beh di solito m$ ha sempre ottenuto quello che voleva in modo lecito o meno :p
chissà che per una volta non ci guadagniamo noi appassionati (anche se il timore che commercialmente il primo wmv-hd italiano si riveli un flop è forte da parte mia)
Visualizzazione Stampabile
beh di solito m$ ha sempre ottenuto quello che voleva in modo lecito o meno :p
chissà che per una volta non ci guadagniamo noi appassionati (anche se il timore che commercialmente il primo wmv-hd italiano si riveli un flop è forte da parte mia)
Mah non saprei
Vediamola in questo modo
Mister Gates e' una persona intelligente quanto basta per capire che e' nel suo interesse cercare di monopolizzare anche il mercato dei film in dvd
Se ci riesce dando prodotti di qualita' a prezzo concorrenziale , ben venga
Lui guadagnera' sulla percentuale di macchine utilizzanti il suo wm9 ( e' gia uscita la wm10 ) obbligatoriamente con win a bordo , e chiaramente con hardware all'ultimo grido , se no il wm9 scattera' da paura come da protocollo
Il rischio piuttosto e' un'altro e conoscendo bene le filosofie commerciali del signor Billy non e' difficile immaginare che alla stessa stregua dei videogiochi , i primi film in questo formato potrebbero anche vedersi fluidamente ma probabilmente non quelli nell'immediato futuro
E' ovvio che il trucco consiste nell'invogliare gli utilizzatori a continui e mai finiti aggiornamenti hardware
Gia' ho letto di lamentele su coral adventure che nella verisione demo e' fluida e nella versione definitiva scatta parecchio
Qui la cosa ragazzi puzza e parecchio
Ma in questo caso siamo fortunati dall'imminente uscita del blu ray
La cosa potrebbe portare ad un ridimensionamento dello strapotere del Billy , e dei suoi software ad effetto ..business
Il SUO !!!!! stramaledetto business ..
Forse nel caso dei primi prodotti potrebbe essere così, ma non credo. Con un xp2500+ 512Mb di ram ed una radeon 9600 si vede anche il 1080p, inoltre sono alle porte (Kiss) dei lettori stand alone compatibili WMVHD (che ha delle specifiche stabilite e definite, non si possono cambiare in corsa).Citazione:
lus ha scritto:
Mah non saprei
Vediamola in questo modo
Mister Gates e' una persona intelligente quanto basta per capire che e' nel suo interesse cercare di monopolizzare anche il mercato dei film in dvd
Se ci riesce dando prodotti di qualita' a prezzo concorrenziale , ben venga
Lui guadagnera' sulla percentuale di macchine utilizzanti il suo wm9 ( e' gia uscita la wm10 ) obbligatoriamente con win a bordo , e chiaramente con hardware all'ultimo grido , se no il wm9 scattera' da paura come da protocollo
Il rischio piuttosto e' un'altro e conoscendo bene le filosofie commerciali del signor Billy non e' difficile immaginare che alla stessa stregua dei videogiochi , i primi film in questo formato potrebbero anche vedersi fluidamente ma probabilmente non quelli nell'immediato futuro
E' ovvio che il trucco consiste nell'invogliare gli utilizzatori a continui e mai finiti aggiornamenti hardware
Gia' ho letto di lamentele su coral adventure che nella verisione demo e' fluida e nella versione definitiva scatta parecchio
Qui la cosa ragazzi puzza e parecchio
Ma in questo caso siamo fortunati dall'imminente uscita del blu ray
La cosa potrebbe portare ad un ridimensionamento dello strapotere del Billy , e dei suoi software ad effetto ..business
Il SUO !!!!! stramaledetto business ..
Oltre a ciò, il DVD-Forum, per l'HD-DVD ha approvato (quindi congelato nelle specifiche), tre formati, MPEG2, h.264 e WMV9 (non ricordo il nome preciso,si chiama un po' diverso, ma è quello che è alla base del WMVHD). Per cui per entrare nel business, Bill non può cambiare in corsa il formato. L'HD-DVD, come il concorrente Laser blu (in realtà acnhe i dischi HD-DVD dovrebbero utilizzare un fascio laser in lettura diverso rispetto agli attuali player), si contenderanno il mercato dell'HD, questo è sicuro, ma i cambiamenti da te paventati sarebbero solo controproducenti per Microsoft;)
In sintesi i DVD in WMVHD venduti da Microsoft, non hanno nulla a che fare, nè con HD-DVD (benchè il codec alla base dei WMVHD sia uno dei tre scelti dal DVD-Forum), nè con il laser blu, per cui giocando con gli utenti, MS avrebbe solo da perderci, poichè tale prodotto dovrebbe costituire una transizione tra gli attuali DVD-SD ed i successori;)
Ma a breve non dovrebbero uscire schede video con la decodifica wm9 in hardwer?Citazione:
lus ha scritto:
Mah non saprei
..
Il rischio piuttosto e' un'altro e conoscendo bene le filosofie commerciali del signor Billy non e' difficile immaginare che alla stessa stregua dei videogiochi , i primi film in questo formato potrebbero anche vedersi fluidamente ma probabilmente non quelli nell'immediato futuro
E' ovvio che il trucco consiste nell'invogliare gli utilizzatori a continui e mai finiti aggiornamenti hardware
Gia' ho letto di lamentele su coral adventure che nella verisione demo e' fluida e nella versione definitiva scatta parecchio
Qui la cosa ragazzi puzza e parecchio
Il SUO !!!!! stramaledetto business ..
Le nuove top di gamma ATi e NVdia hanno implementata in HW l'accelerazione di MPEG4, tuttavia, dalla prove effettuate con i primi driver, non si riscontrano miglioramenti (nel senso di sgravio di carico per la CPU), tanto che una 9600Pro fa registrare gli stessi FPS di una X800 (nuovo top di gamma ATi) in WMVHD, con un consumo di CPU analogo!Citazione:
kevinlomax ha scritto:
Ma a breve non dovrebbero uscire schede video con la decodifica wm9 in hardwer?
Secondo sviluppatori NVidia la situazione dovrebbe migliorare con nuove release di driver: penso ci sia da credere a tali affermazione, in quanto se hanno l'HW adatto prima o poi verrà sfruttato.
A scanso di equivoci, si sta comunque parlando di schede da 500€ ed oltre, prezzo con il quale si comprano un processore, una scheda madre, un Gb di DDR 400 ed una scheda video adatti a riprodurre perfettamente WMVHD;)
Scusate ma ho le idee veramente confuse.Cosa mi compro a fare il sintoamplificatore DTS(una bella mazzata economica)da collgare al PC se poi tra poki mesi c'è il formato audio diverso di WM9? E poi c'è gente che parla di conversioni...ma che roba è?
NOn capisco piu' nulla. Fatemi un discorsetto semplice semplice.Grazieee
Con AC3Filter si può convertire in sofware il WMAPro 5.1 in DD5.1 come proposto da Abstrakt;)Citazione:
BigLivius ha scritto:
Scusate ma ho le idee veramente confuse.Cosa mi compro a fare il sintoamplificatore DTS(una bella mazzata economica)da collgare al PC se poi tra poki mesi c'è il formato audio diverso di WM9? E poi c'è gente che parla di conversioni...ma che roba è?
NOn capisco piu' nulla. Fatemi un discorsetto semplice semplice.Grazieee
Se poi possiedi una MB con NForce 2 ed APU DD integrata, puoi far convertire in HW il bitstream WMAPro in DD5.1, io ho provato è si ottengono risultati ottimi!!Tale feature sarà disponibile anche sulle nuove schede madri NForce 4 per Athlon 64, che dovrebbero essere presentate dopo l'estate!
Poi, come mi pare abbia detto Michele, ma non ne sono sicuro, non è detto che in futuro Microsoft non implementi anche altri formati audio (DD ad esempio);)
Inoltre non si dovrebbe dimenticare che i DVD di cui si sta parlando dovrebbero essere solo un passaggio verso blue ray ed HD-DVD (chi la spunterà o tutti e due), come veri supporti per l'alta definizione;)
Citazione:
erick81 ha scritto:
Con AC3Filter si può convertire in sofware il WMAPro 5.1 in DD5.1 come proposto da Abstrakt;)
cioè fammi capire..ogni volta prima di vedere un film mi devo sbattere a fare conversioni!?!?! Quanto tempo impiega???? E se non lo faccio che razza di audio è questo di WM9? analogico, stereo, multicanale o cosa?NEl senso..un amplificatore con decoder DTS collegato a PCcome si comporta rispetto a questo formato qualora non si perda tempo a convertirlo?
Grazie
Sia con AC3Filter, via software, che con l'APU integrata nell'NForce 2 (e 4 in futuro), le conversioni avvengono al volo, metre guardi il film;)Citazione:
BigLivius ha scritto:
cioè fammi capire..ogni volta prima di vedere un film mi devo sbattere a fare conversioni!?!?! Quanto tempo impiega???? E se non lo faccio che razza di audio è questo di WM9? analogico, stereo, multicanale o cosa?
Grazie
La specifica audio WM9 (in realtà sono più di una, a seconda dell'utilizzo, comunque se vuoi leggi anche qui ), impiegata nei film, è il WMA Pro, di cui ci sono sia una versione stereo che una 5.1 (o anche 7.1, come si dice nel link che ho postato);)
GRazie erick sei stato molto gentile!:)
Mi pare al momento ci sia solo un Pioneer compatibile WMA Pro!Citazione:
BigLivius ha scritto:
NEl senso..un amplificatore con decoder DTS collegato a PCcome si comporta rispetto a questo formato qualora non si perda tempo a convertirlo?
Grazie
Se non effettui la conversione, comunque un'operazione facilissima in tutte e due le modalità da me citate, puoi usare il PLII del tuo amplificatore per ascoltare i film;)
La scelta migliore è comunque uscire dalla SP/DIF della scheda madre già con un flusso DD5.1;)
Di niente, anzi mi ero dimenticato di rispondere al tuo ultimo quesito!L'ho fatto più sotto!;)Citazione:
BigLivius ha scritto:
GRazie erick sei stato molto gentile!:)
Che microsoft abbia la compiacenza, per non dire decenza, di utilizzare delle traccie audio DD o DTS anzichè o in alternativa al loro standard.
Tenendo conto l'altissima percentuale di chi utilizza un impianto finalizzato a guardare un film in hdtv, solitamente preleva lo stream audio digitale dal PC, e lo da in pasto a un decoder esterno, bypassando i pietosi stadi finali di un pc!
Ilario.
La soluzione con NForce 2 effettua l'encoding in HW e rende disponibile lo stream DD5.1 dall'uscita SP/DIF della scheda madre, analogamente fa AC3Filter (via software), per cui gli stadi finali non vengono interessati;)Citazione:
ango ha scritto:
Che microsoft abbia la compiacenza, per non dire decenza, di utilizzare delle traccie audio DD o DTS anzichè o in alternativa al loro standard.
Tenendo conto l'altissima percentuale di chi utilizza un impianto finalizzato a guardare un film in hdtv, solitamente preleva lo stream audio digitale dal PC, e lo da in pasto a un decoder esterno, bypassando i pietosi stadi finali di un pc!
Ilario.
Concordo!Anche se IMHO la soluzione di MS è solo un passaggio, aspettando blu-ray ed HD-DVD!Per un motivo o per l'altro, MS ha le mani in pasta in entrambi i consorzi, credo comunque che tracce in DD o DTS verranno implementate di sicuro in entrambi i casi, anche nel caso in cui un HD-DVD utilizzi VC-9 (Microsoft) per la parte video;)Nel caso della soluzione proprietaria Microsoft, oggetto del 3ad, sta a MS stessa inserire tracce audio diverse da WMA Pro, anche se, con le soluzioni prospettate, potremo comunque avere uno stream DD da dare in pasto all'ampli;)Citazione:
ango ha scritto:
Che microsoft abbia la compiacenza, per non dire decenza, di utilizzare delle traccie audio DD o DTS anzichè o in alternativa al loro standard.
Ilario.