Ho visto solo ora la discussione.
Successo anche a me il 27/12 alle 12:15 dall'ip 192.251.226.xxx per due volte.
Cambiata password per sicurezza.
Visualizzazione Stampabile
Ho visto solo ora la discussione.
Successo anche a me il 27/12 alle 12:15 dall'ip 192.251.226.xxx per due volte.
Cambiata password per sicurezza.
A me risulta che l'indirizzo IP sia un dato "sensibile" e proprio per questo motivo nel mio primo post (che ha generato la discussione) ho omesso l'ultima tripletta perche' e' quella che identifica il potenziale utente che ha commesso "l'attacco".Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Non credo sia una buona idea pubblicare dati sensibili, in pm magari si ma in pubblico eviterei.
Poi magari mi sbaglio, boh.
a me il 28 del 12 alle 11:40
La persona che ha provato a collegarsi è identificata dal seguente indirizzo IP: 192.251.226.xxx
I "dati sensibili" sono esclusivamente quelli che si riferiscono a razza, religione, idee politiche, prefererenze sessuali, salute, per il resto si parla di "dati personali" per i quali non vale il divieto tassativo di diffusione, ma vi sono altre regole.
Nel dubbio, in quanto la cosa è abbastanza controversa e complessa, si può fare anche a meno d indicare l'ultima tripletta.
Ho modificato in tal senso alcuni IP che erano già presenti e modificato l'avviso in tal senso.
Ciao
Nemmeno a farlo apposta è da un pò di giorni che ho coperto e uso KeePassX...
Ottimo programma open source per tutte le piattaforme (io per esempio adesso lo uso su Ubuntu e Windows XP)
@ Vasch the Stampede
Di rispettare gli avvisi proprio non se ne parla, vero?
Ho appena spostato i messaggi OT spiegando bene a cosa dovrebbe servire questa discussione e tu non trovi di meglio che inserire il tuo commento che, tra l'altro, non ha nulla a che fare con l'argomento della discussione stessa.
Qui si sta parlando di accesso al Forum tramite tenativi di indovinare la pwd degli iscritti, quindi cosa esterna al PC dell'iscritto ed anche al server su cui gira AVM e tu citi uno dei tanti programmi che bloccano l'accesso ad alcuni dati del proprio PC, cosa che fanno anche quasi tutti i firewall, ad esempio ZoneAlarm.
Un po' più di attenzione.
Grazie.
Ciao
Anche a me il 28/12 e vedo che il mio IP 192.251.226.XXX è uguale a quello di altri.
Idem
stesso IP
Mauro
192.251.226.xxx
Due messaggi stessa data e ora
28 Dicembre 2010 h.07.01
con due ip diversi ma contigui
ip: 192.251.226.xxx
Trattasi di provider danese...
La persona che ha provato a collegarsi è identificata dal seguente indirizzo IP: 66.230.230.xxx
successo anche a me. Ecco l ip
che corrisponde ad: anonymizer2.blutmagie.de vabbè usa TORCodice:192.251.226.xxx
Tentativo fallito del 27/12/2010 alle ore 05:39
IP : 192.251.226.xxx
Mercoledì 29 dicembre 2010, 12:29
66.230.230.xxx
Lunedì 27 dicembre 2010, 09:29
192.251.226.xxx
Che sono entrambi router di uscita di TOR, un sito che anonimizza.
28/12/2010 h 00.45
IP:192.251.226.xxx