potresti verificare se durante un rilancio del portiere con skyHD l'immagine ( il centrocampo ) non perde definizione
grazie
Visualizzazione Stampabile
potresti verificare se durante un rilancio del portiere con skyHD l'immagine ( il centrocampo ) non perde definizione
grazie
SD indecente ? si avete assolutamente ragione se usate i filtri dedicati all'HD, in SD la macchina va opportunamente configurata.Se mi date qualche giorno che ritorno dagli shoot out ( oggi a Bologna ) vi spiego come si fa .
Simone Berti
Mi dispiace steven ma non sono del tutto d'accordo,non è solo la calibrazione ma ci mette del suo anche il cinescaler,poi che ce ne siano di migliori è fuori dubbio,ma costano anche 5 volte tanto,poi è vero qualche volta sulle partite di sky ci sono dei microscatti,simone se puoi far qualcosa batti un colpo:DCitazione:
Originariamente scritto da Steven
Ho anchio la calibrazione ISF, ma con il cinescaler sky hd è un'altra storia, e io che quasi quasi volevo disdire l'appuntamento di sabato per testarlo, ero sicuro che al 90% mi avrebbe deluso, non tanto per la bontà del prodotto ma per il front end del kuro.
Ho dato un'occhiata a una partita, nessun microscatto, ma la perdita di risoluzione c'è sempre, credo che comunque dipenda da sky, non credo sia una cosa che si possa correggere.
@ Berti
Allora aspetterò i tuoi setting e poi darò giudizi.
Esiste una guida per aggiornare lo scatolotto con tanto di link per scaricare l'aggiornamento?
@stevend:
Ho scritto "il + lo fa' la calibrazione",non ho scritto che fa' tutto la calibrazione e il cine non fa' nulla.
@dimax:
In che senso perdita di risoluzione sulle partite di calcio?!
Intendevo dire definizione, secondo mè da profano non è una cosa correggibileCitazione:
Originariamente scritto da gamete
Penso intendi l'effetto motion blur......quello e' insito nella ripresa e sopratutto nel segnale satellitare si Skyfo ;)
oggi ho visto in opera un buon frame interpolation , quello di epson allo shoot out da audioquality a Bologna...
Simone, domanda da super ignorante.... non è possibile in qualche maniera implementare questo processamento sul nostro cinescaler ?? :p :cool:
dimmi di si dimmi di si !!!
son disposto a finanziare !!!
Come non quotare ;) ..............Citazione:
Originariamente scritto da stevend
Per me il miglioramento su Sky HD è impressionante,delle volte mi sembra di vedere un blu-ray :cool: ..................
Per i segnali di Sky SD il discorso è un po' diverso,lì dipende da come viene collegato il Cinescaler,se fai tutto attraverso la HDMI sarebbe meglio impostare il deco Sky con risoluzione a 1080i,altrimenti devi cambiare con il telecomando dello "scatolotto" l'ingresso Scart o altro in modo tale da poter sfruttare i 576i............
@GPV
Ho visto che hai firma un plasma Panasonic, vedi una differenza marcata anche con le partite in HD di Sky?
E con i Blu-Ray?
Grazie
I ho pravato diversi ingressi, l'unico decente era il component a 576i, forse per via della resa più morbida rispetto l'hdmi sempre a 576i, in ogni caso aspetto che Berti ci dia i settaggi per l'sd, magari ho sbagliato qualcosaCitazione:
Originariamente scritto da GPV
Si notevole,ma molto dipende da come viene trasmesso dalla Sky stessa;)Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Anche qui ci sono dei miglioramenti,all'inizio non ci credevo,ma ci sono non enormi come con Sky ma ci sono.Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Quel che posso dirvi che l'accoppiata con il mio Tv è perfetta :cool: .
Il mio ingresso Scart/component sono stati tarati dal creatore dello "scatolotto magico":D ,come detto da lui e confermo la cosa sarebbe meglio per i segnali SD entrare con i 576i(HDMI o/e SCART) potendo,ma siccome non ho voglia di cambiare ogni volta che cambio canale fra gli Sd e quelli in Hd con il suo telecomando,usando per l'appunto il MySky HD e come sapete sulla HDMI in SD esce solo a 576p,volevo una comodità maggiore magari a discapito probabilmente delle prestazioni,ho impostato l'uscita del deco di Sky a 1080i,ma vi assicuro che anche qui le differenze fra avere o non avere il Cinescaler sono notevoli :cool: .Citazione:
Originariamente scritto da dimax
E' migliorata la visione dei canali del DDT con la chiavetta che facevano ca@@re senza il Cine :D .......adesso si posso guardare,chiaro non parliamo di HD ;) .............
Cmq sarebbe meglio sentire Berti per le impostazioni per l'SD.
I colori poi sono fantastici,per me vale tutti i soldi spesi :cool:
@HCS
Volevo poi capire se ci sono stati degli aggiornamenti da settembre in quà sul Cinescaler?
Sono entrato anche io nel club, posterò le mie impressioni non appena arriva...
Una domanda: come faccio a sapere se é la prima versione o già quella "definitiva" sostituita da Simone? (l'ho preso usato)
Grazie
Rivisto ieri sera AVATAR, questa volta con segnale trattato dal cinescaler !!
Ragazzi un'emozione, come averlo visto la prima volta...
Visione su 2.1 metro di base a 2.5 metri di distanza.... un dettaglio pauroso senza la minima creazione di artefatti... colori incredibili....
Grazie Simone!!