si vampire certo !
che poi già tempo fà si era discusso a lungo di lampade e/o striscie led sul sensore per il floating blacks
dai che prima o poi la spuntano:D
Visualizzazione Stampabile
si vampire certo !
che poi già tempo fà si era discusso a lungo di lampade e/o striscie led sul sensore per il floating blacks
dai che prima o poi la spuntano:D
Ciao, sul mio G20 in modalità professionale non credo di aver mai visto l'FB con i programmi TV, con certi DVD però il fenomeno è fastidioso ....
Proverò in modalità cinema come suggerito, ma perderei l'ottima resa cromatica ottenuta con i settaggi personalizzati ...
Io ho notato che molto dipende dalla qualità del segnale.
Come dice Mozi, neanche io ho mai notato Fb sul digitale terrestre.
Ho un vt20 da maggio e l'idea che mi sono fatto è che il fenomeno si presenti in immagini scure scarsamente contrastate, dove gli elementi luminosi siano particolarmente tenui.
Che forse sui segnali televisivi non si presenti per la presenza del logo del canale?
@ilguitto
è già stato scritto varie volte che entrano solo in alcune sequenze particolarmente scure...è quindi deducibile che su immagini luminose non è che non li noti...non si attivano proprio...
io comunque ho deciso...un Pana top gamma con i fb non me lo compro...per quanti dicano che è una cosa trascurabile a mio avviso è incredibilmente sgradevole ed è inconcepibile spendere quella cifra per avere un prodotto "a mio avviso" difettoso...
l'altra sera guardando "Christmas Carol" la luminosità cambiava in tantissime scene...che orrendezza...
se le prossime serie risolvono questa cosa bene sennò con me la Panasonic ha chiuso
ho guardato LG di mio fratello che, è vero, ha il nero più alto del mio Pana...ma che ci faccio con un nero più basso se poi l'elettronica me lo alza a suo piacimento...
inoltre rispetto al mio S20 il dettaglio non era certo minore e la luminosità, il contrasto e la colorimetria li ho trovati comunque ottimi
Intendevo dire che basta anche un solo elemento luminoso perché il fb non sì presenti.
Sono sempre più confuso, io credo, ripeto credo, di averlo visto una sola volta il FB.......e sono già a più di 300 ore pannello, visioni perfette senza problemi di FB.
Preciso, tengo tutti i filtri su off e il sensore è chiuso con il nastro nero.
L' fb c'è purtroppo,ma non si manifesta sempre e dipende da più fattori.
Cmq sembra non sia una prerogativa di Panasonic..provate a mettere floating black su youtube..:)
Vamp
Ho provato anche con il nastro adesivo nero a coprire sto sensore:non mi cambia una mazza! :O
Non credo (essendo una "particolarità" implementata da Panasonic stessa)che ci sia una possibilità di poterne eliminare definitivamente l'effetto. :rolleyes:
@Micio :eek: :confused: :what:
...implementato dalla Panasonic ma a che scopo?
nel video che ho linkato nel mio post precedente viene spiegato da panasonic stessa.. per i problemi di flickering di cui alcune persone soffrivano nei modelli precedenti (senza fb)Citazione:
Originariamente scritto da Technician
Ragazzi,scusate...non me ne vogliate...ma credevo di essere stato piuttosto chiaro,ho provato anche a rileggere il mio post e mi pare si capisca abbastanza bene che dalle prove effettuate,risulta che METTERE IL NASTRO SUL SENSORE NON SERVE A NULLA !!!
L'ho scritto e motivato così bene che trovo incredibile che dieci post dopo,ci sia ancora qualcuno che scrive..." ho provato a mettere il nastro ma non cambia nulla..."
Per cortesia,rileggetivi il mio post (quello lungo a pagina 2 )..
Grazie,Vamp
...per risolvere il disturbo del flicker è stata implementata la funzione P-NR con le impostazioni OFF/minimo/medio/massimo ...appena ho 2 minuti provo a fare dei test per vedere quanto questa influisca sui fb...c'è da dire però che io la tengo su OFF e i fb nelle scene molto scure ogni tanto li noto, quindi immagino che il problema potrebbe solo aumentare modificando tale impostazione.Citazione:
Originariamente scritto da Rogermcallen
scusate ma il PNR (pixel noise reduction) non c'entra nulla con il flickering
quello che fà il PNR è di "ammorbidire" i contorni dell'immagine
a volte utile con sorgenti sd o hdi
totalmente inutile con sorgenti fhd
per vederne il "piccolo" effetto andate su un canale sd tipo can5 e guardando il logo agite sul pnr...vedrete i bordi ammorbidirsi
non credo abbiano implementato nulla a livello di menu per il flickering...l'unico effetto positivo è a volte mettendo eco su on e "spegnendo" un pò l'immagine...ma chi è soggetto allo sfarfallio lo noterà un pò comunque
la funzione che genera i fb "pare" sia stata implementata per far durare di più il pannello e stressarlo meno con il nero nelle scene più scure
il dithering è invece più o meno contenuto in base alla bontà del pannello...nel mio S20 ad es. è molto più accentuato e "disordinato" che nei top V20/VT20 dove le sfumature (soprattutto dei grigi) vengono gestite meglio
...premesso che ne capisco poco di termini tecnici, forse ho frainteso il flickering di cui parlate con ciò che ho letto sul manuale del VT20:Citazione:
Originariamente scritto da gix65
P-NR : Riduce automaticamente il disturbo delle immagini e il disturbo del flicker nelle parti di contorno delle immagini.
Io il dithering lo noto benissimo:sembra ci siano le formiche nello schermo. :eek: :asd:
@vamp
Ormai mi sono messo il cuore in pace,imho non c'è niente da fare (e non solo per il fb)