Visualizzazione Stampabile
-
ho appena realizzato che posso utilizzare il bottone solo se abbinato a modulo softstart quindi per adesso sarà solo un abbellimento con led blu :P
ma un modulo softstart è sufficiente solo per 2 moduli ucd? qualcuno me lo sa dire, purtroppo di elettronica fò un pò schif:>
-
hai pensato a eventuali problemi di schermatura ? Con un case di legno, potresti avere inneschi e ronzii di tutti i tipi...... io lo farei di metallo. Su internet trovi dei mobili di metallo, non bellissimi (ma è un prototipo no?) a poche decine di euro.....sei sicuro che stai spendendo di meno con il legno??
-
non capisco, come potrebbe il legno innescare ronzii o disturbi?
-
Non è il legno che innesca, è il fatto che il legno non scherma da eventuali disturbi esterni....oggi le nostre case sono piene di telefonini, Wi-Fi, Bluethoot ed altri aggeggi che inquinano sia a livello di LFE che HFE, quindi un contenitore di metallo sarebbe più indicato.
Saluti
-
Ma se lo scherma con una gabbia di metallo interna al legno unita con la massa del circuito ?
E poi comunque penso che il prototipo in legno se lo si mette in mezzo agli altri ampli o a cavi di potenza
abbia ronzii seri, fastidiosi e veramente rilevabili...e di certo non ci si può mettere un cellulare sopra....
Io continuerei con il legno almeno per la prova se tutto va per il verso giusto vai di case ignorante...
-
dove ho la saletta la casa è relativa, è vuota, c'è solo la saletta e comunque il finale due canali prototipo non lo vado a mettere attaccato al sintoampli o simili =) senz'altro hifi2000 sarà la soluzione finale :D
-
Ma non era un prototipo? perchè buttar via soldi e tempo se poi deve comprare un case serio in metallo, per adesso basta che si accenda...
-
Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
Ma non era un prototipo?
quotone:>
-
Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
...per adesso basta che si accenda...
Maxi quotone...
E magari che si senta pure...sarebbe meglio....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabrydark
...ma un modulo softstart è sufficiente solo per 2 moduli ucd?
Il modulo softstart non serve a nulla con l'alimentazione switching. Potresti usare il pulsante per mettere l'alimentazione in standby, ma dovresti usare un trasformatorino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Potresti usare il pulsante per mettere l'alimentazione in standby, ma dovresti usare un trasformatorino.
puoi chiarirmi questa cosuccia? :)
-
[QUOTE=sanfeb]Ma se lo scherma con una gabbia di metallo interna al legno unita con la massa del circuito ?
Yes, si può fare, ma diventa complicato per un prototipo.
Comunque, il fatto che sia un prototipo non deve farci pensare che possiamo metterlo nella scatola delle scarpe.....il prototipo si fà per provare e vedere come và....se lo si installa in una condizione di insufficiente schermatura o dissipazione, l'effetto si può sentire sulla qualità e darci un risultato peggiore di quello che sarebbe reale, portandoci fuori strada nelle scelte tecnico/progettuali. Vi faccio un esempio, tempo fà stavamo costruendo un piccolo finale con il Tripath (un chip in classe D) e abbiamo usato uno spezzone di cavetto schermato che avevamo in casa per connetterlo alla sorgente (un CD player) ebbene a volume zero c'era un sensibile fruscio sui diffusori e la cosa ci ha fatto pensare che fosse l'ampli o l'alimentatore invece, cambiato lo spezzone di cavetto, niente più rumore. In sostanza, un dettaglio apparentemente insignificante che ci stava facendo pensare di aver sbagliato qualcosa nell'ampli. Chissà quante ne avremmo fatte (di stronz....) se non avessimo cambiato quel cavetto.
Bye ;)
-
hai ragione alex:) fortunatamente sui cavi non dovrei avere prob visto che trattasi dei cavi specifici dell'hypex :>
nel pome sono andato a chiedere qualche pezzo d'alluminio, domani se tutto va bene avrò l'alluminio :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabrydark
puoi chiarirmi questa cosuccia? :)
L'alimentazione che hai comprato può essere messa in stand-by da un po' di corrente continua, ha un ingresso apposta. Se ci metti un piccolo trasformatore, puoi prenderne l'uscita e farla passare dal pulsante, e quindi all'alimentazione.
Non so quanto ne valga la pena ma dovrebbe funzionare.
-
vabbuò.. lasciamo stare, nella versione ultima del finale che tipo di bottone (simile) dovrò mettere in preventivo?
e i led di questo attuale si possono alimentare dall'alimentatore switch? così almeno il foro che ho già fatto lo tappo e accendo il led :)