Re: Dovrei esserci riuscito
SBORONE !!!! :D :D :D
che invidia marcia !!!!!
Complimenti Paolo ... per tutto davvero!
rimango sempre invidioso!!! :p
Mandi!
Alberto :cool:
Finalmente ieri sera ho potuto godermi 40 minuti di musica
ascoltando Mozart, Pink Floyd, Peter Gabriel e Police.
A parte l'enorme riserva di potenza percepita - avendo a riferimento i livelli di volume del sintoampli, una pressione sonora decisamente più elevata.
Ho trovato un suono caldo, morbido, che ben si sposa con i miei altoparlanti.
I cavi di segnale sono dei Van den Hul Hybrid D-300 III (mica a buon mercato).
Insomma, sono contentissimo, adesso mi rimane solo da tarare i livelli dopo l'estate con Alberto - cui ho evitato il facchinaggio! - e sono pronto per il raduno di fine settembre a casa mia.
Re: Finalmente ieri sera ho potuto godermi 40 minuti di musica
Citazione:
Ninja ha scritto:
Insomma, sono contentissimo, adesso mi rimane solo da tarare i livelli dopo l'estate con Alberto - cui ho evitato il facchinaggio! - e sono pronto per il raduno di fine settembre a casa mia.
Sono molto contento che tu sia soddisfatto del risultato (e la mia schiena ringrazia :D ).
Per la regolazione dei livelli ci possiamo accordare senza problemi.
Re: Finalmente ieri sera ho potuto godermi 40 minuti di musica
Citazione:
Ninja ha scritto:
I cavi di segnale sono dei Van den Hul Hybrid D-300 III (mica a buon mercato).
Bene!
Volevo dirtelo, ma non mi sono permesso!
Sicuramente una scelta coerente, al tempo anche io sono stato conteso e sono finito su 6 Thunderline non ibrid, terminati RCA ( semibilanciati ), Forse non servono a niente.... ma 2 considerazioni al di la della discutibile superiorità le si possono fare sui cavi VDH:
1) Rivendibilità
2) Rame OF significa che la struttura metallica di partenza è rame al 99.9, ma nessuno è in grado di garantire una guaina perfettamente impermeabile all'ossigeno, in soldoni, significa che alla lunga ti si ossidano i cavi. Ci metteranno 1/4/10 anni, ma il processo è fisico. Ammenochè non si argentino singolarmente i conduttori, tale operazione garantisce infatti la protezione totale dall'ossigeno del conduttore negli anni e le prestazioni del cavo nel tempo.
Buon divertimento!
e raccontaci ancora come ve stò AM audio!
Ilario.