ma il prototipo funziona meravigliosamente,:Citazione:
Originariamente scritto da Gianfranco
immafini perfette:eek: .Unico limite non posso aggistare il trapezio e lo schermo è esageratamente grande.Purtroppo nn posso avvicinare la macchina alla parete di proiezione.:cry:.come si può fare?:cry:
beh, se hai una scheda video geforce puoi correggere il trapezio (si chiama keystone) tramite i controlli della scheda video.
non so se ce l'hanno anche le ati, ma penso di si.
la dimensione dello schermo è invece un problema, dovresti usare una cornice nera, ma non è fattibile.
cmq basta che allontani la lente di proiezione dalle fresnel
Ciao ragazzi, il forum non l'ho letto ancora benissimo ma credo possa esservi utile questo link..
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20041113
e anche questo direi... ;)Citazione:
Originariamente scritto da xl3vax
http://www.vpfaidate.com/index.php
Ragazzi... io ho costruito un VPR e la resa è più che soddisfacente...
Appena ho un po' di tempo libero vi faccio sapere quanto ho speso esattamente (a occhio ecroce 350 euri) e vi posto le foto della costruzione e della resa finale... sempre se siete interessati...
Ciao!
Cero che lo siamo e anche tantoCitazione:
Originariamente scritto da Falco
Ciao
MImmo