Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dragone81
Perchè tutti gli altri tuoi dischi sono perfetti :D :D ?????
Specie le nuove ristampe se vedi la testina sembra che fa un balletto da quanto sono ondulati decentrati e chi più ne ha più ne metta.... oltretutto li fanno pure 180g che alla fine sono qualitativamente anche peggio dal punto di vista delle ondulazioni
comunque io sull' xpression (cambia poco dall' esprit) con la at95 non riesco a cogliere differenze variando nei limiti consentiti il peso.... l' antiskating lo regolo comunque in base al peso come da manuale...
Se mi dò una mossa finisco di costruire la replica (più o meno....) dell' haghtech trumpet e finalmente utilizzo un pre phono serio
le oscillazioni che intendo io non sono le normali ondulazione che si avvertono perpendicolarmente al piatto. io parlo di oscillazioni della testina orizzontali al piatto, penso sia colpa del centraggio del disco :(
-
domani cambio la testina, avevo un Ortofon Alpha e l'ho già smontata.
cosa mi consigliate??? un buon rapporto qualità prezzo, soprattutto perchè non vorre spenderci molto!
-
Cosa non ti piace della Ortofon Alfa ?
-
-
Se non ti piace il suono freddo , una testina che sicuramente non e' fredda , ma neppure mielosa , e che non costa molto , e' la Goldring ELEKTRA , che va bene pure con il tuo giradischi .
-
Oggi pomeriggio ho preso la nuova testina, Ortofon 2m Red! :)
ho chiesto anche per la Goldring Elektra e non ne avevano disponibili al momento ma c'era montata su un piatto usato, è più costosa di quella che ho preso e questa Ortofon m'è stata consigliata caldamente...quindi mi sono fidato! sto riascoltando tutti i miei 33 e devo dire che rispetto alla vecchia testina (Ortofon Alpha) è molto più dinamica, pulita chiara nei suoni... mi piace!
-
-
Bhe , non ho sentito la nuova serie 2M della ortofon , ma so che se ne parla bene . Pero' a questo punto non ho capito una cosa : non ti piaceva la ortofon alfa perche' ti sembrava '' fredda '' , ed adesso ti piace la 2M red che senti '' piu' chiara '' :wtf: Mi fai capire un po' meglio ?
-
si hai ragione!
sai cosa? quando ho sentito per la prima volta l'Ortofon Alpha era reduce da una vecchia Shure alla quale mi ero completamente abituato, il passaggio è stato repentino e inizialmente mi sembrava fredda, in realtà molto delle mie impressioni erano influenzate dal diverso rendimento delle testine, adesso che sono abituato all'Ortofon sentendo questa non mi da più questo effetto freddo ma anzi mi sembra produrre un suono bello definito.
-
Ora ci siamo !Adesso ti stai abituando ad un suono migliore !;) Complimenti per le bellissime foto !:eek: ciao
-
Grazie a te per l'aiuto che mi hai dato!
a presto!
-
Ciao, ho acquistato un Esprit ma non riesco a trovare il cavo per il collegamento a massa! E' possibile che non sia predisposto? Spero vivamente di no avendolo pagato 400€ sonanti.
edit: ops... è assieme al cavo di segnale :S
-
Ho notato che durante la riproduzione di LP nuovi di zecca (quindi non usurati) di tanto in tanto si sentono disturbi. E' normale? La massa l'ho collegata e il "problema" resta. Vorrei capire se la cosa è normale col vinile o se una riproduzione corretta non comporta questi disturbi.
-
-
Non so bene come spiegarli, ma disturbi istantanei tipo elettrici sembrano. Onomatopeicamente tipo "zik". Ora non so se sono quelli che si chiamano click e pop, non vorrei fuorviare. Comunque non è un disturbo/fruscio continuo. Si sente tutto bene però ogni tanto, all'incirca ogni 30 sec o più, si sente questo "zik".