Visualizzazione Stampabile
-
E siete pure fortunati, dalle mie parti non sanno nemmeno cosa sono i blu-ray, e non parlo di persone oltre i 50 ma ragazzi tra i 20 ed i 30 anni :boh:
Per far un esempio dell'"ignoranza" presente nella mia zona vi basta sapere che la blockbuster di Potenza ( Pz e provinvia fa oltre 100mila abitanti )vendeva blu-ray quasi esclusivamente a me e ad un mio amico ( e sono stato io a fargli conoscere il nuovo supporto ) :rolleyes:
P.S. Oltretutto in tutta la provinciua solo 3 negozi vendono blu-ray ...
-
caspita...:eek:
butta meglio qua al sud...:rolleyes:
-
personalmente me ne frego se il blu-ray diventa un fenomeno di massa oppure no...anzi dirò di più...manco capisco perchè deve per forza diventarlo...le major guadagnano con i dvd...il blu-ray potrebbe benissimo rimanere articolo di nicchia....come c'è in tanti altri beni di consumo....dai sigari ai liquori...gli elettrodomestici...ci sono cd da 4 soldi e cd da urlo....ci sono libri con edizioni pregiate e altri in economica....vestiti di pregio e roba cinese...insomma chi lo ha detto che i due formati non possano convivere?e che per forza deve morire il dvd per potersi affermare il blu-ray?provate a non pensare in termini assolutistici e cioè che il blu-ray DEVE sostituire...ma piuttosto che il blu-ray DEVE affiancare...il dvd.tanto toglietevi dalla testa che se domani mattina sparisse per incanto il dvd....vedremmo tutti i titoli editati in dvd(e ancora prima in vhs)in blu-ray....neppure con tutto il tempo del mondo lo vedremmo...per una questione di costi principalmente....
-
Citazione:
Originariamente scritto da zabaleta
La sensazione è che il BD possa morire in contemporane al DVD in favore di un supporto ancora più comodo e non solo qualitativamente migliore. Mi riferisco al possibile scenario di film fullhd ficcati dentro in SD card. Immagina l'appeal verso il cliente medio: spazioe ridottissimo, lettori minuscoli, nessun problema di lettura, caricamenti ridottissimi [...]. Qualcosa mi dice che sto topic verrà chiuso infretta. :p
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Scusa ma è la sensazione di chi?
Sarà la 300esima volta che lo ribadisco, che senso ha passare fra qualche anno ad un formato che proponga la stessa qualità video e sonora del Blu-ray disc, e tu pensi che la gente sarà nuovamente disposta a cambiare formato? E per cosa? Per un formato che garantirebbe soltanto una velocità maggiore nei caricamenti?
E speriamo in fretta.
-
le sd card non sono fatte per tenere i dati nel lungo tempo....servono supporti meccanici o ottici per farlo...
possono essere usate per altro, non di certo per rimpiazzare un supporto ottico...
il passo successivo sarà internet chiaramente, ma credo che il bd ci accompagnerà anche in quel periodo, in fondo i collezionisti non moriranno mica e le linee sono quelle che sono, almeno in Italia...
-
io credo che il mondo della musica sia un esempio importante...il supporto cd è morto da più di 10 anni eppure continuano a farli e a venderli con tanto di edizioni sempre più ricche e mettiamoci pure il ritorno del vinile...:rolleyes:
certo è diventato qualcosa legata quasi ai soli collezionisti o veri appassionati come sta diventanto l'home video...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da SALVA1
...il supporto cd è morto da più di 10 anni ...
???
Citazione:
e mettiamoci pure il ritorno del vinile...
il vinile non è solo un fatto collezionistico
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
E quanti hanno un lettore multimediale di file .mkv o simili?
Nessuno!! hanno tutti il lettore DIVX.. gli mkv pesano troppo da scaricare... "e poi si vede bene uguale" :eek: senza contare il classico: "e poi li voglio vedere quando sono su al cinema,se no aspotto troppo, anche se nn si sente "benissimo" (io ne ho visti un paio in compagnia, l'ultimo "i mercenari".. beh il rombo delle harley sembrava una pernacchia.. e alle mie "rimostranze" mi hanno pure detto che sono il solito incontentabile :D)":eek: :eek: :eek:
-
Lucio ha assolutamente ragione! Ma chi se ne frega se la massa non sa cosa e' il BD??? Per quanto mi riguarda possono pure guardare solo i cinepanettoni scaricati e quei quattro sfigati degli Amici della De Filippi!
Non e' che per forza nella vita OGNI COSA deve diventare di massa!
-
Si, ma quando una cosa diventa di nicchia porta ad un mercato ristretto, con prezzi esorbitanti, cataloghi ristretti. Se il BD non fosse diventato di massa non mi ci sarei potuto avvicinare e non avrei potuto apprezzare i film come li vedo ora. Direi che il BD deve essere di massa, ma può essere anche di nicchia con editori come Criterion in america.
-
dimenticate un semplice principio economico...se non diventano di massa non vendono abbastanza da spingere le case ad investire...
questo vuol dire che avremo in bd solo pochi titoli...il resto resterà nel più appetibile (in virtù dei costi di produzione) formato dvd...
non dimenticate che il bd è nato e sopravvissuto solo perché la Sony ha buttato nella mischia la sua ps3 che per 2 anni è stata trascinatrice del formato....non di certo per quelli che compravano lettori bd dedicati..
tutto si fa per soldi...devono girare se volete vedere i vostri amati film trasportati su bd...
-
Personalmente quoto la scarsa tendenza alla qualità, che
vista con occhi da comune mortale, è del tutto superflua,
un buon DVD, parlo ad esempio di cinema d'animazione o
nuovi film girati in digitale, ha una resa decisamente
elevata anche sul "vecchio" supporto ... su un 32" visto
da 3 metri sfido chiunque a notare il dettaglio elevatissimo
di un blu ray così come lo si vede proiettato su una base
da 2 metri e oltre ... (ed è una situazione iper comune nella
maggior parte dei salotti italiani: 32" Hd ready + decoder sky
e lettore DVD)
Per di più per godere della massima qualità percepibile
con un DVD si potevano spendere ben pochi soldi, un
sistema entry-level raggiungeva a stento le cifre richieste
per godere oggi di piena risoluzione e audio ad alta definizione,
e solo ora i prezzi tendono al ribasso con offerte e promozioni
del tipo "passalblu" ...
Se si passerà definitivamente al blu ray, lo si farà nell'80%
dei casi (forse anche 90%) senza godere delle potenzialità
offerte dal formato IMHO ...
p.s. tutto questo non vale per chi come noi apprezza la qualità
e che la prima volta che guarda un film si preoccupa di localizzare
i panning audio, di sentire se i dialoghi sono chiari e limpidi e se
il dettaglio video è sufficientemente razor :D :D :D
-
La qualita' non deve MAI essere considerata superflua. IMHO il BD non e' nato per chi guarda i film su un francobollo a un chilometro di distanza e con le casse del TV.Questa e' ovviamente solo la mia opinione ci mancherebbe.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
....IMHO il BD non e' nato per chi guarda i film su un francobollo a un chilometro di distanza e con le casse del TV.....
Assolutamente d'accordo...con questo non è che tutti debbono avere maxischermi(e qui il dvd ha un senso non credete?che se ne fa di un blu-ray chi ha un 26 pollici?)...ed è per questo che a me il bd piace che affianchi il dvd così come ora....(certo alcune uscite latitano però)...perchè posso avere un prodotto di qualità superiore su alcuni titoli e dal dvd posso avere film che sarebbe praticamente impossibile vedere in blu-ray...anche a lungo termine....
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
La qualita' non deve MAI essere considerata superflua. IMHO il BD non e' nato per chi guarda i film su un francobollo a un chilometro di distanza e con le casse del TV.
Sono assolutamente d'accordo, proprio qui volevo andare a
parare, la qualità diventa superflua in funzione dell'impossibilità
di riprodurla come è stata pensata.
Personalmente lo riconosco, il BD da la soluzione sperata agli
appassionati come noi che vogliono sempre quel qualcosa in più
e per i quali le emozioni vengono anche dal coinvolgimento audio/video
piuttosto che dalla sola trama.
Per tutti gli altri, il DVD resta un valido ed economico (parlando sempre
di catena di riproduzione intera) supporto, senza contare che un'elevata
percentuale di "non appassionati/collezionisti" non ha la minima intenzione
di orientarsi verso l'originale dando purtroppo sfogo alla pirateria incondizionata
che, per fortuna, con l'avvento del Blu Ray, si vede per ora
smorzata almeno per quanto riguarda l'alta definizione!!