Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Sicuro che segui la procedura correttamente?
Sicuro ovviamente no pero' faccio cosi':
Tolgo la griglia
inserisco jack del microfono
metto il microfono sul cavalletto nel punto di ascolto
faccio partire l'EQ
Sul manuale non ho trovato altro, consigli?
Prove fatte con due CHT e due microfoni diversi, difficile siano bacati entrambi, ripeto la prima volta che li ho estratti dallo scatolone suonavano diversi a memoria, non vorrei che salvassero l'equalizzione la prima volta e poi modificassero solo qualcosa nelle tornate successive... mah
-
Non saprei dirti perchè io ho il cht-12r, però la cosa è da verificare a fondo: non vorrei che questa funzione sia tutto fumo e niente arrosto.
Ciao.
-
Suonavano diversi forse perchè erano nuovi e ancora da rodare.
-
Si, e' possibile pero' considera che l'ho provato senza EQ per meno di un'ora e poi l'ho calibrato.
-
Complimenti Dakhan per aver dato un senso a questo 3d, e soprattutto per aver condiviso le tue interessantissime prove.
A breve spero di cimentarmi anche io con REW per capire cosa succede nella mia saletta.
L'unica curiosità che ho al momento riguarda la soluzione con doppio sub, non capisco come possa essere la panacea (o quasi) di tutti i mali... O meglio, riformulo, non è che un solo sub ben posizionato possa svolgere lo stesso compito a metà prezzo?
Sarei curioso di sapere nel dettaglio tutto della tua impostazione e del perchè sei arrivato a volerla sperimentare.
Grazie
-
Innanzitutto grazie per i complimenti, la soluzione a due sub l'ho "partorita" dopo un bel po' di tempo passato a fare letture su forum vari e valutazioni con l'impianto ad un sub, ho voluto provare e sono contento del risultato ma questo non vuol dire che E' NECESSARIO sempre un secondo sub, dipende da tanti fattori, e' pero' spesso vero che due (o quattro) sono meglio di uno...
Riguardo ai grafici con un sub solo non sono significativi della resa di un sub nel mio mabiente, la disposizione era la migliore possibile per due sub nella mia stanza (si vede dal grafico) e la prova aveva un fine diverso da quello di verificare la resa al meglio con un solo sub, comunque ti assicuro che anche con un solo sub spostandolo in punti piu' idonei (solita regola, sperimentare) si ottenevano grafici (e quindi resa) migliori di parecchio.
-
domanda..ma ogni volta che sposti..ricalibri e provi un film?o non ricalibri?
-
Quando sposti il sub devi ricalibrare, l'EQ valuta l'andamento del segnale da 20hz in su e tramite il microfono puo' analizzare dove ci sono dei "picchi" (incremento di db) e delle "valli" (decremetno dei db) e cercare di uniformare il tutto, picchi e valli dipendo dall'ambiente, in camera anecoica o all'aperto il sub non presentera' ne' picchi ne' valli.
E' importante fare delle prove per valutare dove il sub va meglio posizionato (solito discorso), nel mio caso il luogo migliore e' nell'angolo frontale sinistro pero' con due sub e' meglio mettere il primo al centro del muro frontale e il secondo al centro del muro posteriore (ci sono altre possibilita' ma non erano possibili a casa mia), per questo il grfico con un solo sub e' indice di scarsa resa in ambiente ma non potevo spostarlo per ogni grafico e rifare tutta l'Audyssey a 8 punti, siccome lo scopo dei miei post era valutare come vanno gli EQ ho lascito i sub nel punto in cui erano equalizzati.
-
io se non ho letto male in giro..si dice che il sub deve stare a non piu di 55 cm dai frontali..e in un angolo cosi da rafforzare le frequenze basse e non alzare cosi piu di tanto il volume.sto studiando un po dove metterlo perche io sto sub non lo sento cosi tanto..anche se metto ampli a +8 e sub sui 50 e piu.:(
-
La posizione ideale del sub varia da stanza a stanza, ogni "parete" compreso il pavimento aiuta ad enfatizzare l'emissione per cui mettere il sub nell'angolo vicino ai frontali (a circa 8-10 cm dalle pareti) solitamente e' una delle posizioni in cui l'emissione e' massima, questo non vuol dire che per te vada bene.
Davvero strano che tu non senta il sub con quei valori, vero che la mia stanza e' solo di 16mq ma con un CHT12 solo lo sento tranquillamente adeguato con volume a 22 e -8 db sull'ampli, non vorrei che nella posizione in cui l'hai messo tu abbia un calo proprio nele frequenze che stai provando.
-
Allegati: 1
Per verificare di nuovo l'EQ del Velodyne ho fatto una prova nuova, stavolta resetto, spengo, accendo, regolo e misuro, spengo, accendo, equalizzo, spengo, accendo regolo e misuro.
Qualcosa adesso si vede, pare occuparsi piu' delle "valli" (molto piu' evidenti nel mio ambiente) che dei "picchi" e sembra agire solo oltre un certo livello, riga rossa con EQ nera senza EQ.
La curva diversa dale prove dell'altro giorno deriva dal diverso punto di rilevamento e degli stessi sub (sono in fase di testing)
-
Quindi l'eq automatica oltre ad essere poco efficace fa il contrario di quello che dovrebbe fare: si occupa delle valli invece che dei picchi!
In ogni caso già senza eq hai una buonissima risposta in basso: sempre con due o questa volta è solo con uno?
Ciao.
-
Che ti devo dire, ho sempre oggetti che fanno il contrario di quello che dovrebbero... :D
Il grafico e' relativo a due sub senza Audyssey nelle posizioni che ho trovato piu' idonee (ovvero con il driver a meta' del muro frontale e a meta' del muro posteriore), appena posso contatto la Velodyne e chiedo come si deve "resettare" completamente l'equalizzazione.
-
no nulla..sento sempre sto tuc..!non è na cosa forte è..ma la noto..!appena si stacca l'audio..che la sorgente non manda segnale..quando ritorna e il sub quindi deve fare il suo lavoro sento sto tuc..!sia con standby che in acceso fisso o come si chiama..!potrebbe essere che l'onkyo manda sto tuc er qualche motivo?!
diciam comunque che lo noto quando sto con volume basso..se metti a volumi forti il tuc non lo sento perche molto probabilmente le 684 lo sovrastano.
-
Che lo faccia anche quando e' attivo e' strano come mi sembra stano che la colpa sia dell'ampli, pero' hai ancora l'ampli con il sub regolato a +8? Forse e' troppo elevato questo valore quando si attiva il segnale, e' solo una supposizione, solitamente i sub sono a zero o negativi.