@ guidopater
L'immagine del jvc mi è sembrata esaltante ma ripeto nei 3 minuti di prova per il vpr ho dovuto passare gli occhiali ad un altro utente , quindi ti posso solo confermare la prima impressione
Visualizzazione Stampabile
@ guidopater
L'immagine del jvc mi è sembrata esaltante ma ripeto nei 3 minuti di prova per il vpr ho dovuto passare gli occhiali ad un altro utente , quindi ti posso solo confermare la prima impressione
Non credo sia smentibile...Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
E' un dato di fatto che sia durata poco. Certamente hanno voluto accontentare + gente. Fai conto che chi non è appassionato come noi è andato via a bocca aperta (in parte anche io :D ) e per queste persone quei 10 minuti sono stati sufficienti. Figurati se pensano al doppio iris :)
Cmq propongo per la prossima graditissima occasione di riservare una o più sessioni, magari negli orari meno di punta (così da essere meno di intralcio), per noi del forum o comunque per chì è talmente appassionato da fare 200 km
a me sono piaciuti gli antipasti prima della sessione:D
certo per uno che ha fatto 200km mi aspettavo una dimostrazione piu
lunga,e un po di sano audio:(
per il resto ottima sessione.
Quoto pienamente (precisando per il mio caso: 200+200 Km per il ritorno).Citazione:
Originariamente scritto da eliseoscire
Devo però ammettere che l'orario in cui ho fruito della prova (primissimo pomeriggio), mi ha permesso di ascoltare anche un paio di minuti della colonna sonora di avatar e di non essere in troppi durante la visione.
Ma - pur apprezzando vivamente l'iniziativa di PicK-Up a cui vanno le nostre lodi - si può e si deve fare di più.
Questa è una buona idea, purchè la prova possa avere la durata di almeno un'ora.Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
A ragà... La prossima volta , fatevi riconoscere...
A parte aly che come prima cosa che ha fatto appena entrato in sala demo è stato cercarmi , tutti gli altri non si sono esposti. :)
Comunque , capisco che ogni forumer appassionato avrebbe voluto passarci ore nella sala , ma l'affluenza di gente è stata ELEVATA (circa 500 persone);
Quindi per accontentare il maggior numero di persone , non poteva durare di più.
Il Mitsubishi era un prototipo a tutti gli effetti con evidenti problemi ed era (ad occhio) al di sotto del 50% rispetto come dovrebbe essere il prodotto finale.
Il Panasonic 65" era per forza di cose più fluido , perchè era inserito il frame creation che è inseribile anche in 3D e , come da vostra testimonianza , funzionava.
Il JVC , pur essendo ancora preserie (numero di matricola 0003 :D ) funzionava benissimo , ed aveva un effetto 3D anche migliore di molte sale cinematografiche. Gli occhiali JVC sono di gran lunga più performanti.
Gianluca... Bhè... E' un grande. ;)
ecco, è proprio la maggiore fluidità che mi ha colpito nel pana.Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Fuori dalla sala demo c'era anche un 55 pollici toshiba...il 3d era molto pronunciato e coinvolgente ma le scene movimentate erano "fastidiose"
D'accordo su tutto, non ricordo una cosa però: gli occhiali con cui abbiamo visto il pana ed il mitsubishi erano gli stessi?Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Doppio post
Citazione:
Originariamente scritto da guidopater
No , sono diversi ma funzionano entrambi visto che mitsubishi ha adottato lo stesso sistema di panasonic.
Gli occhiali del Panasonic però avevavno dei filtri polarizzati differenti che davano una colorazione più giallognola ma che col plasma andavano benissimo , anzi diciamo che andavano proprio meglio anche in considerazione del fatto che il plasma è stato tarato sugli occhiali panasonic.
Giornata emozionante ,staff di Pick Up come al solito magnifico per competenza ,simpatia,accoglienza,una delle pochissime cose (purtroppo ) che si puo' invidiare alla nostra città , affluenza troppo elevata per permettere una visione prolungata , ma bisognava accontentare tutti , giustissimo così, dal punto di vista tecnico, plasma panasonic molto bello per effetti 3d e qualità video , vpr jvc già praticamente pronto per stupire,complimenti all'ottimo Gian Luca e ancora grazie a Pick Up.
@Rosario
Vero però ricordavo ed ho avuto conferma da mia moglie che nel passaggio dal plasma al mitsu non ci hanno fatto cambiare gli occhiali
Allora ragazzi, la ciliegina sulla torta l'hanno fatta gli spuntini offerti dalla casa, veramente ottimi!!!.:D
Certo dopo quasi 400 km mi aspettavo di più dal punto di vista della durata della sessione di appena 10 minuti scarsi, quindi tutto quello che dirò prendetelo con le molle ,in ogni caso si sono intraviste le potenzialità delle varie tecnologie.
Iniziamo dal panasonic:
Immagine decisamente ben contrastata e tridimensionale, gli oggetti bucavano letteralmente lo schermo, molto dettagliata e nitida anche nelle carrellate veloci di avatar, dove la tecnologia al plasma la fà da padrona,anche se mi aspettavo di più in termini di luminosità veramente bassa.
Mitsubishi ingiudicabile,quindi nessun giudizio.
Per finire jvc quello per me più atteso.
Diciamo che in termini di luminosità, complici gli occhialini proprietari era addirittura più luminoso del plasma:eek: immagini molto ben contrastate e tridimensionali,soprattutto quelle a basse luci come da peculiarità JVC , ma ahime:( non appena si presentavano panning veloci e in particolare nelle scene chiare li l'ho visto andare veramente in crisi con ghosting e scatti evidenti accompagnati da una vistosa perdita di dettaglio a dir poco imbarazzante, e diciamolo su questo molto indietro rispetto al plasma, almeno in questo esemplare di preserie.
Per il resto ben vengano questi eventi ed un ringraziamento allo staff di Pick-up Hifi e Gianluca de Felice,che ci hanno permesso tutto questo.;)
@Guidopater
Si , proprio perchè gli occhiali funzionavano comunque e soprattutto nonostante le richieste di Pick Up , sono stati consegnati meno occhiali.
@Ciccio , forse ti è sfuggito quello che ho scritto prima:
Per il ghosting forse fai riferimento delle scene di volo sulla scogliera in cui era visibile soprattutto sulle ali di quegli animali volanti (non ricordo come si chiamano) e comunque al cinema era pure presente più o meno nella stessa misura se non di più.Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Magari nel modello definitivo (già in produzione) verrà ulteriormente perfezionato quest'aspetto , vedremo.
Si Rosario, intendevo proprio in quei frangenti di visione di Avatar.
A febbraio, e qui mi raccomando anche a te Rosario, le sessioni di visione dovrebbero essere minimo 45 minuti visto che avremo una sala più grande e un bel po' di videoproiettori.Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Ok... Non sarà facilissimo anche perchè Fabio ha voglia di stupirvi , ma sono sicuro che ce la farà.
Grazie... prima mi era sfuggito... :DCitazione:
Originariamente scritto da aly