Visualizzazione Stampabile
-
Io non sono un esperto, anzi, ma se vi può essere utile vi porto la m ia testimonianza.
Sto girando un po' anch'io per costruire il mio primo impiantino HT, e in visita presso un negozio specializzato del settore, mi hanno fatto ascoltare le ego, erano in stereo, nel senso che era musica (non film) e c'erano attaccate solo 2 casse... beh, sono rimasto piacevolmente colpito, tanto che ho chiesto conferma che non ci fosse nessun sub attaccato, il suono era molto... pieno. Infatti le ho scelte come surround, per i frontali penso di andare sulle tesi 260.
Ciao
-
se non ascolti musica credo le oego sianon una buona scelta...
-
Noooooooo !!!! Tutto il mio progettino andato in fumo. Le Tesi 260 non mi ci stanno in profondità, sono 300 e io ho 280, e ora ? Devo migrare verso altri lidi.....
Consigli ? Io avevo pensato al sub IL 930, centrale Tesi 704, le EGO come surround... e adesso come frontali cosa metto ? potrei fare tutto EGO, ma le frontali le volevo un po' più....... più !!! Non so se mi spiego :D
Se dovessi prendere le frontali non Indiana Line non ci sarebbero problemi, no ?
-
Beh ci sono sempre le 204 o le nuove tesi laccate quabdo usciranno
-
Mah, le 204 mi sembrano un po'.... povere, piuttosto ci metto le Ego anche in front; però avrei preferito qualcosa di più.... importante, così da avere qualcosina di buono anche quando dovessi ascoltare musica in stereo (pur sapendo benissimo che il sintoampli non è all'altezza di un ampli 2ch)....
-
beh il woofer delle 204 le ego non ce l'hanno. c'è poco da fare...
in alternativa prova a guardare in qualche altra casa...
tipo le diamond 10.1 sono:
Dimensions (mm)(H * W * D) 296 * 194 * 278
certo visto che i bassi vengono da dietro, attaccarle al muro non è il massimo...
ma è un dramma se le 260 sporgono di 2cm?
-
Beh, un dramma no, però non è che stiano un gran bene....
Bisognerebbe almeno capire se quei 2 cm che avanzano sono tutti della retina che c'è applicata davanti o se sporge proprio un pezzo di telaio...
Altrimenti stavo anche guardando quelle che hai preso tu, lì come profondità ci siamo, sono altine però, mi tocca risistemare telle le altezze delle mensole della libreria :)
PS: a proposito, tu quanto hai pagato frontali BX2 e centrale ?
-
per ora ho ordinato solo le frontali a 332 compresa spedizione, il centrale lo prendo il mese prossimo :)
io le ho scelte anche perchè i bassi nelle BX2 vengono davanti, quindi non avrei molti problemi a metterle vicino al muro ;)
se poi hai sei soldi da spendere ci sono anche le RX1 ( laccate nere sono una favola), che sono più piccine ma di una classe ben superiore...
-
Eh, infatti, anch'io, inserendole in una mensola di una libreria, volevo il reflex sul frontale, ma di dimensioni contenute e con tale caratteristica non è che ci sia tutta questa scelta (badando anche a portafoglio intendo ;-)
Cisono o le Tesi 204, o le 260 che sporgono di un paio di cm, o le MA BX2, o le focal 705V o le wharefedale VR-100 o sempre wharfedale DIA 9.1
Se tu o altri lettori avete consigli sulle sopracitate o altre che mi sono sfuggite, sono moooolto ben accetti .
Ricordo che l'ampli sarà o l'onkyo608 o il denon 1911 (sto propendendo per quest'ultimo perchè ha l'audyssey MultiEQ).
-
ti potrei suggerire di prendere in considerazione le DALI concept 1 o meglio le 2:
http://dali-speakers.com/display_con...akers.html/150
se sei di Milano ti posso dire dove andare ad ascoltarle.
ad ogni modo io cercherei se possibile di fare qualche ascolto dei diffusori da te citati , possibilmente o con l'onkyo 608 o con il denon 1911.
....mai fare acquisti a scatola chiusa!;)
-
anche delle dali ho sentito parlar bene
tra tutte quelle che mi hai detto la mia scelta già la conosci ;)
cmq io non ho potuto ascoltarle in alcun modo e mi sono basato soprattutto su questa. tu se vivi in un posto civile e puoi fallo!
per gli ampli, oltre alla differenza nella timbrica, tieni presente che c'è una grande differenza di interfaccia grafica tra l'onkyo e il denon. quest'ultimo ce l'ha text based come i videoregistratori di 10 anni fa (cosa che me lo ha fatto scartare in favore del meno potente, ma più moderno pioneer)
-
Carine queste Dali, come profondità ci stiamo, sono un po' altine però, quasi 40 cm come le BX2, a sto punto forse mi butterei su quelle.
Mah, guarda per quanto riguarda il denon 1911, dell'interfaccia grafica mi interessa poco, tanto non punto molto sulla bellezza, figurati che per farci stare un qualsiasi ampli lo devo mettere in verticale su un lato, quindi schifo farà schifo comunque, l'importante è che faccia bene il suo lavoro :D
E ti dicevo, propendo più per il Denon perchè sembra avere l'audyssey più nuovo (il MultiEQ) rispetto all'Onkyo, e quindi, sulla carta, dovrebbe permettere una migliore calibrazione del sistema.
Questo rinnovamento audio-video mi sta distruggendo, fra tv, ampli e diffusori, non so quali sto facendo più fatica a scegliere :D
Tra l'altro, volevo chiedere, dovessi mettere le Dali Concept2 o le MA BX2, naturalmente mi sposterei sul centrale della linea scelta, ma i surround, dovrei prenderli anche loro di quella linea, o potrei restare sugli EGO della IL ?
-
credimi che ti capisco!
beh se hai un ipod hai anche l'integrazione già pronta col denon, senza comprare altri 100 euro di adattatore
per me puoi restare sugli ego, l'importante è che il fronte sia sulla stessa linea...
io per ora gli lascio temporaneamente due satelliti della logitech :)
-
per i sorround puoi stare sicuramente sulle IL ego.
a suo tempo confrontai le dali concept 2 con la vecchia serie delle monitor audio BR2 e le prime le apprezzai di +.
non conosco però la nuova serie BX come suona.
-
Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
Non sono di Milano ma di Bergamo, quindi magari... un saltino lo potrei anche fare.... sono anche a casa questa settimana... che posto sarebbe ?