Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
L'edizione blu ray italiana esce ora a cura della BiM e della 01 Distribuzione, che però nel frattempo (e se William è presente, magari può dire qualcosa di più specifico al riguardo) hanno cambiato studio di authoring e preso la brutta abitudine di proporre titoli in 1080i presi direttamente dal master HD per i broadcaster.
leggo solo ora, e nemmeno sapevo fosse uscito, il 3D su Amelie.
Come avete intuito, i signori di BIM hanno deciso di abbandonarci in favore di studi più "economici" nonostante avessimo preparato un test del BD in questione, di discreta fattura e con l'audio originale in dts master audio 5.1. Mettetevi il cuore in pace, cari fan del BD: l'unica cosa che interessa ai distributori in questi tempi di crisi sono i vostri soldi. La qualità e opzionale, tanto, mi dicono "gli studi economici nel 70% dei casi fanno comunque dei buoni prodotti...".
-
Citazione:
Originariamente scritto da william
l'unica cosa che interessa ai distributori in questi tempi di crisi sono i vostri soldi. La qualità e opzionale...
Mah... crisi o non crisi (i nostri soldi a Lorsignori interessano sempre!), purtroppo per la maggioranza dei distributori la qualità è e resterà sempre un optional...:rolleyes:
Ciao, William, proprio un peccato che non abbiate eseguito voi il trasferimento: era un film a cui tenevo...
-
purtroppo è così...si prepari chi aspettava con ansia in to the wild e la foresta dei pugnali volanti.....:D
-
...e allora noi compriamo solo all'estero e glielo mettiamo dove non batte il sole! :D ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da william
... i signori di BIM hanno deciso di abbandonarci in favore di studi più "economici" nonostante avessimo preparato un test del BD in questione ...
da fan sfegatato del film quale sono (anche per merito dell'ottimo dvd confezionato a suo tempo dal buon William & C.) queste parole mi bastano per versare una lacrimuccia e mandare a quel paese quelli di BIM.
No, non si fanno queste cose, non si fanno ... :nonsifa: :incazzed: :cry:
P.S.: luctul, non mi dare una brutta notizia anche per "Into the wild" altrimenti mi arrabbio ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da william
La qualità e opzionale, tanto, mi dicono "gli studi economici nel 70% dei casi fanno comunque dei buoni prodotti...".
Francamente... anche il mio acquisto è opzionale.... ed in questo caso non scatterà affatto.
Che peccato però, un film così bello avrebbe meritato una sorte migliore :rolleyes:.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Che peccato però, un film così bello avrebbe meritato una sorte migliore :rolleyes:.
Pienamente d'accordo... Per noi, il DVD era stato un grande lavoro, e rimane tale. Ma vi racconto un segreto, non ditelo a nessuno: in giugno abbiamo fatto l'authoring di questo film (non questo BD di cui si parla!) usando il master di TF1, a 24P e non a 50i, con il commento del regista e l'audio originale 5.1 DTS master audio, e tutti gli extra che c'erano sul DVD (tranne alcune cosine interattive come il nano e poco altro). Lo abbiamo portato come demo a Qmedia (che si occupa delle edizioni di BIM) nella speranza che decidessero, almeno per questo film e con la pappa fatta, di farci fare l'authoring visto che ci tenevamo molto. Non ci hanno nemmeno ricevuto, gli abbiamo fatto avere comunque il disco, ma non abbiamo avuto il minimo riscontro. Evidentemente avevano deciso di fare in altro modo. Il risultato di queste cose è sotto gli occhi di tutti.
Sul discorso 50i 24p e master per l'emissione TV: mi permetto di dire che è da idioti, e assolutamente ingiustificabile fare un BD a 50i ANCHE se si ha a disposizione un master a 50i. L'unica ragione è che si tratti di un concerto di musica girato a 50i, e non si voglia snaturare le tonalità con una decelerazione della velocità. In tutti gli altri casi, la distinzione tra 50i e 24p è praticamente solo del settaggio del player in HD e non del master in se stesso (almeno quando si parla di film che in realtà non sono mai realmente interlacciati ma sempre progressivi).
Da parte nostra, più di una volta il master che ci è giunto era a 50i, l'esempio più eclatante è stato "il buono, il brutto, il cattivo", eppure il BD è uscito a 24p e con una qualità al di sopra di ogni sospetto, come dimostrano le recensioni nazionali ma anche internazionali.
Ed ora, ritorno (parzialmente) nel mio silenzio...
-
Oltre il danno, pure la beffa. Ma che roba. :rolleyes:
-
Dopo l'eloquente racconto di William non ho parole che non siano insulti (e non per William, sia chiaro).
Quindi, mi chiudo anch'io in un momentaneo e doloroso silenzio. :cry:
Bye, silent Poles
-
Disgusto e tristezza sconfinati...:rolleyes:
-
questo ricadrà su di loro...saranno loro a pagare, non credo proprio che venderanno molto...
con tutto il rispetto ma non siamo davanti ad un prodotto passabile, neanche per la massa...
-
Come ha detto William il master che è servito per fare la prova era comunque di origini "diverse" da quello poi che è servito per fare uscire questa ignobile versione in Sd Upscalato da parte di Bin....
Ma mi chiedo e gli chiedo,authoring a parte,il master ha un prezzo diverso a seconda della provenienza ?:rolleyes:
-
Approfitto della presenza di William,
per chiedergli:
avete titoli in ordine o confermati da parte di BIM (o Qmedia) ?
no, tanto per mettersi l'anima in pace, ed evitare incauti acquisti,
visto che questa azienda detiene ancora i diritti in Italia, di titoli importanti,
con cui è facile essere "adescati".
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabry20023
Ma mi chiedo e gli chiedo,authoring a parte,il master ha un prezzo diverso a seconda della provenienza ?:rolleyes:
Il master potrebbe anche avere un prezzo diverso a seconda della provenienza, ma...
In questo caso, forse un master HD ha un prezzo diverso da un master SD, che perdipiù si ha già in casa visto che si è fatto il DVD...
Come dire, un master costa più di nessun master...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
A
avete titoli in ordine o confermati da parte di BIM (o Qmedia) ?
Purtroppo, no. Come ho avuto modo di dire prima, non siamo considerati, forse ritenuti troppo cari (ma non è vero)